Vai al contenuto
  • 0

Problemi Opel Corsa 1.0 VIVA 12V 1998


Fabio_Speed

Domanda

Ciao a tutti.

mi chiamo Fabio e sono appassionato di motori.

Da un pò di tempo ho dei problemi con la mia macchina OPEL CORSA 1.0 (3 cilindri) VIVA 12V 1998.

Principalmente sono due i problemi:

-il motore non riesce a tenere il minimo automaticamente dopo 2 min dall'avviamento (infatti devo ogni volta dare un pò di gas per stabilizzare i giri)

-accelerando dando gas la macchina da come l'impressione di ingolfarsi, poi riprende ad accelerare a strattoni....

Cosa può essere?...alimentazione?...centralina?...non riesco a capire cos'è!un meccanico mi ha cambiato la valvola del recupero dei fas di scarico ma in effetti non è cambiato un bel niente!

Qualcuno ne sa qualcosa?

Grazie

Ciao!

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

il 1.0 12v prodotto fino al 2000-2001 ha una marea di problemi,sia elettrici che meccanci......e te lo dico per esperienza personale.......

nel tuo caso le cause dei tuoi problemi potrebbero essere svariate (e costose).......

-sensore giri

-sonda lambda

-motorino passo-passo

-valvola egr (che hai già cambiato)

ma hai fatto fare una diagnosi computerizzata ??

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ciao a tutti.

mi chiamo Fabio e sono appassionato di motori.

Da un pò di tempo ho dei problemi con la mia macchina OPEL CORSA 1.0 (3 cilindri) VIVA 12V 1998.

Principalmente sono due i problemi:

-il motore non riesce a tenere il minimo automaticamente dopo 2 min dall'avviamento (infatti devo ogni volta dare un pò di gas per stabilizzare i giri)

-accelerando dando gas la macchina da come l'impressione di ingolfarsi, poi riprende ad accelerare a strattoni....

Cosa può essere?...alimentazione?...centralina?...non riesco a capire cos'è!un meccanico mi ha cambiato la valvola del recupero dei fas di scarico ma in effetti non è cambiato un bel niente!

Qualcuno ne sa qualcosa?

Grazie

Ciao!

volvouserbartm7.gif

image.php?type=sigpic&userid=11159&dateline=1246806395

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

quanto tempo fa hai sostituito la valvola EGR?

anch'io avevo una Corsa B 1.0 12V, del '98 (beh, ce l'ho ancora, anche se da un pò di tempo è arrivata la sostituta). Quella benedetta valvola si intasava ogni 3/4 mesi, a volte anche meno, e mostrava sintomi praticamente identici ai tuoi (ultimamente non manteneva per niente il minimo, in pratica quando mi fermavo o acceleravo o l'auto si spegneva..... :roll:).

Negli ultimi tempi non ho più sostituito l'EGR, la facevo solo pulire periodicamente, tanto non cambiava nulla ;)

Quelle 3 lettere sono il mio incubo più terribile ora :lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Volevo ringraziare tutti sulle risposte!

si in effetti un anno fa il meccanico mi ha fatto una diagnosi elettronica e il computer segnalava il guasto sulla EGR!....ma alla fine non è cambiato nulla!

-sensore giri

-sonda lambda

-motorino passo-passo

Quindi suggerisci che possano essere queste le cause?

mi....a!siamo sugli 800 Euro abbondanti...penso...

Mentre la versione successiva della corsa com'è?è così catastrofica come questa?

Grazie gente!

Fabio

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Volevo ringraziare tutti sulle risposte!

si in effetti un anno fa il meccanico mi ha fatto una diagnosi elettronica e il computer segnalava il guasto sulla EGR!....ma alla fine non è cambiato nulla!

Quindi suggerisci che possano essere queste le cause?

mi....a!siamo sugli 800 Euro abbondanti...penso...

Mentre la versione successiva della corsa com'è?è così catastrofica come questa?

Grazie gente!

Fabio

attenzione non ho detto che sono tutti e tre gli elementi difettosi,ma solo uno dei tre......

cmq vuoi un consiglio..?

lascia stare i modelli opel col 1.0 12v o 1.2 16v.......seppur piu' affidabili dal 01 in poi,sono comunque delle rogne...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ok!Grazie!

ps=non so se può aiutare questo particolare, quando non tiene il minimo si sente una specie di rumore metallico (catalizzatore??)....

Mi sa che tra un pò la mando in pensione....peccato però...ha solo 165.000 km!

Fabio

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
ok!Grazie!

ps=non so se può aiutare questo particolare, quando non tiene il minimo si sente una specie di rumore metallico (catalizzatore??)....

Mi sa che tra un pò la mando in pensione....peccato però...ha solo 165.000 km!

Fabio

potrebbero essere le punterie idrauliche rumorose........

ma cmq dimmi una cosa....c'è l'olio nel motore?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ciao. si il livello olio è ok!almeno quello!

ieri ho smontato il debimetro. Ho visto che era sporchissimo, e così gli ho dato un ripulita con uno spray per circuiti elettrici. Dato che la macchina è migliorata (ma il problema non è sparito!) mi sarebbe venuta l'idea di cambiarlo!

ti farò sapere!sto schelando con sta macchina!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ciao. si il livello olio è ok!almeno quello!

ieri ho smontato il debimetro. Ho visto che era sporchissimo, e così gli ho dato un ripulita con uno spray per circuiti elettrici. Dato che la macchina è migliorata (ma il problema non è sparito!) mi sarebbe venuta l'idea di cambiarlo!

ti farò sapere!sto schelando con sta macchina!

beh prima ho dimenticato..........potrebbe anche essere il misuratore massa aria......

per quello bosch.....te la cavi con almeno 150 euro!!!!!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
il 1.0 12v prodotto fino al 2000-2001 ha una marea di problemi,sia elettrici che meccanci......e te lo dico per esperienza personale.......

nel tuo caso le cause dei tuoi problemi potrebbero essere svariate (e costose).......

-sensore giri

-sonda lambda

-motorino passo-passo

-valvola egr (che hai già cambiato)

Quella del mio amico aveva anche un problema alle bobine e andava a 2...:?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.