Vai al contenuto

Honda Insight (Topic Ufficiale - 2008)


Touareg 2.5

Messaggi Raccomandati:

a distanza, qualche altro parere da chi l'ha acquistata a suo tempo?

Io l'ho comprata a settembre dell'anno scorso.

La macchina mi piace, mi piace molto, è molto confortevole, e con tutte le ore che ci passo dentro non mi stufo mai.

Modificato da J-Gian
non usate l'HTML perché è disabilitato ;-)
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 111
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ho visto che solo una parte della mia risposta è stata pubblicata. Evidentemente qui il copia-incolla dà problemi. Dunque la riscrivo.

Io comprato l'Insight a settembre dell'anno scorso. La macchina mi piace, mi piace molto, è molto confortevole e con tutte le ore che ci passo dentro non mi stufa mai. (Ora ha 27.000 km).

Però. C'è un però.

Al semaforo, quando se ne dovrebbe stare buona e zitta, sta in stop per un 20-30 secondi, poi passa a benzina. Questo succede anche se non ho ne' climatizzatori, ne' fari, ne' radio accesi. Succede anche a voi?

E praticamente non va mai solo col motore elettrico, nemmeno a 10 km/h. Io avevo capito dalla pubblicità che fino a 30-40 km/h avrebbe funzionato senza benzina. Dunque era solo pubblicità?

Di fatto, i consumi non sono nemmeno vicini a quelli promessi. Con un litro, su percorso misto, faccio circa 16 km, che non mi pare davvero un granché.

Ho cercato (inutilmente) di capire se questo funzionamento è normale, sia chiamando l'importatore a Verona, sia il concessionario dove l'ho comprata, ma pare che io non riesca a spiegarmi e, messi alle strette, mi invitano ad un controllo.

La domanda - semplice semplice - è: questo comportamento è normale per TUTTE le Honda Insight o solo per la mia?

Grazie e saluti.

Laura

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao

Che io sappia Insight non dovrebbe mai andare solo elettrica.

alcuni utenti su siti specialistici dicono di esserciriusciti, ma solo in modalità eco, ed a velocità costante.

Al semaforo però dovrebbe restare spenta a meno che il pacco batterie sia poco carico ( in questo caso si accende per ricaricarle )

Su spritmonitor danno i consumi di Insight compresi tra 4,07 e 7,27 litri/100 km

Übersicht: Honda - Insight - Spritmonitor.de

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Grazie. Credo proprio che la settimana prossima prenderò un appuntamento in concessionaria. Buona giornata a tutti. :)

Tieni però presente già lo saprai...che influisce molto il modo in cui usi l'auto,nel senso se accendi e fai tratti brevi,avrai un consumo maggiore,ma questo ti succerebbe con qualsiasi tipo di veicolo,che sia misto o in città poco cambia.

Il sistema per spegnerla dura purtroppo poco,penso sia una pecca,sò che c'è un'aggiornamento della centralina,ma ti aumenterà di poco la durata...ma meglio farlo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Laura, qui ci sono pochi proprietari di Insight che invece si raggruppano in un forum specifico per le ibride che ti segnalo e dove puoi avere risposte più specifiche: Hybrid Synergy Forum

Per la storia dello stop&start ti posso dire che la Insight è volutamente limitata ai 30 sec. di fermo, pare per un oscuro motivo di copyright. Ma sul modello aggiornato mY2011 che uscirà tra poco, questo tempo è stato allungato ad 1,30 min. Probabilmente quelle esistenti potranno essere aggiornate in officina con un semplice upgrade del software. Se ne saprà di più quando esce in Italia in MY2011, già commercializzato su altri mercati.

Per il tuo consumo, stev66 ti ha già saggiamente indicato che è nella forchetta dei consumi registrati in realtà dagli utenti. Difficilmente 6,25 lt/100km (i 16 al litro misti) possono essere considerati prova di malfunzionamento in officina. I consumi di un auto, come puoi vedere dalla forchetta segnalata da stev, possono essere estremamente variabili a seconda dei percorsi fatti, dello stile di guida e delle velocità autostradali. I tuoi consumi sono quindi teoricamente spiegabili se abiti in città trafficate o in montagna, se acceleri rapidamente e se vai a velocità autostradli al di spra dei 115-120 kmh che è la velocità oltre la quale tutte le macchine iniziano a consumare molto.

