Vai al contenuto

Alfa Romeo pseudo trazione integrale???


Imothep

Messaggi Raccomandati:

Quando vedo la scelta della nuova "pseudo trazione integrale" di MERDA (la stessa che l'Audi)......

Che mancanza di rispetto per tutti i ingegneri Italiani : e la Trazione Integrale della mitica Delta Integrale ? e la 164 Q4 ?

FIAT....Alfa Romeo.......L'INCOMPETENZA CI GUIDA...

Grazie Fiat...Bandiera...etc.....

Lancia Delta HF Integrale...

Forza Lancia !!!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 90
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

scusa, mi puoi spiegare perche la chiami "pseudo trazione integrale"?

non capisco niente di tecnica... pero vedo che continui a chiamarla cosi... eppure io pensavo che la trazione integrale dell'Audi non fosse affatto male...

Link al commento
Condividi su altri Social

Perchè dici che è una "pseudo-integrale"?

L'Alfa non userà cose tipo frizione Haldex, ma una vera e propria 4X4, più semplice di quella della 164 Q4 perchè deve essere montata su tanti modelli, quindi si è puntato su una maggiore economicità.

Poi, a quanto ho capito, le 4X4 troppo sofisticate non portano a grandi vantaggi nella guida normale su strada. :wink:

Perchè qui in Italia c'è chi vorrebbe anteporre la verifica della nostra tolleranza verso le idee altrui, prima ancora di assicurarsi della loro nei nostri confronti.

(Massimo Tosti, giornalista)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma perfavore, non parlo del'HAldex.

IO PARLO del sistemo Audi "Quattro" che riprenderà le prossime Alfa ......

lo sistemo Audi Quattro non ha ninete a vedere con la prima Audi Quattro.

Lo sistemo attuale Audi e proprio una merda : 2 differenziali non autobloccanti e un Torsen ( infatto inutile), è una vera TI per te ???

Ma perfavore....

Lancia Delta HF Integrale...

Forza Lancia !!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Quand'anche l'integrale Audi fosse il migliore credo che Imothep non abbia tutti i torti.

Si ostinano a focalizzarsi solo sull'auto da vendere, calandosi le braghe davanti ad Audi, e non si accorgono che questa è la migliore via per cominciare a scavarsi la fossa.

Quando non sapranno più fare le trasmissioni, i motori, le sospensioni, le carrozzerie etc. saranno degli zombi girovaganti per il mondo ad elemosinare tecnologia al minor prezzo possibile.

Il know how te lo costruisci nel corso di molte generazioni, ma lo perdi nel corso di mezza generazione.

Non si accorgono che il futuro sarà di chi avrà in mano il know how e la tecnologia, e che se vogliono fare soldi è proprio su questo che dovrebbero puntare. Devono solo cambiare mentalità e pensare che la tecnologia propria è un lusso se è pensata solo per se stessi, ma è un affare se è pensata per essere anche venduta sotto forma di pezzi d'auto, siano essi motori, trasmissioni, sospensioni o cofani.

Dovrebbero cominciare ad organizzarsi per vendere tecnologia ed invece si fossilizzano sull'auto costruita raccattando pezzi a destra e manca per risparmiare.

E siamo alle solite: se punti sulla tecnologia puoi fare anche un'Alfa Romeo, altrimenti farai solo un'auto incolora, inodora ed insapora come ce ne sono tante.

Link al commento
Condividi su altri Social

Quand'anche l'integrale Audi fosse il migliore credo che Imothep non abbia tutti i torti.

Si ostinano a focalizzarsi solo sull'auto da vendere, calandosi le braghe davanti ad Audi, e non si accorgono che questa è la migliore via per cominciare a scavarsi la fossa.

Quando non sapranno più fare le trasmissioni, i motori, le sospensioni, le carrozzerie etc. saranno degli zombi girovaganti per il mondo ad elemosinare tecnologia al minor prezzo possibile.

Il know how te lo costruisci nel corso di molte generazioni, ma lo perdi nel corso di mezza generazione.

