Vai al contenuto

Alfa Romeo MiTo R.I.A.R limited edition (Foto Ufficiali)


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 111
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Nulla da spiegare in particolare. Questione di "feeling" e di momenti storici. 15 anni fa avrei fatto follie per una Elise, oggi prenderei una Evora, ma forse forse alla fine manco quella...

Tra 159, GT e 955, dimensionalmente l'ideale x me e pr le mie esigenze sarebbe GT. Ma 159 mi ha soddisfatto molto di + a 360°, dalle sensazioni di guida al posto di guida, etc...

955 è un giocattolo, e non mi convince molto stilisticamente, avessi potuto scegliere (a parità di impegno economico) avrei preso ancora GT, ma l'alternativa era peggio (imho), ergo...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Non la voglio manco per regalo, ho altri programmi. E credo tu possa credermi se ti dico che avere la Mito RIAR magari numero 1 o fuoriserie (io il nero lo odio) non mi costava neanche un "amen"....

Piuttosto una Punto Abarth centomila volte.

Modificato da Regazzoni
--- uniti i messaggi ---
Link al commento
Condividi su altri Social

la belena , vedrai che verra' rimpianta da molti, secondo me e' una delle migliori alfa dai tempi della giulia....

probabilmente è un po esagerato il concetto però concordo sopratutto sui rimpianti che già incomincio ad intravedere:wink:

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

1)

certo che a farla a mano costa quella cifra. Ma mica l'ha prescritto il papa che deve essere fatta a mano.

Il Nuvola non era fatto a mano, e questo, nella versione "economica", non è complesso come il Nuvola.

Al costo, sono circa 1600 euro per un'auto delle dimensioni di 955.

Praticamente a listino verrebbe poco meno della metà di quella cifra. Per un'operazione come questa si poteva avere un ricarico simbolico ed alla fine non ci sarebbe stato un ricarico così fuori dal mondo, in relazione al risultato finale.

ps: fermo restando che anche solo 1500 euri x una vernice rimangono davvero tanti!!

2)

eeehh, mi ti voglio proprio vedere su moby ;)

Ma non ti dico quanto la rimpiango io la balena...

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

1) il prezzo cui in teoria, al costo, me lo facevano pagare lo sai perchè te l'ho detto :), e con un certo ricarico a suo tempo parlando del programma Unica si ipotizzava un prezzo di 2000 euro solo per l'opzionale della vernice rosso competizione.

Non ti credere che una semplice verniciatura bicolore (ovvero metallizzato con tetto nero) fatta a Pomigliano e inserita a listino anche per l'Italia dall'ultimo listino costi tanto meno che il rosso competizione al costo....

il costo lo so anche perchè tu me l'hai confermato, cmq quel mestiere lo facevo qualche anno fa, ed ho ancora i miei contatti ;)

Ed i 2000 er proprio quelloo che intendevo io con "margine simbolico"

2) l'ho guidata l'altro giorno, e ne sono sceso senza rimpianti, non ultimo per il fattore consumo. E' indecente che una 150cv "alleggerita" a 120 costanti faccia i 13,5 a litro (io con la mia bravosprint faccio comodamente i 16 con i cerchi da 17 e i 17 con i 15....).

io in circa 60K km e 2 anni ho avuto tranquillamente una media circa sui 7,5 l/100km e come ben sai non lesinavo certo l'acceleratore; certo di città ne ho fatta poca, diciamo il 30%, ma non è che le tangenziali/autostrade intorno a MI, TO, VE, GE, BO, etc siano il massimo della scorrevolezza negli orari in cui me le puppavo ;)

E la mia era una delle prime, senza manco le modifiche "taciute" che hanno cmq portato via una 50ina di kg.

Io la rimpiango perchè tra tutte le Alfa che ho avuto è quella + completa in termini di prodotto maturo e moderno. Certo ha i suoi difetti, anche fastidiosi, e un altro 100naio di kg in meno le renderebbero giustizia; ma per l'uso che ne facevo io, premesso che siamo viziati perchè va bene anche una punto, meglio 100 volte quella di 156 che pure ho avuto estensivamente.

