Vai al contenuto

Alfa Romeo MiTo (Topic Ufficiale - 2008)


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Beh, sono giovine dentro molto + del dovuto :D:D:D:D ma mi avvicino agli "anta"... come vedere mio padre negli anni 70 alla guida di un 112 Abarth :D:D:D:D:D

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

  • Risposte 11.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Al posto del ferrari 430??

Ovvio, va più forte e ha molto più heritage. Poi con la pelle pieno fiore!

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato
All'incirca sì, ma la differenza ci dovrebbe essere.

Esempio (ho preso due misure di 147):

205/55 16

Altezza spalla 11,275 cm.

diametro cerchio 40,64 cm.

Circonferenza 198,42 cm.

195/60 15

Altezza spalla 11,7 cm.

diametro cerchio 38,1 cm.

Circonferenza 193,11 cm.

Se non ho sbagliato a fare i conti (se l'ho fatto scusate :oops:), si vede che la circonferenza totale del pneumatico da 16 è maggiore rispetto a quello di 15.

Quindi in un km. il cerchio di 16 gira circa 504 volte, mentre quello di 15 circa 518.

Dopo tutti questi conti arrivo alla conclusione che sono schifosamente OT e mi scuso con i moderatori... :(

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Inviato
All'incirca sì, ma la differenza ci dovrebbe essere.

Esempio (ho preso due misure di 147):

205/55 16

Altezza spalla 11,275 cm.

diametro cerchio 40,64 cm.

Circonferenza 198,42 cm.

195/60 15

Altezza spalla 11,7 cm.

diametro cerchio 38,1 cm.

Circonferenza 193,11 cm.

Se non ho sbagliato a fare i conti (se l'ho fatto scusate :oops:), si vede che la circonferenza totale del pneumatico da 16 è maggiore rispetto a quello di 15.

Quindi in un km. il cerchio di 16 gira circa 504 volte, mentre quello di 15 circa 518.

Dopo tutti questi conti arrivo alla conclusione che sono schifosamente OT e mi scuso con i moderatori... :(

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Perfetto... tutto questo conferma quindi la seconda parte del mio primo post relativo alla questione e cioé...

Ora lo so. E' una st...upidaggine. ;)

Possiamo però dire che (indipendentemente dal raggio del cerchio) maggiore è la circonferenza di rotolamento, minore è il consumo del pneumatico? Oppure no?

(Mi sto un attimo intorcigliando nel ragionamento...:confused: )

Ovviamente (a parità di altre condizioni) sì: se la circonferenza è più grande, il volume della gomma da consumare è maggiore (in prima approssimazione V= circonferenza*spessore battistrada). C'è anche da dire che un raggio di curvatura maggiore induce meno deformazione (quindi meno attrito) e meno consumo di gomma e carburante

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.