Vai al contenuto
  • 0

La TT, le ventole, e la temperatura dell'acqua


Tommitel

Domanda

(ricorda niente questo titolo??? eheheh...)

Ma buongiorno!!

Pongo ai tecnici più esperti di me in meccanica (praticamente tutti gli iscritti al foro..) un dubbio che mi è venuto in questo periodo..

Ma prima, la classica premessa:

Nei primi mesi di "possesso" di questa TT mi aveva sorpreso molto la mancata accensione delle ventole di raffreddamento allo spegnimento del motore. Abituato alla GTV, ed anche alla Thema, dove l'accensione delle ventole era frequente compagna di molte soste di vario tipo.... mi ero insospettito molto di quello strano silenzio proveniente dal vano motore della TT.

Anzi... non era proprio silenzio assoluto. Tirando l'orecchio mi ero accorto che dal vano motore, una volta spento, proveniva un curioso ronzio. La mia prima diagnosi (all'epoca ero ancora più inesperto di meccanica di quanto non lo sia ora, il che è tutto dire....) fu un malfunzionamento della ventola...e che il ronzio fosse in realtà il "motorino" che si sforzava inutilmente di far girare la stessa.

Così mi informai... e feci anche controllare l'auto (nel dubbio). La risposta fu che tutto funzionava perfettamente e che il ronzio era il circuito di raffreddamento che funzionava in sostituzione delle ventole, che partono in vari stadi solo in casi più "difficili".

E qui finisce la premessa...

Ultimamente però ho notato un aumento dell'utilizzo delle ventole da parte dell'auto, soprattutto a motore acceso, mentre a motore spento rimane solamente il ronzio del circuito di raffreddamento... La cosa mi ha colpito molto, perchè fino a poco tempo fa l'accensione delle ventole era un evento più unico che raro (anche d'estate).

Inoltre, cosa più preoccupante, a volte capita che fermando l'auto in leggera discesa, ad esempio per aprire il portone di casa, la temperatura dell'acqua salga fino a sfiorare addirittura i 110 gradi (la zona bianca, pardon, rossa del termometro dell'acqua inizia circa a 120 e termina a 130) senza che le ventole si degnino di fare il loro sporco lavoro!! ...poi, nell'arco di un minutino, tutto torna alla normalità.

Altre volte capita che la temperatura salga oltre i 90 gradi dopo aver spento il motore.... e sempre con le ventole ferme.

In soldoni: a volte entrano in funzione (più di un tempo), altre volte, quando mi accorgo che ce ne sarebbe forse bisogno, rimangono in letargo.

Il mio meccanico di fiducia, che usa Audi da anni, mi ha detto telefonicamente che finché l'acqua sale senza arrivare alla zona bianca, pardon, rossa del termometro la situazione è sotto controllo e che non mi devo assolutamente preoccupare di queste cose.

Voi cosa ne dite?? vado all'Audi a sentire quanti miliardi di € mi chiedono solo per sentire cosa ho da chiedere??

Aggiungo che ho controllato il livello del liquido di raffreddamento ed è ampiamente sopra al livello minimo.

Grazie anticipatamente.

Modificato da Tommitel

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 38
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Dopo mesi e mesi riesumo questo topic, per correttezza... :D

Visto che parlo delle magagne della GT.. mi par giusto citare anche le magagne della TT...

Non voglio sembrare di parte o, ancora peggio, un troll che si diverte ad elencare difetti.... ;)

Ad ogni modo facciamo il punto.

Abbiamo finalmente trovato la causa del problema. Non era il radiatore.. non era lo sporco.

Purtroppo è un problema al cruscotto che ogni tanto "legge" valori che vuole lui, e a quanto pare è uno dei problemi più comuni nelle TT (e nelle auto che condividono quel pezzo...quindi mezzo gruppo VW).

In pratica ogni tanto mi segnala temperature "fasulle".. :roll:

Vista la frequenza con cui questo fenomeno si presenta (abbastanza raramente tutto sommato) ho deciso di tenermi l'auto così, dato che dovrei far sostituire tutto il cruscotto per poi far trasferire tutti i dati dell'auto da un cruscotto all'altro per la modica cifra di 800/900€ circa.... :shock::(((

Mi sono comunque fatto tranquillizzare sullo stato di salute del circuito di raffreddamento, delle ventole, ecc ecc. Stanno bene e fanno il loro porco lavoro fregandosene di quel bugiardo di cruscotto.

Dovrò fare un pò d'attenzione in futuro... :roll:

Modificato da Tommitel

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ah, la qualità teutonica. Ah, il bello d'avere l'auto premium. Ah, come si contorcerà dalle risate Matteo. Ah, come ti sto prendendo per i fondelli! :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
ciao a tutti mi chiamo paolo e tra qualche giorno mi errivera la mi nuova auto un audi tt 1.8 qualcuno gia la possiede?

Ciao e benvenuto.

Ti invito a presentarti qui...

http://www.autopareri.com/forum/autopareri-world/7918-i-forumisti-si-presentano-qui-solo-presentazioni-61.html#post27361748

:D

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.