Vai al contenuto

Fiat-Chrysler: firmato accordo per una alleanza


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 1,4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Questa, premettiamo, è solo una voce di corridoio.

Secondo un fantomatica "fonte Fiat" di Motor Trend, in seguito al freschissimo proto-accordo con Chrysler, la 5oo potrebbe arrivare nei concessionari americani molto rapidamente, in meno di 18 mesi.

A venderla sarebbe la rete Chrysler.

Report: Fiat 500 headed to U.S. in 2010?

Fiat’s little 500 microcar - a modern version of the classic car that put Italy back on its wheels after World War II - could be headed to the United States in under 18 months thanks to the potential Chrysler-Fiat alliance. Fiat wants to capitalize on the success of the Smart fortwo and Mini by introducing the 500 just in time to compete with the Ford Fiesta.

A Fiat source told Motor Trend that the 500 could be in U.S. dealer showrooms in “well under 18 months.” The 500, like most modern Fiat and Alfa Romeo cars, has been designed with North American sales in mind, meaning it would only need a few minor modifications to meet U.S. safety and emissions standards.

Motor Trend reports that the 500 might not make it to Canada due to differing bumper standards that require the turn signals to withstand a 5 mph collision.

The source also told the publication that the 500 would come to the U.S. with a 100-horsepower four-cylinder gas engine, not the 500 Abarth’s 135-horsepower unit. The 500 would be marketed through existing Chrysler, Dodge and Jeep dealers - exactly the sort of small car those outlets have been pining for.

Link al commento
Condividi su altri Social

sul design ci credo...ma le avete viste le vetture Chrysler?

Il gruppone sotto questo aspetto è più che competitivo...

un pò come i jappo in somma:mrgreen:

Questa, premettiamo, è solo una voce di corridoio.

Secondo un fantomatica "fonte Fiat" di Motor Trend, in seguito al freschissimo proto-accordo con Chrysler, la 5oo potrebbe arrivare nei concessionari americani molto rapidamente, in meno di 18 mesi.

A venderla sarebbe la rete Chrysler.

speriamo visto che sarebbe un successone per fiat IMHO

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

dipende esclusivamente dal grano... mito l'hanno lasciata a metà se ben ricordo.

Qui se le cose procedono ci saranno sicuramente le giuste motivazioni.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

in 18 mesi federalizzi anche il sedere del berlusca...

Quello basta abbronzarlo :b26:b26:b26

dipende esclusivamente dal grano... mito l'hanno lasciata a metà se ben ricordo.

Qui se le cose procedono ci saranno sicuramente le giuste motivazioni.

Significa che comunque metà lavoro è già fatto...?

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Link al commento
Condividi su altri Social

(ANSA) - MILANO, 22 GEN - ''Nel processo di consolidamento l'operazione con Chrysler e' il primo passo nella giusta direzione, ma non l'ultimo'': cosi' Marchionne. L'ad di Fiat, nel corso della conferenza telefonica sui risultati 2008 del gruppo ha aggiunto:''Non finanzieremo nessuno degli investimenti che dovra' fare Chrysler'' per le applicazioni locali delle tecnologie Fiat. ''Qualsiasi produzione fatta per noi, sara' fatta a nostre spese -ha detto-Ogni produzione fatta per loro sara' finanziata da loro''. ''L'annuncio fatto oggi dal premier Berlusconi circa un incontro sull'auto che si terra' la prossima settimana - ha osservato Sergio Marchionne- e' una buona indicazione sul fatto che certi problemi hanno ormai raggiunto una dimensione tale che il governo dovra' guardarli''. Poi l'ad di Fiat ha scherzato con un analista di Mediobanca sulle indiscrezioni circa finanziamenti chiesti dal Lingotto per finanziare una fusione, sui quali si vuole sia all'opera anche l'istituto di Piazzetta Cuccia. Il gruppo di Torino ha gia' smentito questo scenario.''Ho appena letto articoli di stampa sul fatto che state lavorando a un finanziamento per noi. Le posso chiedere una cosa? Potete fermarlo? Perche' io non l'ho mai chiesto'', ha concluso l'ad di Fiat. (ANSA). index.asp?articolo=660154&titolo=Fiat%3A+Marchionne%2C+Chrysler+primo+passo%2C+ma+non+l%27ultimo

.................

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.