Vai al contenuto

Marchionne sulla crisi


Messaggi Raccomandati:

Vedremo, chiaro che UBS spinge anche per quello che conosce meglio ;)

Fiat meglio in sudamerica, PSA meglio in Asia (con la cina importantissima per la crescita futura).

Se poi la famiglia ovina decide di allargarsi invece che vendere, non fa altro che prendere UNA delle UNICHE 2 alternative. O vendi o cresci. Altrimenti prima o poi muori...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 448
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Visto il 3d inetressante, dico anche io le mie due ca**ate.

Una rete di allenze volta non tanto a fusioni (costose e problematiche) ma allo sviluppo congiunto di componenti più o meno complessi mi sembra ormai una realtà diffusa che non potrà che espandersi e consolidarsi ulteriormente.

Certo per chi acquista a caro prezzo un marchio premium non deve essere il massimo pensare che alcuni componenti sono gli stessi di un ben più economico generalista, ma tanto l'acquirente medio di queste cose non se ne accorge!

Oggi come oggi, al di là dei desiderata della famiglia, c'è qualcuno che ha la disponibilità economica e la convinzione (che sia cosa utile) per poter acquisire Fiat, Lancia e Alfa (insieme o separatamente)?

La vendita di Fiat auto vorrebbe anche dire necessariamente FPT?

FPT, nelle intenzioni Fiat, potrebbe svolgere un ruolo importante in questa rete di alleanze in modo autonomo (vedi nuovi motori e nuove tecnologie pronte ad essere vendute a chi interessato).

L'acquisizione di FPT e Fiat potrebbe forse interessare a qualcuno ma siamo sicuri che a qualcuno interessino Lancia e Alfa Romeo?

Ormai nobili decadute, con numeri di vendita al lumicino, ridotte ad essere solo Brand.

Perchè un marchio premium dovrebbe acquistarle ed investire un sacco di soldi per rilanciarle (per rilanciare un marchio italiano!), dopo aver speso anni e soldi per rendere i propri marchi uno status symbol! Al massimo li potrebbero utilizzare come alternativa low cost, ma ne varrebbe la pena, sarebbe una scelta commercialmente valida?

Consideriamo anche che Bmw si è già bruciata con Rover, MB con Chrysler. A Volkswagen serve proprio un altro marchio?

Un marchio generalista che vuole crescere nei segmenti premium? Gli unici potevano essere gli americani (che IMHO hanno fallito, o cmq non hanno brillato, con Saab, Volvo e Jaguar) ma vista la situazione. I francesi dubito che possano considerare un marchio italiano premium, o almeno più premium di uno francese... Chi rimane? A me vengono in mente solo gli indiani oppura la Toyota.

Ma poi acquistare cosa, marchio e tecnologia, oppure anche gli stabilimenti? Voglio dire a chi interesserebbe Pomigliano?

La crisi, che l'anno prossimo dovrebbe anche peggiorare, non potrebbe essere l'occasione per fare un pò di pulizia in casa, per cambiare la mentalità, per tagliare gli sprechi, convincendo anche i referenti politici?

Il taglio degli sprechi oltre a rafforzare la posizione economica del gruppo consentirebbe di tagliare un pò meno i costi dei componenti con sensibili benefici sulla qualità del prodotto auto.

Se lo sviluppo congiunto di componenti e sistemi più o meno complessi dovesse svilupparsi in maniera sistematica quale sarebbe il prossimo passo?

E' concepibile a medio o lungo termine un diverso sistema di produzione, simile a quello dell'industria dell'elettronica di consumo: l'azienda A proprietaria eslusivamente di stabilimenti di assemblaggio provvede alla produzione dei prodotti delle distinte aziende B e C, dedicate esclusivamente alla progettazione e commercializzazione? Es. La Torino Spa proprietaria di Mirafiori produce su una linea la VW Golf, su di un'altra la Mazda 6 e sui di una terza la Fiat GP. Questa si che è fantaindustria, oggi inconcepibile ma domani? Non sarebbe un sistema più efficiente?

In ogni caso, fusioni o alleanze che saranno, credo che ci saranno molti tagli al personale e penso che interi stabilimenti verranno chiusi (è da anni che si parla del problema della sovrapproduzione) temo che quando ciò avverrà (sempre meglio che non avvenga sia chiaro) le scelte, ameno in Italia, verranno fatte principalmente sulla base di input politici.

