Vai al contenuto

Europa e aiuti al settore auto


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 370
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

I limiti sono gli stessi che c'erano sui precedenti incentivi.

E, sulla carta, dovrebbero incentivare all'acquisto di vetture con consumi ridotti e inevitabilmente a vetture di segmento A, B e C e solo con le motorizzazioni più tranquille.

Più che giusto che anche in questo incentivi da crisi l'indirizzo sia lo stesso.

Riguardo ai miracoli, mi limitavo a constatare dati miracolosi di CO2 emessa da vetture di segmento C con motorizzazioni non da 100, ne da 120 CV, ma da 140, 150 e persino 160 CV... che rientrano belle belle nei 140 g/km. 8)

Link al commento
Condividi su altri Social

Mentre l'Inghilterra sta pensando di mettere a punto, oltre agli aiuti diretti per gli insediamenti produttivi, anche degli incentivi alla rottamazione, la Francia ha messo sul tavolo 3 milioni di prestito a ciascuno dei due gruppi nazionali, in cambio ad un contenimneot della delocalizzazione.

Francia: 6 mln a Renault e Peugeot

Prestito del governo nel quadro degli aiuti al settore auto

(ANSA) - PARIGI, 9 FEB - Il governo francese accordera' un prestito di 3 milioni di euro ciascuno ai gruppi Renault e Psa Peugeot Citroen.La decisione nel quadro degli aiuti decisi a favore del settore dell'auto. L'intervento del governo a favore dell'industria automobilistica era stato preannunciato a gennaio dal premier Francois Fillon. Le case automobilistiche dovranno fornire una serie di garanzie tra cui quella di limitare al massimo le delocalizzazioni.

Link al commento
Condividi su altri Social

Credo siano MILIARDI.

3 milioni di € gli fa un baffo.........

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

L'operazione portata a termine in Francia ha, a mio avviso, dello scandaloso, visto che riserva soldi a pioggia senza una minima garanzia reale.

Allo stesso modo trovo SCANDALOSO l'atteggiamento del governo francese che voleva imporre (cosa poi non riuscita, grazie al cielo) una sorta di obbligo ad acquistare componentistica in Francia, in barba a tutte le leggi internazionali del commercio.

Il governo francesca ancora una volta predica bene e razzola malissimo, visto che si sciaquano la bocca troppo spesso con la frase "libero mercato - libera circolazione di merci" ed alla prima occasione provano a fare un "golpe" nazionalistico irrazionale e fuori dal tempo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.