GTV lo metto prima di GT anche in questo caso come feeling, anche se come ho detto GT è dimensionalmente quella migliore.

La prossima dovrebbe, ad quanto han detto Cravero e Consalvo, essere proprio ancora meglio come prodotto finale, + leggera strutturalmente, e mantenendo le qualità di guida. Vedremo...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

La prossima dovrebbe, ad quanto han detto Cravero e Consalvo, essere proprio ancora meglio come prodotto finale, + leggera strutturalmente, e mantenendo le qualità di guida. Vedremo...

Parli di 944 vero?

piccolo OT: L'unica cosa che mi consola è che adesso alla guida del marchio, o quantomeno alla sua rappresentazione, c'è un uomo che si intende di prodotto e che ha pure partecipato alla loro progettazione.

L'unica è che purtroppo è uno di quelli a favore dell'abbandono del QA....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 mesi fa...

Alfa divulgato venerdì una mini-cartella stampa sulla Mito Riar.

E, rispetto a quanto dichiarato inizialmente dal Riar, stesso, sembrano esserci delle differenze nell'allestimento.

Cosa più evidente è la potenza del motore. Mentre Riar parlava di 170 CV, l'Alfa parla del normale 155 CV.

Altra grossa differenza negli interni. Mentre Riar parlava di rivestimenti in pelle nera o bordeaux, Alfa dichiara gli interni color cuoio.

Mentre nel caso del rivestimento interno, immagino possa esserci di mezzo anche una possibile scelta di personalizzazione da parte dell'acquirente (quindi potrebbero esserci tranquillamente tutti e tre i colori di pelle), nel caso del motore le cose sono più nette: chi ha preso un abbaglio?

Una serie speciale di MiTo per i 46 anni del Registro Italiano Alfa Romeo (RIAR)

Il Marchio Alfa Romeo rende omaggio al RIAR (Registro Italiano Alfa Romeo) con la serie speciale Alfa Romeo Mito RIAR. Presentata in occasione dell’assemblea annuale del Registro Italiano Alfa Romeo al Museo Storico di Arese e (in anteprima mondiale) al recente “Automotoretrò 2009”, la nuova vettura sarà prodotta in edizione limitata (46 esemplari, tanti quanti sono gli anni dell’Associazione) e in vendita solo per i soci iscritti al RIAR al prezzo speciale di 20.000 euro.

La nuova serie speciale è equipaggiata con il propulsore 1.4 Turbo Benzina da 155 cavalli che le consente di raggiungere i 215 km/h di velocità massima e di accelerare da 0 a 100 km/h in appena 8 secondi. Prestazioni esaltanti per questa versione speciale di Alfa Romeo MiTo, “la compatta più sportiva” che, in appena 4 metri di lunghezza, concentra stile sensuale, agilità ed eccellenza tecnica finalizzata al piacere di guida.

Contraddistinta da un’affascinante carrozzeria di colore Nero (in tinta anche le cornici dei fari anteriori e posteriori), l’Alfa Romeo Mito RIAR propone cerchi in lega da 17” Sport di colore grigio antracite, pinze freni rosse, spoiler sopra il lunotto e paraurti posteriore sportivo. Stessa impronta esclusiva all’interno dove spiccano i sedili dal disegno sportivo in Pelle Frau (colore cuoio), la plancia “carbon look” e il climatizzatore automatico bi-zona. Infine, i fendinebbia e i sensori di parcheggio completano la dotazione della serie speciale.

A certificare la “limited edition”, tutte le 46 Alfa Romeo Mito RIAR sono contraddistinte dallo stemma del RIAR sul portellone posteriore e sulla razza centrale del volante e, soprattutto, da una targhetta identificativa in colore argento all’interno della consolle centrale con il numero di produzione. Infine, altra esclusività è il luogo di consegna della vettura: infatti, il cliente può scegliere tra il Centro Sperimentale di Balocco, il Museo Storico Alfa Romeo o il concessionario di zona.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.