Su alcuni forum leggo di alfisti incarogniti perchè le loro alfa montano motori Fiat o GM (alcuni si disperano ancora di più all'ipotesi di veder montati motori BMW), persone che vorrebbero le loro Alfa progettate solo da tecnici Alfa (non capisco come si possa distingue un ingegnere Alfa da uno Fiat se il padrone è lo stesso). Personalmente non me ne frega molto da chi sia progettato il singolo componente, basta che sia buono, possibilmente molto buono! Preferirei però che la proprietà rimanga, almeno in parte, italiana (che volete sono un romantico), che continui ad essere prodotta in Italia e che abbia piena autonomia stilistica e nella messa appunto dei componenti. Certo che se Alfa Romeo fosse ridotta come la "Vauxhall" mi verrebbe da piangere, lo stesso si può dire per Lancia. Penso anche alla Seat che vende la vecchia versione dell'Audi A4: come vedreste il marchio Alfa Romeo su una vecchia versione della BMW (basta cambiare lo stemma, tanto sono rotondi entrambi) o il marchio Lancia su di una Skoda Roomster?

Ciao

Link al commento
Condividi su altri Social

O capito bbene o la FIAT vuole addirittura aquistare PSA !!!

Anche se non mi piace il modo di fare dai Francesi, questa fusione potrebbe essere veramente molto reditizia per i 2. Anche se preferirei un alleanza avanzata invece di una vera e propria fusione, ma se FIAT ne e l'attore principale come azionista maggiore, allors questo puo anche valere la pena per FIAT.

PSA e FIAT essendo i leader incontrastati dei Seg A e B, a loro due faranno quasi 2 milioni di Auto nel 2008 in questo settore ! Vi immaginate la redittivita di una piattaforma divisa su 2 milioni di modelli all'anno !

Una fusione con PSA permetterebbe anche di investire molto piu soldi dei segmenti alti (salvo il Seg E dove PSA anche se fa meglio di FIAT, non fa un granche).

Sarebbe un grosso colpo FIAT primo azionista di PSA, ma il governo Francese lascera fare questo, non penso...

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Link al commento
Condividi su altri Social

O capito bbene o la FIAT vuole addirittura aquistare PSA !!!

Anche se non mi piace il modo di fare dai Francesi, questa fusione potrebbe essere veramente molto reditizia per i 2. Anche se preferirei un alleanza avanzata invece di una vera e propria fusione, ma se FIAT ne e l'attore principale come azionista maggiore, allors questo puo anche valere la pena per FIAT.

PSA e FIAT essendo i leader incontrastati dei Seg A e B, a loro due faranno quasi 2 milioni di Auto nel 2008 in questo settore ! Vi immaginate la redittivita di una piattaforma divisa su 2 milioni di modelli all'anno !

Una fusione con PSA permetterebbe anche di investire molto piu soldi dei segmenti alti (salvo il Seg E dove PSA anche se fa meglio di FIAT, non fa un granche).

Sarebbe un grosso colpo FIAT primo azionista di PSA, ma il governo Francese lascera fare questo, non penso...

Link al commento
Condividi su altri Social

Sembrerò un stronzo... ma a volte mi chiedo davvero se leggiate i post precedenti prima di scrivere ;)

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

e allora è già tutto scritto?

Facciamo il megagruppone utilitarie + LCV?

Amen.

Sempre da umile inesperto, non vedo come e perchè AR possa rimanere in tale gruppo...

... e aggiungo che vorrei prima vedere che cosa accade realmente.

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

e allora è già tutto scritto?

Facciamo il megagruppone utilitarie + LCV.

Amen.

Sempre da umile inesperto, non vedo come e perchè AR possa rimanere in tale gruppo...

beh Fiat, Peugeot e Citroen non sono certo marchi di prestigio, Alfa e Lancia sarebbero i marchi top del mega gruppo inoltre si potrebbero spalmare meglio i costi per una piattaforma per i segmenti medio-alti.........

ma l'articolo postato di milanofinanza cosa dice in termini terra-terra: si crea una nuova società in cui finiscono FGA e PSA e siccome vale piu' la prima la quota di maggioranza sarebbe in mano italiana? in pratica Fiat "comprerebbe" PSA "vendendo" sè stessa :pz :pz?

spiegatemi l'articolo che di economia le mie conoscenze sono a livello base: domanda-offerta, pil, tasse-imposte insomma un infarinatura generica di micro e macroeconomia!

grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.