Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Onestamente, con la maggior parte delle macchine fotografiche nello stesso segmento una vale l'altra. Su dpreview la 590IS ha fatto una buona figura. Quindi vai con quella, visto che costa pure meno. Poi bisognerebbe sapere cosa è importante per l'utente (controlli manuali, qualità agli ISO alti, qualità dei video, etc.) e magari si potrebbe fare un consiglio più fondato. In ogni caso, quel test su dpreview è molto informativo.

concordo. probabilmente sono uscite addirittura dallo stesso stabilimento. La roba importante da guardare è la scheda, la batteria e la modalità di esposizione. Tutta roba simile, ma ognuno può poi scegliere quella che ha qualche caratteristica più interessante per lui.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 1.5k
  • Visite 263.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Wow, ultimo post del 2014, perso interesse per la fotografia o mi sono perso qualcosa? Nel mio caso si è un po' sopita l'attività, ma la passione c'è ancora, ho ampliato leggermente il parco otti

  • Lago Lemàno Montreux, foto fatte con telefonino purtroppo....      

Immagini Pubblicate

Inviato
il problema è che solo in Italia la garanzia internazionale ufficiale Nikon non è riconosciuta!

Purtroppo abbiamo un importatore (Nital) che, con un atteggiamento abbastanza mafioso (mi assumo tutta la responsabilità di questa affermazione), si rifiuta di riparare una macchina in garanzia che non ha importato lui. Casualmente le macchine che distribuisce costano di più rispetto ai paesi vicini. Le leggi sono uguali in tutto il mondo tranne che nel paese dei furbi..

Questo è verissimo ma non so se avete seguito ma Nikon ha alzato i prezzi in tutto il mondo a partire dal 2009...tranne che in Italia :D di facciata dicono sia stato un modo di contrastare uno Yen alto che scoraggia l'export ma in realtà è stato un modo per evitare l'acquisto dall'estero,cosa che nei paesi europei aveva assunto proprozioni ciclopiche...quale è stato il primo paese dove sono stati aumentati i prezzi Nikon? Hong Kong :lol: guarda caso :lol: e poi USA e Canada :lol: altri due stati dove la roba online te la tirano dietro e spesso regalano pure le spedizioni ;)

 

花は桜木人は武士

Inviato
D'oh!.. quando hai scritto ero già fuori.. e mezz'ora dopo stavo pagando..

Vabbè, inutile piangere sul sangue.. ehm.. sul latte versato..

Adesso passo allo studio della nuova arrivata.

D'oh che sfiga :( purtroppo sono pasato al MW solo stamattina alle 6 eho visto lo scempio...però il 18-55 esposto sembrava avere una qualità costrutiva migliore del mio e dovrebbe essere così visto che ultimamente più le versioni delle cose sono nuove e più sono fatte al risparmio :roll: cmq è quello con lo zoom uscente?

Per il VR alla fine non ti sei perso assolutamente nulla...anzi pare che usarlo faccia perdere solo in nitidezza, poi con la posizione e l'ergonomia di una reflex il problema del mosso sparisce ;) con le compattine,con le loro dimensione e con la loro non-ergonomia è molto facile fare foto mosse.

Ora...anche se ti sei svenato compra dei filtri UV da mettere davanti all'obiettivo, lo protegge da graffi,sputi,unto ecc ecc ;)

 

花は桜木人は武士

Inviato
il problema è che solo in Italia la garanzia internazionale ufficiale Nikon non è riconosciuta!

Purtroppo abbiamo un importatore (Nital) che, con un atteggiamento abbastanza mafioso (mi assumo tutta la responsabilità di questa affermazione), si rifiuta di riparare una macchina in garanzia che non ha importato lui. Casualmente le macchine che distribuisce costano di più rispetto ai paesi vicini. Le leggi sono uguali in tutto il mondo tranne che nel paese dei furbi..

Nikon fa così dappertutto, solo che da voi poi c'è pure il sovraprezzo. Non riesco a capire come mai, visto che venite ovviamente presi per il c*lo ancora comprate da questi distributori. Finche i numeri non scendono non cambierà mai niente.