Non si accorgono che il futuro sarà di chi avrà in mano il know how e la tecnologia, e che se vogliono fare soldi è proprio su questo che dovrebbero puntare. Devono solo cambiare mentalità e pensare che la tecnologia propria è un lusso se è pensata solo per se stessi, ma è un affare se è pensata per essere anche venduta sotto forma di pezzi d'auto, siano essi motori, trasmissioni, sospensioni o cofani.

Dovrebbero cominciare ad organizzarsi per vendere tecnologia ed invece si fossilizzano sull'auto costruita raccattando pezzi a destra e manca per risparmiare.

E siamo alle solite: se punti sulla tecnologia puoi fare anche un'Alfa Romeo, altrimenti farai solo un'auto incolora, inodora ed insapora come ce ne sono tante.

Sono d'accordo con te Copco, certo è che si tratta di una valutazione complessa. E' un calcolo nel quale rientrano esigenze varie, costi industriali e necessità di vendere per crescere e magari cominciare a fare in un secondo momento quello che tu dici.

Secondo me bisognerebbe conoscere più a fondo certi elementi per esprimere una valutazione precisa.

E poi del grande pubblico che cerca un'auto integrale quanti effettivamente conoscono la differenza tra i vari sistemi si trasmissione 4x4? Sono certo che in Italia se chiedi in giro cosa pensano delle integrali audi ti dicono meraviglie..

Link al commento
Condividi su altri Social

certo che non ha tutti i torti, racattare a destra e a manca motori e trasmissioni è da vigliacchi, ma con tutti gli ingengeri che abbiamo in Italia perchè mai dovremmo abbassarci nel comprare roba di bassa qualità dagli altri, mi chiedo anche io perchè mai buttano al macero quella splendida trazione integrale Steyr Puch Alfa Romeo della bella 164 Q4.....

ok è vero Alfa anche in altre occasioni ha preso in prestito motori, i TD della VM o il perkins della Giulia Diesel (vero paracarro peraltro)

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

La tecnologia paga sempre; anche e soprattutto in termini di immagine.

Qual'era la grande Alfa Romeo se non quella dello schema transaxle?

E su cosa ha costruito la sua immagine l'Audi se non sulla tecnologia della trazione integrale?

Certo che fare tecnologia solo a proprio uso e consumo non se lo può permettere più nessuno (se non i costruttori di supercars come Ferrari), e quindi fare tecnologia per venderla è una cosa complessa che molti oggi cercano di fare attraverso joint ventures. Ma a mio avviso il futuro è di case come Magna Steyr. Case dinamiche, flessibili e creative alle quali non a caso si rivolgono sempre più spesso anche i grandi colossi come Mercedes Benz che sembrano sempre meno colossi e sempre più dinosauri.

E come mai una casa come Magna Steyr riesce a produrre tecnologia ed ad assemblare interi modelli per altre case e guadagnarci per sovramercato?

A mio avviso c'è una sola parola: testa.

E la testa è la sola risorsa che l'Italia può mettere a frutto. L'Italia non ha altre risorse; soprattutto dopo aver allegramente sepolto il nucleare.

Link al commento
Condividi su altri Social

La tecnologia paga sempre; anche e soprattutto in termini di immagine.

Qual'era la grande Alfa Romeo se non quella dello schema transaxle?

E su cosa ha costruito la sua immagine l'Audi se non sulla tecnologia della trazione integrale?

Certo che fare tecnologia solo a proprio uso e consumo non se lo può permettere più nessuno (se non i costruttori di supercars come Ferrari), e quindi fare tecnologia per venderla è una cosa complessa che molti oggi cercano di fare attraverso joint ventures. Ma a mio avviso il futuro è di case come Magna Steyr. Case dinamiche, flessibili e creative alle quali non a caso si rivolgono sempre più spesso anche i grandi colossi come Mercedes Benz che sembrano sempre meno colossi e sempre più dinosauri.

E come mai una casa come Magna Steyr riesce a produrre tecnologia ed ad assemblare interi modelli per altre case e guadagnarci per sovramercato?

A mio avviso c'è una sola parola: testa.

E la testa è la sola risorsa che l'Italia può mettere a frutto. L'Italia non ha altre risorse; soprattutto dopo aver allegramente sepolto il nucleare.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.