Vai al contenuto

Alfa Romeo MiTo (Topic Ufficiale - 2008)


Regazzoni

Messaggi Raccomandati:

Allora, visto che da stasera "MiTo è nettamente la più bella" ho un po' di domandine da farvi.....

- il 1,4 Junior..... è davvero un polmone asfittico? E' gasabile?

- la 155 cv?

- Ho un vago ricordo nel quale ax affermava che i motori sono ottimizzati anche per essere trasformati, sbaglio? Ma la casa come si comporta in caso di trasformazione? invalida la garanzia?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 11,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Il 1.4 78CV e il 155CV sono gasabili come qualunque motore a iniezione di tipo MPI.

In caso di trasformazione a GPL o metano la casa può ritenere decaduta la garanzia solo sui componenti modificati con l'installazione dell'impianto a gas. Chiunque vi dica il contrario è in malafede. Quindi se si rompe l'autoradio, i comandi di regolazione del sedile, o qualunque altra cosa che non è nemmeno stata sfiorata dall'impianto a gas, la casa non può dire che la garanzia è decaduta.

Sui componenti modificati o coinvolti dall'impianto a gas decade la garanzia della casa, ma viene a valere quello dell'impianto a gas stesso, che mi pare valga dai canonici 2 a 3 anni e oltre, o anche 100.000 KM.

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Il 1.4 78CV e il 155CV sono gasabili come qualunque motore a iniezione di tipo MPI.

In caso di trasformazione a GPL o metano la casa può ritenere decaduta la garanzia solo sui componenti modificati con l'installazione dell'impianto a gas. Chiunque vi dica il contrario è in malafede. Quindi se si rompe l'autoradio, i comandi di regolazione del sedile, o qualunque altra cosa che non è nemmeno stata sfiorata dall'impianto a gas, la casa non può dire che la garanzia è decaduta.

Sui componenti modificati o coinvolti dall'impianto a gas decade la garanzia della casa, ma viene a valere quello dell'impianto a gas stesso, che mi pare valga dai canonici 2 a 3 anni e oltre, o anche 100.000 KM.

Modificato da <<Scarface>>

<<Scarface>>

Non esiste peggior ignorante di quello convinto di sapere...

Link al commento
Condividi su altri Social

E S A T T O

La garanzia sugli organi interessati dalla trasformazione LPG decade' date=' a meno che non siano versioni proposte dalla casa (vedi Chevrolet, VW, Kia, ecc.).

La prima affermazione invece non mi trova d'accordo.

Non tutti i motori sono gasabili. Cioè, tutti lo sono, [u']ma se hanno le sedi valvole in materiale "morbido" - non adatto - come moltissime vetture rischi che ti si puntino le valvole o peggio.

E vetture preparate per gli impianti LPG con sedi valvole in acciaio sinterizzato o cmq adatto al funzionamento LPG le conti sulle dita di una mano.

Poi anche qui un distinguo, se usi l'auto in città a bassi regimi te la puoi cavare, se la usi a gas spesso a chiodo in autostrada...... Beh, inizia a ordinare una testata nuova in concessionaria così non perdi tempo! :mrgreen:

l'LPG non lubrifica come la benzina. E i motori non sono progettati (non tutti, anzi quasi nessuno) per simili combustibili. Punto.

Mi pare di capire che sei il uno degli anti-GPL a prescindere :D .

Oggi semmai sono pochi i motori che danno problemi in sedi valvole. Intendiamoci: ci sono motori che sembrano avere dare più problemi degli altri (alcuni Ford, i Toyota, ecc), ma ormai sono eccezioni.

Posso raccontarti per certo di persone che con la stessa auto a gas hanno fatto più 250.000/300.000 KM senza far niente di più che manutenzione ordinaria. Addirittura c'è chi sostiene che il motore a gas si mantenga meglio che a benzina. Per evitare problemi alle valvole basta rifar registrare il gioco delle stesse un po' più spesso. E comunque il problema è molto attenuato, se non inesistente con i motori, come quelli moderni, che adottano punterie idrauliche, che autoregistrano il gioco automaticamente.