PS: alleggerisci il piedino quando acceleri e vedrai che andrà meglio :)

Modificato da Maxwell61
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 7 mesi fa...

Honda Insight a parità con Civic, al primo posto per minore difettosità dello studio di qualità iniziale di JD Power per il 2011 nella categoria compatte, nonchè vincitrice del primo posto negli Awards di molte riviste ed associazioni:

2011 Honda Insight Hybrid - Awards, Accolades and Ratings - Official Honda Site

The Honda Insight Is "Highest Ranked Compact Car in Initial Quality in a Tie"

The Honda Insight is J.D. Power and Associates' "Highest Ranked Compact Car in Initial Quality in a Tie" in their 2011 Initial Quality Study SM (IQS) (tied with the Civic). The IQS named the highest performers within the first 90 days of vehicle ownership. Needless to say, a trophy like this deserves a prime spot in the trophy case.

Honda Insight received the lowest number of problems per 100 vehicles among compact cars in a tie in the proprietary J.D. Power and Associates 2011 Initial Quality StudySM. Study based on responses from 73,790 new-vehicle owners, measuring 234 models and measures opinions after 90 days of ownership. Proprietary study results are based on experiences and perceptions of owners surveyed in February-May 2011. Your experiences may vary. Visit jdpower.com.

Modificato da Maxwell61
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 3 settimane fa...

Sono possessore della insight dal dicembre 2009. Ho percorso la bellezza di 45.000km con consumo medio sui 19km/l, con uno stile di guida a volte economy a volte sportivo (quando sono in ritardo). Come percorsi direi misti, faccio un po' di tutto: autostrade, superstrade, extraurbane e città. L'auto ha una fluidità di guida impressionante, fa innamorare chiunque la provi. Fnora ho fatto due tagliandi (uno ogni 9 mesi/16-17.000km più o meno) al prossimo tagliano mancano circa 10.000km. Finora non si è bruciata nemmeno una lampadina, circostanza, oltre alla nota affidabilità Honda, che mi ha indotto a non prolungare la garanzia a 5 anni. Inoltre da circa 6 mesi vivo in aperta campagna e la mia insight non ha problemi con i circa 1-2km di sterrata che le faccio fare al giorno. Anzi il controllo di trazione si comporta benone e la sua fludità da sicurezza anche sulla ghiaia.

Sinceramente avrei grosse difficoltà a tornare ad una macchina "normale"... difetti: 1) il serbatoio irregolare non consente all'auto di stimare correttamente la propria autonomia dai primi km dopo il pieno 2) il sistema automatico di manutenzione è un po' troppo prudente, ma forse meglio fare complessivamente un tagliando in più, ma avere la massima cura della propria auto. 3) l'orologio posto accanto alla radio diventa poco visibile quando si accendono i fari 4) i posti dietro vanno bene per persone non altissime (giapponesi...) visto che il tetto si abbassa, davanti invece nessun problemi. 5) assenza della ruota di scorta

Come si vede sono tutti difetti minori (a parte l'ultimo) la consiglio a tutti, a parte chi percorre solo autostrada, per quello forse meglio un diesel moderno (anche se inquina il doppio!).

Altre considerazioni: la insight l'ho comprata a circa 15.000€, praticamente come una bravo modello base... che non ha nemmeno gli specchi in tinta. Invece la insight è iperaccessoriata, basti pensare che ha anche il controllo di trazione. La insight, almeno nel 2009 veniva prodotta solo in Giappone altra garanzia di estrema qualità!

ps: per chi ha problemi con l'eco assist (sistema che ti insegna a guidare più risparmiosamente) sappiate che si può disinserire ed la retro illuminazione del tachimetro (blu-verde acqua-verde) si può disabilitare.

Link al commento
Condividi su altri Social

L'auto ha una fluidità di guida impressionante, fa innamorare chiunque la provi.

Appunto è successo a me l'altro giorno.

Ma fra i difettucci di Insight aggiungerei lo spazio in altezza dei posti posteriori: io con 173 cm sfioravo il padiglione. Anche se nella mia me ne fregherei :D Tributo all'aerodinamica....

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.