Vai al contenuto

Inizio del crollo economico?


Messaggi Raccomandati:

Inviato
Attualmente l'inflazione è bassissima.

Si alzerà per l'aumento della domanda globale

Io credo che dall'entrata in vigore dell'Euro l'inflazione in Italia sia galoppante, al contrario di quanto dicono i dati ISTAT ufficiali.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

  • Risposte 676
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Bassissima rispetto a quando?

Bè ora non ricordo i dati precisi, ma il tasso di inflazione attuale (in leggero rialzo) dovrebbe essere pari al 2,1%.

Calcola che per decenni abbiamo avuto inflazione stratosferica, fino al 22%

Inviato
Bè ora non ricordo i dati precisi, ma il tasso di inflazione attuale (in leggero rialzo) dovrebbe essere pari al 2,1%.

Calcola che per decenni abbiamo avuto inflazione stratosferica, fino al 22%

Speravo tu non ti riferissi a quando avevo il pannolino, ma evidentemente stai proprio pensando agli anni 70 e 80.

Se devi aspettare un inflazione mondiale a 2 cifre per dire che si è impennata è già qualcosa più di "troppo tardi".

Inviato
Speravo tu non ti riferissi a quando avevo il pannolino, ma evidentemente stai proprio pensando agli anni 70 e 80.

Se devi aspettare un inflazione mondiale a 2 cifre per dire che si è impennata è già qualcosa più di "troppo tardi".

Il rischio è ben maggiore rispetto agli anni 80, quando l'economia tirava.

Si rischia recessione + inflazione

Inviato

Ti stai facendo prendere dal panico secondo me.

Oggi come oggi per arrivare al punto di un 'inflazione a doppia cifra dovrebbe succedere qualcosa di catastrofico.

L'inflazione generalmente dipende dal supply and demand.

Le borse sono preoccaupate in gran parte della situazione del settore bancario.

Il discorso e' diverso rispetto agli anni 70/80.

Almeno... lo spero!!!

ARTISTA-ALFISTA

Inviato
Ti stai facendo prendere dal panico secondo me.

Oggi come oggi per arrivare al punto di un 'inflazione a doppia cifra dovrebbe succedere qualcosa di catastrofico.

L'inflazione generalmente dipende dal supply and demand.

Le borse sono preoccaupate in gran parte della situazione del settore bancario.

Il discorso e' diverso rispetto agli anni 70/80.

Almeno... lo spero!!!

Sai come si dice in genere?

Ad accumulare una fortuna ci vuole una vita, a spendere bastano 2 giorni.

Ho sempre pensato che la situazione sia più grave del previsto.

L'indebitamento delle famiglie è alle stelle.

Purtroppo c'è gente (come molti miei amici) che comprano tutto a rate: case, mobili, cucine, cellulari, televisori.

Di tutto...

Basta vedere l'aumento delle finanziarie e delle pubblicità: fino a 4-5 anni fa le finanziaire non facevano pubblicità in tv, ora sono a centinaia.

Basta un aumento dei tassi di interesse e molti vanno sotto sopra.

Il secondo problema è l'aumento della domanda globale dovuto ai Paesi emergenti.

Il terzo è la recessione USA da molti considerata inevitabile.

L'inflazione è poi delicatissima: basta solo l'attesa di un aumento di inflazione per provocare inflazione, anche se in realtà resta stabile.

E poi si crea una spirale inflazionistica: sale, sale, sale e non si riesce a fermare.

So guai...

Inviato
Sai come si dice in genere?

Ad accumulare una fortuna ci vuole una vita, a spendere bastano 2 giorni.

Ho sempre pensato che la situazione sia più grave del previsto.

L'indebitamento delle famiglie è alle stelle.

Purtroppo c'è gente (come molti miei amici) che comprano tutto a rate: case, mobili, cucine, cellulari, televisori.

Di tutto...

Basta vedere l'aumento delle finanziarie e delle pubblicità: fino a 4-5 anni fa le finanziaire non facevano pubblicità in tv, ora sono a centinaia.

Basta un aumento dei tassi di interesse e molti vanno sotto sopra.

Il secondo problema è l'aumento della domanda globale dovuto ai Paesi emergenti.

Il terzo è la recessione USA da molti considerata inevitabile.

L'inflazione è poi delicatissima: basta solo l'attesa di un aumento di inflazione per provocare inflazione, anche se in realtà resta stabile.

E poi si crea una spirale inflazionistica: sale, sale, sale e non si riesce a fermare.

So guai...

Il discorso dell'inflazione e un po' diverso pero' .

Ci sono econimisti che tutt'ora non sono d'accordo su come calcolarla o sull'importanza

Esempio al momento ci dicono che e' al 2,4/2,5%

lo sappiamo tutti pero' che i prezzi sono aumentati di piu'.

anche se a produrli costa piu' o meno lo stesso.

Lo sai spesso i politici e industrie usano l'inflazione per tenere gli stipendi sotto controllo.

Sul discorso dei debiti sono d'accordo.Ma la colpa e' delle banche che continuano a far prestiti anche a chi non se li puo' permettere.

ARTISTA-ALFISTA

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.