Poi ovvio che né il GPL né il metano lubrificano quanto la benzina. Proprio per questo un buon installatore (che un buon 50% dipende da quant'è bravo lui) raccomanda sempre di fare un viaggio a benzina ogni tanto.

Link al commento
Condividi su altri Social

Prendetemi per matta... io non voglio il motore a iniezione diretta. Non lo posso gasare! O meglio... è più complicato e meno conveniente da fare.

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Link al commento
Condividi su altri Social

E S A T T O

La garanzia sugli organi interessati dalla trasformazione LPG decade' date=' a meno che non siano versioni proposte dalla casa (vedi Chevrolet, VW, Kia, ecc.).

La prima affermazione invece non mi trova d'accordo.

Non tutti i motori sono gasabili. Cioè, tutti lo sono, [u']ma se hanno le sedi valvole in materiale "morbido" - non adatto - come moltissime vetture rischi che ti si puntino le valvole o peggio.

E vetture preparate per gli impianti LPG con sedi valvole in acciaio sinterizzato o cmq adatto al funzionamento LPG le conti sulle dita di una mano.

Poi anche qui un distinguo, se usi l'auto in città a bassi regimi te la puoi cavare, se la usi a gas spesso a chiodo in autostrada...... Beh, inizia a ordinare una testata nuova in concessionaria così non perdi tempo! :mrgreen:

l'LPG non lubrifica come la benzina. E i motori non sono progettati (non tutti, anzi quasi nessuno) per simili combustibili. Punto.

Hihihihihi!!!!

Balle.

Balle da venditori.

Il fatto è che SE l'impianto te lo mette il concessionario poi cerca di far passare garanzie teoricamente fasulle non dicendo nulla "alla casa". E al 90% passano, ma se la casa si insospettisce per una garanzia su una testata e va a fare le pulci, o il cliente o il concessionario lo prendono nel buco del chiurlo.

In altri casi può essere la casa stessa che chiude un occhio pur di vendere le auto, ma stiamo cmq parlando di eccezioni in cui si rischia e non poco, la "regola" è ben diversa ed è quella sopra.

Cmq siamo un po' OT. ;)

si si...ovviamente pensavo anch'io a una cosa del genere...ma alla fine quello che conta è il risultato...e lo fanno tutti i conce della mia zona pur di vedere...se uno si fa mettere qualcosa nero su bianco è tutelato al max...poi sono cacchi della conce....beh tanto OT non è ....si parlava di gasare la mito mi sembra...e della relativa decadenza garanzia

fine OT

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Finalmente ho visto Mito!

ieri sono andato al conce per soddisfare la mia curiosità; lei era la solita turbobenza rosso chiaro (colore veramente di-sgraziato)

di primo impatto il muso risulta migliore che in foto, ma l'effetto pesce lesso rimane. che dire, gli stilemi 8c, belli, sono stati applicati male su una vettura di 4 metri; goffa, sproporzionata in alcuni dettagli come il muso (troppo alto) e i passaruota (troppo bombati. i cerchi da 17 sembravano rotelle). bello il posteriore.

gli interni non sono nulla di che, plancia dal disegno brutto e tormentato, bello il rivestimento carbon-like. sedili bellissimi. troppo grandepuntesca dentro.

ovviamente non ho avuto modo di guidarla, mi ha detto il venditore che come tenuta supera di gran lunga la 147. di questo non dubito!!!

insomma, il mio giudizio: OCCASIONE MANCATA

Davi

Link al commento
Condividi su altri Social

Più complicato non direi, meno conveniente nemmeno: alla fine la gasatura non va mica a intaccare il sistema di iniezione a benzina..

Diciamo che costando (il motore a ID) di più all'inizio e consumando meno di quello a iniezione indiretta, il margine di risparmio si fa minore, ma per il resto..

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.