Vai al contenuto

Lancia Delta Facelift (Topic Ufficiale - 2011)


lucaf1

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 9,5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Io noto troppo spazio tra ruota e passaruota (o parafango...non so come si chiama)...e poi le ruote post sembrano sempre troppo rientrate....come sulla Bravo....e non mi piace....

"Entro dieci anni, Lancia dovrà diventare l'Audi italiana" - Olivier Francois (2006)

Link al commento
Condividi su altri Social

Io noto troppo spazio tra ruota e passaruota (o parafango...non so come si chiama)...e poi le ruote post sembrano sempre troppo rientrate....come sulla Bravo....e non mi piace....

Non mi farei ingannare troppo dalla cammuffatura. ;)

senzatitolo1ra1.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Lancia aims to attract buyers from the lower- and upper-medium segments with its new Delta. In the lower-medium segment, the Italian near-premium brand wants to win back customers similar to those who bought 664,221 units of the first- and second-generation Delta cars that were sold between 1979 and 1999. In the upper-medium segment, Lancia wants to attract people who bought the Lybra station wagon that was discontinued in 2005.

To attract lower-medium buyers, Lancia has designed the Fiat Bravo-based Delta as a sleek, sporty-looking hatchback. It has also stretched the Bravo’s wheelbase by 100mm to 2700mm and length by 165mm to 4500mm to offer more passenger and luggage space than in most lower-medium hatchbacks to appeal to station wagon buyers.

The Delta is the first all-new Lancia since the introduction of the Musa minivan in 2004. The car will play a major role in the brand’s ambitions to double its annual sales to 300,000 units by 2010. Lancia hopes to sell about 70,000 Deltas a year, about half of them in its Italian home market.

The Delta goes on sale in Continental Europe starting in June. A right-handdrive version will be launched in the UK by year-end, marking Lancia’s return to that market after a 14-year absence.

Lancia plans to sell 10,000 Deltas outside Europe, including Japan and Australia.

Automotive News

Link al commento
Condividi su altri Social

ultimamente non riesco a stare dietro a tutto quello che si dice... ma questa Delta HPE avrà anche versioni integrali?

Nel caso di risposta affermativa allora quelle due vetture stranamente alte sulle ruote potrebbero essere muli della versione integrale... lo spero...

diversamente sono sicuro che come al solito è meglio aspettare di vedere su strada anche quest'auto, sono il primo a non esserne convinto al 100% ma non l'ho mai vista bene...

incrociamo le dita... questa dovrebbe essere la 156 della Lancia....

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

ultimamente non riesco a stare dietro a tutto quello che si dice... ma questa Delta HPE avrà anche versioni integrali?

Al momento non sono previste.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

ultimamente non riesco a stare dietro a tutto quello che si dice... ma questa Delta HPE avrà anche versioni integrali?

[...]

Non è piu Delta HPE, è semplicemente Delta ;)

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

a dimostrazione di come sono rimasto indietro...

Taurus che dice?? Su Lancia latita sempre un po'...

Io spero che, visto il modello non del tutto convenzionale, sia previsto uno sviluppo a 4 ruote motrici...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.