Vai al contenuto

"Bombette" anni '80


duetto80

Messaggi Raccomandati:

C'è da dire una cosa comunque

[mode tifoso on] alfa ha sempre fatto delle sportive con la testa [mode tifoso off]

Alla fine che si chiamssero Sud TI o QV, 33 QV o altro, e perfino la tanto bistrattata Arna TI non erano estreme come Uno turbo o peugeot 205 gti.

Ma queste vincevano sullo 0-100 ma perdevano sullo 100-0

Le Alfa hanno sempre avuto un impianto frenante all'altezza e sopratutto una tenuta che non tradiva mai.

Certo 86 cv di 780 kg di Arna TI non competevano con i 105 di UNO....ma però non ti amazzavi.

I 105 cv della prima 33 QV erano meno dei 116 di 205 1.6 GTI, ma piangevano meno mamme.

E' inutile partecipare alla gara dei CV se trascuri quella dei freni e ignori quella delle sospensioni.

Va beh grazie a Dio son nato figlio di Alfista che mi ha fatto alfista.........e son qui a scrivere (nonostante di pirlate ne abbia fatte)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 154
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

.............il problema che con la Sud eri Verdone e con la UNO cuccavi le sfittinzie

......con la 33 eri truzzo e con la 205 ci volevano salire tutte (infatti Stev era sempre pieno ;):lol: )

...con Arna eri...eri.......eri.......:?:? va beh che cavolo volete :?: :?: io caricavo :b9:loveanche ai tempi che giravo con Arna TI :D

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

ammetto che con 205 facevo buona figura...ma e' durata poco...:(

comunque c'e' da dire che 33 era considerata dai "leva 65 e dintorni" la macchina di famiglia. Ora potra' far sorridere ma era considerata grossa.

Si impazziva per le B pepate, non per le C, con l'unica eccezione modaiola delle Golf GTI/D. ( che pero' dai veri appassionati di guida erano considerate cassapanche ).

la prima AR sportiva per giovani forse e' stata la 145, ma il decennio dopo.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

ammetto che con 205 facevo buona figura...ma e' durata poco...:(

comunque c'e' da dire che 33 era considerata dai "leva 65 e dintorni" la macchina di famiglia. Ora potra' far sorridere ma era considerata grossa.

Si impazziva per le B pepate, non per le C, con l'unica eccezione modaiola delle Golf GTI/D. ( che pero' dai veri appassionati di guida erano considerate cassapanche ).

la prima AR sportiva per giovani forse e' stata la 145, ma il decennio dopo.

Che poi 145 è stata la meno sportiva di famiglia.

Comunque è vero, l'unica sportiva/giovanile di famiglia 33 è stata la 1° QV.

Alfasud TI e QV erano più giovanili, anche Sprint lo era ma costava troppo. :?

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

AX GTI era un'altra.

Serravalle - S.Margherita Ligure con alla guida un minorato mentale ammalto di schizzofrenia cronica e morbi vari galoppanti.

La volta in vita mia che ho avuto più paura, al ritorno ho insistito per la statale (sperando andasse più lento) ......ancora peggio.

Gia, la AX... è stata una delle prime auto non di casa (la aveva mia zia, e la ha tutt'ora come auto da fatica) ad avermi visto al volante... una 11 TZX restyling 5 porte carburatore del '91... solo 54 cv, ma cacchio se filava! Sullo 0-100 te la giocavi con le Punto 75, e non era imposibile, con un buon lancio, vedere i 180 di strumento... e ci credo: di libretto, nonostante fosse una 5 porte con allestimento gia mediamente accessoriato (servosterzo, vetri elettrici, tettuccio apribile) e montasse il motore di cilindrata intermedia, pesava 670 kg! La 954 base 3 porte ne pesava 630... ricordo bene sia la sensazione di fragilità generale (una panda al confronto ti faceva sentire come in un carro armato), sia il retrotreno ultrasensibile (ed era l'assetto turistico con gomme 155/70-13... non oso immaginare GT e GTI :shock: ) ...scattante e divertente insomma, ma impegnativa anche nelle versioni turistiche e davvero troppo leggerina di struttura... mi capitò di vederne una dopo un frontale con una Uno, circa 10 anni fa... scatoletta anche la Uno, per carità, ma da quell'incidente (non da poco, si fecero piuttosto male un po' tutti) ne uscì come ne sarebbe uscita una 159 da un frontale con una Twingo :?

Si, decisamente le Arna-sud-33 negli anni '80 avevavo un'immagine diversa, poco attraente agli occhi degli under 25, ed erano meno prestazionali delle bombette più estreme (33 1.7 16v esclusa), ma almeno frenavano e stavano in strada come dio comanda, ed in caso di incidente un minimo di protezione in più la garantivano...

VW Scassat Muleline TDI 110 CV (superstiti una 70ina), 470.000 km... eppur si muove...

Link al commento
Condividi su altri Social

Per assurdo quella che aveva l’immagine più giovanile (era un altro tipo d’immagine che mancava, ma proprio del tutto :? ) era Arna TI, più compatta di 33 solo 3 porte e con degli interni abbastanza vistosi come voleva il giovane anni 80.

Il motore non era esagerato ma divertiva, i costi di manutenzione non erano alti.

Peccato che tutto il resto…………. :roll::shock::?:(:-((:(((

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

....

