Vai al contenuto

Diesel Vs Benzina


Guest EC2277

Messaggi Raccomandati:

detto questo, parlando di segmenti D, ma fino al 2.0, e segmenti inferiori, si puo preferire un motore a gasolio se si percorrono tanti km e se si preferisce un certo tipo di "potenza a giri bassi" e poi il fattore rivendibilita.

Questo è un pò un mito...perchè molti intendono "ripresa in basso" con "botta del turbo" che sovente non significa più prestazioni:)

E perchè si fanno i confronti tra diesel TURBO e benzina ASPIRATO di pari cubatura (se non inferiore)....sembra un pò la pubblicità del gratta e vinci.

Ma se si prende un benzina di cubatura adeguata, fai cose che col diesel ti sogni.

Io con la Clio (1.6) riesco a tenere la V anche nel passaggio telepass (40-50km/h).....provate a farlo con un diesel......:lol:;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 56
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Io ci riesco.

Comunque concordo con te: nel confronto tra il mitico 1600 Torque della Punto ed il mio 1700 DTI vince, come fluidità nell'erogazione di potenza a tutti i regimi (anzi règimi poiché, come dicono i miei professori, régimi è troppo fascista :roll:); come consumi invece... :(((

Link al commento
Condividi su altri Social

Questo è un pò un mito...perchè molti intendono "ripresa in basso" con "botta del turbo" che sovente non significa più prestazioni:)

E perchè si fanno i confronti tra diesel TURBO e benzina ASPIRATO di pari cubatura (se non inferiore)....sembra un pò la pubblicità del gratta e vinci.

Ma se si prende un benzina di cubatura adeguata, fai cose che col diesel ti sogni.

Io con la Clio (1.6) riesco a tenere la V anche nel passaggio telepass (40-50km/h).....provate a farlo con un diesel......:lol:;)

Quoto..un buon benzina è sempre meglio di un Diesel, che ha un campo di utilizzazione troppo ridotto...nella guida "sportiva" poi, non c'è paragone, con un benza puoi fare un misto con una sola marcia, ad esempio la 3a, mentre col Diesel o cambi in continuazione o rimani sempre col motore impiccato, perchè hai superato i 4000 giri e c'è il nulla o quasi...

Modificato da wilderness
Link al commento
Condividi su altri Social

Macchéstaiadi'? :)

Certo, è vero che con un motore a gasolio devi salire con le marce per non superare i fatidici 4000, ma è altrettanto vero che con un motore a benzina devi scalare per star sopra ai 3000 percui, con entrambi i propulsori, devi lavorare di cambio. L'unica differenza sta nel fatto che i motori a gasolio hanno un campo d'utilizzo che va dai 2 ai 4000 giri mentre quelli a benzina vanno dai 3 ai 6000 giri e la cosa sembrerebbe darti ragione. Però i motori a gasolio sono più lenti a salire di giri e, grazie alla loro maggior coppia motrice che consente d'avere dei rapporti più lunghi, acquistano velocità con una minore escursione di giri; e poi devo ancora trovare un tratto di strada misto che può essere affrontato da un motore a benzina in una marcia sola mantenendo una guida sportiva.

Link al commento
Condividi su altri Social

comunque, correggetemi se sbaglio, ma avendo le marce più lunghe i diesel alla fine avranno una maggiore perdita di coppia dal motore alla ruota, mentre i benzina avendo marce più corte "perderanno" meno coppia.

quindi il gap di coppia fra benzina(turbo che è meglio) e diesel alla fine dovrebbe ridursi.

scusate la pochezza dei termini ma sono un elettronico non un meccanico

i'm the Doctor, but beyond that, I.. I just don't know. I literally do not know who I am. It's all untested. Am I funny? Am I sarcastic? Sexy? Right old misery? Life and soul? Right-handed? Left-handed? A gambler? A fighter? A coward? A traitor or a liar? A nervous wreck? I mean, judging by the evidence, I've certainly got a gob.

Link al commento
Condividi su altri Social

Sì, è vero, il gap di coppia all'albero si riduce alla ruota a causa dei rapporti più lunghi di un diesel (che comunque rimane in vantaggio).

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

Macchéstaiadi'? :)

Certo, è vero che con un motore a gasolio devi salire con le marce per non superare i fatidici 4000, ma è altrettanto vero che con un motore a benzina devi scalare per star sopra ai 3000 percui, con entrambi i propulsori, devi lavorare di cambio. L'unica differenza sta nel fatto che i motori a gasolio hanno un campo d'utilizzo che va dai 2 ai 4000 giri mentre quelli a benzina vanno dai 3 ai 6000 giri e la cosa sembrerebbe darti ragione. Però i motori a gasolio sono più lenti a salire di giri e, grazie alla loro maggior coppia motrice che consente d'avere dei rapporti più lunghi, acquistano velocità con una minore escursione di giri; e poi devo ancora trovare un tratto di strada misto che può essere affrontato da un motore a benzina in una marcia sola mantenendo una guida sportiva.

Modificato da wilderness
Link al commento
Condividi su altri Social

Che poi sarebbero i consumi.

Se levi la voce consumi al diesel.....per quale assurda ragione non preferire un benzina? più allungo, meno tirato a parità di potenza, rumore più gradevole....

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo me, consumi a parte, un benzina sovralimentato non troppo spinto è la soluzione complessivamente migliore.

Ad es., io preferirei sempre il 1.4 TSI da 160 cv al 2.0 TDI da 140 (o anche da 170): più gradevole, rotondo, meno rumoroso, più allungo.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

Potenza in basso, meno cambiate, non spegni mai, lavori meno di frizione in partenza. Sono rimasto stupito quando ho provato la GTC di un amico. Quel 1,7 è un motore da camion, però mi sono ritrovato in terza a 1000 giri senza accorgrmene. :shock:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.