Comprala in Germania, tanto è difficile che si rompa durante la garanzia. E nel caso lo facesse, prendi in mano 40 Euro e la spedisci in Germania. Ti costa sempre molto meno.

Chiaro, se vuoi evitarli questi problemi, apri il portafoglio. Ma io 300 Euro di differenza li trovo davvero tanti.

Poi devo anche ammettere che non ho mai avuto una Nikon, quindi non posso giudicarne la qualità costruttiva (anche se non penso si discosti dagli altri marchi giapponesi).

Inviato
Costano tanto ma il servizio di assitenza Nital Italia è uno dei migliori del mondo

Confermo.

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato

provato anche io. Resto della mia opinione, cioe' competenti, ma stronzi e sicuramente non in buona fede, visto che hanno dovuto piu' volte chiarirsi anche con la casa madre

@Mario: hai ragionissima, certo che 300 euro! sono una follia..

5-600 km di distanza.. le italiana saranno mica placcate oro..

Modificato da Cosimo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
D'oh che sfiga :( purtroppo sono pasato al MW solo stamattina alle 6 eho visto lo scempio...però il 18-55 esposto sembrava avere una qualità costrutiva migliore del mio e dovrebbe essere così visto che ultimamente più le versioni delle cose sono nuove e più sono fatte al risparmio :roll: cmq è quello con lo zoom uscente?

Per il VR alla fine non ti sei perso assolutamente nulla...anzi pare che usarlo faccia perdere solo in nitidezza, poi con la posizione e l'ergonomia di una reflex il problema del mosso sparisce ;) con le compattine,con le loro dimensione e con la loro non-ergonomia è molto facile fare foto mosse.

Ora...anche se ti sei svenato compra dei filtri UV da mettere davanti all'obiettivo, lo protegge da graffi,sputi,unto ecc ecc ;)

Pazienza..

Sì, il 18-55 è quello con lo zoom uscente.

Provvederò anche ai filtri..

Naturalmente non posso giudicare la macchina dato che vengo dalle compatte e sto ancora imparando a conoscerla.

 

Guido ergo sum!

Inviato

Finalmente ho quasi tutta la libertà d'azione che sognavo!

Il problema è che la potenza è nulla senza controllo, quindi per ora sono più le cavolate delle cose buone e nella media mi limito alla decenza.

I filtri della Hoya vanno bene? Li ho trovati a prezzi interessanti su internet, domani vado a fare un giro per negozi se riesco.

 

Guido ergo sum!

Inviato

Si Hoya è un ottimo marchio,oserei dire il migliore marchio come rapporto qualità/prezzo perchè i b&w sono cari quanto le auto che portano un nome simile :lol: cari e non vlagono un cazzo :lol: propio come le biemmevu :lol:

Hoya propone filtri UV normali e Pro 1 Digital...se possibile consiglio i Pro 1 Digital non per farti spendere di più :D ma perchè la qualità del vetro è superba e ti puoi anche scordare vignettature :D io con il 18-55 a 18mm e un filtro UV patacca ho fatto foto vignettate in montagna a 3200m con il sole a mezzogiorno :pz per dirti...era una situazione dove era impossibile vignettare eppure avendo voluto risparmiare è accaduto :D

Altra cosa: i filtri Digital sono specifici per sensori digitali,gli altri vanno cmq bene ma sono pensati per le pellicole e quindi hanno una patina rosastra che era necessaria avere epr ottenere colori naturali sulla pellicola...diciamo che le pellicole necessitavano oltre al filtro UV anche di un leggerissimo filtro rosa, cosa che non serve più oggi col sensore,per cui se trovi quelli della serie Digital acchiappali ;) tanto hai solo obiettivi da 52mm di diametro,il prezzo non sarà eccessivo ;)

 

花は桜木人は武士

Inviato

Ok, grazie!

Ho trovato un libro di fotografia che avevo in casa, anche se basato sulla pellicola, mi sta dando un po' di dritte.

Un consiglio su una foto, th_DSC_0074_01.jpg come mai mi sono uscite gialle-verdognole delle luci che in realtà erano bianche? Le pietre sono abbastanza chiara.

 

Guido ergo sum!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.