Vai al contenuto

Alfa Romeo Brera S (Notizie)


T a u r u s

Messaggi Raccomandati:

secondo me Brera così com'è non ha senso, avrebbero fatto molto meglio a fare una 159 coupé così potevamo pure risparmiarci certi confronti fuori luogo. Così com'è non va, la speranza è che decidano di fare le cose per bene ed entro il 2012 Brera venga soppiantata da una TP compatibile con l'immagine Alfa Romeo (cioè non una balena)

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 115
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

L'operazione assume i toni dell'ufficialità.

9080507.005.Mini1L.jpg

Alfa Romeo and Prodrive Announce Collaboration

Italian Alfa Romeo and British Prodrive have together developed a UK only special edition for the Alfa Romeo Brera Coupe, called the Alfa Brera S. Prodrive is of course best known for their WRC successes and their recent close involvement with the Aston Martin sale to Prodrive owner David Richards, and has developed a new suspension for the recently facelifted Brera coupe.

The Alfa Romeo Brera S will be limited to just 500 units. Pricing and specifications will be revealed at its launch on May 19 2008 but Alfa Romeo has let slip that the car will feature exterior and interior enhancements besides the Prodrive suspension. The two existing petrol engines (185 bhp 2.2 liter four-cylinder and 260 bhp 3.2 liter V6) in standard specifications will be powering the new Brera.

According to Prodrive Project Leader, Peter Cambridge, the collaboration has “built on the existing model’s capabilities to deliver outstanding driver feedback and handling.” Stay tuned for further details or check Alfa Brera S.

Sito specifico, con conto alla rovescia attualmente fissato a 24 giorni.

Alfa Brera S

In sostanza, nessuna modifica ai motori, modifiche (evidentemente estetiche e di materiali) all'esterno e agli interni e assetto rivisto da Prodrive.

Link al commento
Condividi su altri Social

La versione turbo esiste perchè si pensava di commercializzarla (ed in verità a mio parere l'indecisione è ancora sovrana a riguardo).

I problemi non sono mai stati di natura "motoristica", come ho sempre cercato di far capire. Ma nessuno mi ha mai ascoltato...

Beh...la disposizione trasversale impedisce l'uso "corretto" del bi-turbo; infatti la turbina posteriore si trova a dover funzionare in condizioni non proprio ottimali: non viene raffreddata dal flusso d'aria che circola all'interno del vano motore, perciò si deve riccorrere ad iniezioni di benzina maggiori, che raffreddano i condotti di scarico e, quindi, la turbina....

I problemi sono nel setup della trasmissione e dei filtri utilizzati per rendere docile (leggi asfittica) l'erogazione per preservarne il differenziale posteriore.

Ergo, coperta troppo corta a causa di....???!?!?!

Devo fare un po' di ricerche, perchè potrebbe essere anche una di quelle storie di malaffare tanto quanto una di quelle di nozze con i fichi secchi...

In entrambi i casi, beh... bell'azienda di M...

E' proprio quello che ho sempre detto...se ricordate bene, quando dicevo che la 3,2 Q4 nella prima parte dell'accelerazione/ripresa non si aveva un'accelerazione degna, ma un'apertura lenta. Questo per permettere di far poggiare tutta la trasmissione ai supporti, altrimenti se non ci fossero stati filtri si sarebbe sentito un "tock" della tramissione sui propri supporti.

Sinceramente io credo che Fiat si doveva affidare ad un'azienda inglese, la Ricardo, che ha tralaltro supportato lo sviluppo di molte altre auto per i loro problemi, anche tedesche come la Bugatti....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

Aggiungo che non a caso negli anni '80 la 164 aveva un V6 2000cc turbo con la turbina singola posta proprio davanti per questi motivi...giusto??

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.