Si, decisamente le Arna-sud-33 negli anni '80 avevavo un'immagine diversa, poco attraente agli occhi degli under 25, ed erano meno prestazionali delle bombette più estreme (33 1.7 16v esclusa), ma almeno frenavano e stavano in strada come dio comanda, ed in caso di incidente un minimo di protezione in più la garantivano...

Assolutamente d'accordo. Anche perchè la 33 era "grossa" a tutti gli effetti, una segmento C quasi premium, come la chiameremmo oggi, visto che non costava mica due lire (andando a memoria, credo che una 33 1300 costasse un bel po' di più di una Ritmo 70 Super, e forse giocava ad armi pari quanto a prezzo, con la Delta 1300). La Peugeot 205 d'altra parte, era stata una compatta molto gettonata all'epoca (come lo è stata pure la successiva 206) e posso dire che ne giravano tante...anche le tasche meno abbienti potevano ritenersi soddisfatte con una più accessibile 1.1 3p, per non parlare delle varie versioni speciali tipo la Best Company o la immancabile Roland Garros (che pero' non era a buon mercato). Non parliamo poi della 1.3 Rallye che sembrava a tutti gli effetti un'auto alla quale dovevi solo montare il rollbar e i sedili da gara, e potevi subito andare a correrci...:shock:

Non è stata citata, mi pare, l'R5 GT Turbo...altra bara molto pericolosa, ancora di più se a guidarla era un co**ione :evil:...

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Ce n'erano un sacco.... Austin Metro MG Turbo, che fu poi idealmente rimpiazzata dalla Rover 114 GTi... la VW stava bassina imho con le Polo G40, Opel proponeva una mezza idea di brillantezza con la Corsa SR 1.3 per poi passare alla GSI (che nella prima serie spigolosetta, parafanghi bombati, portellone spoiler e frontale specifico a livello di paraurti mascherina, trovavo molto carina... peccato quella plancia deprimente che sembrava fatta con la plastica delle bottiglie colorata di grigio...)

E la Visa GTI? La sgeteèèè.... superrrrr :D come diceva lo spot dell'imbecille che partiva dalla portaerei per gettarsi in acqua e riaffiorare in testa ad un sommergibile (spot che ricordo fu difficilissimo da realizzare in questa sequenza finale... perchè nella velocità di riemersione furono innumerevoli le Visa coi vetri sfondati dall'acqua).

E non dimentichiamo nemmeno la Chrono, di Visa...

Riguardo a Fiesta XR2i, mi riferisco alla versione su base my '89 ("Se la guidi t'innamori") quotissimo per il carattere terrificante... ricordo che prese mi pare due stelle in stabilità su 4R (e la normale 1100 non aveva fatto tanto meglio....) e pure Franco Cetta dell'allora settimanale RAI "Cronache dei motori" nel filmato di presentazione con prova in pista mostrò varie uscite sull'erba, per niente volute.

Quando tirarono fuori la Turbo da 133 cv mi presi un colpo. Pensai "ma.... speriamo che sia cambiato qualcosa... lo sanno cosa stanno facendo questi?" :D

E quotone per Duetto riguardo all'equilibrio delle Alfa in questi casi... sono giovane per averle possedute ai tempi, ma negli anni successivi ne ho guidata qualcuna di quelle citate, che nonostante fossero vegliarde e un po' consumate diciamo, mi hanno sempre fatto notare come su Alfa, ai vari livelli di putenza, oltre alla putenza ci fosse tutto il resto.

Anche se penso che comunque, riguardo al discorso della "testa" al volante, sicuramente certe bombette aiutavano nella performance negativa, ma anche le migliori fossero una bella istigazione a delinquere (contro sè stessi pure)... bastava avere la "testa" (bacata) adatta...

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Erano criticabili nel comportamento come, fatte le debite proporzioni, tutte le macchine dell'epoca. Un M3 dell'epoca era sicuramente più delicata da gestire di quella odierna.

Cmq che belle, la supercinque turbo nera, la 205 Gti 1.9 grigio scuro metalizzato, la rallye bianca...

Link al commento
Condividi su altri Social

....

E la Visa GTI? La sgeteèèè.... superrrrr :D come diceva lo spot dell'imbecille che partiva dalla portaerei per gettarsi in acqua e riaffiorare in testa ad un sommergibile (spot che ricordo fu difficilissimo da realizzare in questa sequenza finale... perchè nella velocità di riemersione furono innumerevoli le Visa coi vetri sfondati dall'acqua).

E non dimentichiamo nemmeno la Chrono, di Visa......

Porca miseria, la Visa GTI me l'ero scordata...:shock: immediatamente riconoscibile, con quel frontale a quattro fari. Montava il 1580 da 105CV no? Mi spaventa una potenza simile, su un'auto che sembrava perfino meno assettata della 205 GTI :|

Metro MG Turbo a dire il vero non ricordo di averne viste tante, non dalle mie parti almeno. Lo stesso dicasi per la Polo G40, quella non l'ho vista proprio e permettimi la battuta, mi sa che il suo mercato fosse limitato ai tamarri krukki :lol: La Corsa SR invece non era affatto rara, ok forse avrà aiutato anche il contributo pubblicitario di Chicco Lazzaretti :lol:...che ne decantava le doti quasi in ogni puntata de "I ragazzi della 3^C" :mrgreen: Pero', tant'è. La vettura sulle nostre strade, un minimo c'era.

PS: dai pero' che la pubblicità della Visa GTI era bella :mrgreen: In generale, a metà anni ottanta Citroen faceva pubblicità davvero carine :D

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.