Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Strage spagnola e voli low cost

Featured Replies

Inviato

senza perdersi in premaboli e premesse, secondo voi è sicuro volare low cost?

Della vicenda spagnola se ne sta parlando molto, non credo ci sia bisogno di un riassunto.

evolution_dacia_logo.jpg

Inviato

Almeno per le compagnie europee, una compagnia low cost e una compagnia "premium" (:lol:) devono sottostare agli stessi regolamenti, controlli, procedure.

Ritengo non siano sostanziali differenze di sicurezza e/o di rischio tra una compagnia low-cost e una che non lo è.

E a ben guardare, ho l'impressione che statisticamente ci siano stati negli ultimi anni più incidenti, distri e vittime per compagnie "premium" che per compagnie loew-cost.

Il singolo incidente fa sempre grande impressione e scuote gli animi, ma è sbagliato ricominciare subito a pensare che volare con questa o quella compagnia o volare in genere siano diventato improvvisamente pericoloso.

Inviato

Il singolo incidente fa sempre grande impressione e scuote gli animi, ma è sbagliato ricominciare subito a pensare che volare con questa o quella compagnia o volare in genere siano diventato improvvisamente pericoloso.

 

花は桜木人は武士

Inviato
  • Autore

Aereo Spanair costretto ad un atterraggio per un problema tecnico - Corriere della Sera

Mercoledì il tragico incidente a Madrid: salito 154 il bilancio delle vittime.

Aereo Spanair costretto ad un atterraggio per un problema tecnico

Un volo per le Canarie è atterrato a Malaga per un guasto: nessun problema per i 141 passeggeri a bordo

MADRID - Dopo la tragedia di mercoledì, in cui sono morte 154 persone, un altro aereo della compagnia spagnola Spanair ha avuto un problema tecnico. Un Md-82, come quello precipitato all'aeroporto Barajas, ha dovuto effettuare un atterraggio di emergenza a Malaga, in Andalusia. Il volo era partito da Barcellona ed era diretto a Lanzarote, nelle Canarie. Nessun problema, ma solo un grande spavento per i 141 passeggeri, che sono stati alloggiati in un albergo. Nel primo pomeriggio il volo non è ancora stato ripristinato. L’aereo era decollato alle 8 locali da Barcellona. Al suo arrivo a Lanzarote avrebbe dovuto far salire a bordo 167 passeggeri diretti a Bilbao. «Sono incidenti che accadono regolarmente, sono all'ordine del giorno di tutte le compagnie» ha detto un portavoce della Spanair.

Le vittime dell'incidente aereo a Madrid (Reuters)

0K60PRUR--180x140.jpg

Le vittime dell'incidente aereo a Madrid (Reuters)

TRAGEDIA MADRID: 154 MORTI - Il bilancio del tragico incidente all'aeroporto internazionale Barjas è salito a 154 morti. È deceduta infatti una donna di 31 anni, Maria Luisa Estevezche, che aveva riportato ustioni sul 70% del corpo. Gli altri 18 feriti sono ancora ricoverati in ospedali per le gravi ustioni e feriti riportate nell'incidente.

ANCORA NESSUN RISCONTRO PER RISO - Non è ancora stato identificato Domenico Riso, lo steward italiano morto nel disastro aereo insieme al compagno e al figlio di lui. Il Dna prelevato dai familiari di Riso non ha dato ancora riscontri positivi. Le sorelle, Marianna e Concetta sono ancora nella capitale spagnola in attesa di notizie sul fratello scomparso. Sarebbero una sessantina i corpi non ancora riconosciuti.

evolution_dacia_logo.jpg

Inviato

Ad ogni modo permettetemi di bollare come "pericolose" non tanto le compagnie low-cost quanto i voli charter estivi per destinazioni molto richieste:Shark,Djerba,canarie,baleari ecc ecc...

Purtroppo per questi voli vengono usati aerei che sono poco più che carrette e siccome le persone da trasportare sono tante e concentrate tutte in pochi giorni (se non ore) gli aerei vengono spremuti al massimo sulle tratte diminuendo al massimo la sosta a terra (quindi anche per la manutenzione)

comq non quotarti.......se penso che l'anno scorso per Djerba mi hanno affibbiato un charter della TunisAir che definire un rottame è un complimento mi vengono i brividi.......e pensate che avevo l'aereo alle 18:00 e che per problemi tecnici al velivolo siamo partiti solo alle 24:00!:roll:

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Inviato

bha' e' tutto e il contrario di tutto che le compagnie risparmino sulla manutenzione non'e da ora ,tuttavia nel caso specifico ancora non si sa' che sia successo ,aspettiamo le verifiche tecniche e poi si potra' fare un bilancio !

intanto un'altro aereo e' caduto ,e la compagnia faceva parte della famosa lista nera

a riprova che gli incidenti succedono sia nelle compagnie quotate che no ! un caso?

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

Inviato

Piccoli aggiornamenti:

_aereo precipitato in Kirghizistan con molto vittime

_depressurrizazione in cabina per un Ryanair e atterraggio di emergenza:

Limoges, atterraggio di emergenza di un volo Ryanair: ventisei feriti - Corriere della Sera

_incendio carrelo di un Air Dolomiti a Monaco di Baviera:

Corriere della Sera - CorriereTV

Coincidenze oppure si cerca di fare volare gli apparecchi al limite in un periodo così ricco di partenze ?

 

花は桜木人は武士

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.