Vai al contenuto

Ktm sospende (temporaneamente?) la produzione di X-Bow


Messaggi Raccomandati:

"Auto" molto strana.

Anche i commenti non erano unanimi, ad esempio top gear era innamorato mente Evo la reputava una incompiuta.

Personalmente la trovo troppo estrema, troppo orientata alla pista come presenza scenica, mentre magari una caterham mi sembra addirittura più utilizzabile anche se di fatto non lo è.

MeneS sponsored by L.S.D.M.

Link al commento
Condividi su altri Social

Notizia smentita ufficialmente a quanto pare

KTM risponde alle notizie dei giorni scorsi relative allo stop della produzione della X-Bow, confermando la sospensione della produzione con una strategia simile a quanto applicato da gran parte dei costruttori automobilistici.

La scelta di riprendere a costruire la vetture ad inizio 2010 è stata decisa per ottimizzare le risorse e non perchè il progetto sia già arrivato al termine: gli 80 esemplari attualmente disponibili saranno venduti entro la fine 2009 ed i mercati hanno accolto con grande interesse la supercar austriaca. Nessuna paura, quindi, per gli appassionati.

Via autoblog.it

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

...certo che confrontare una Caterham oppure una Lotus con una KTM....

La KTM ha un telaio in carbonio - non voglio neanche pensare ai millioni che hanno speso per progettarlo. In Lotus per la 2-11 (quella da paragonare alla X-Bow) hanno preso il telaio Elise/Exige....

Link al commento
Condividi su altri Social

auto troppo costosa per essere solo una trackday car, con un prezzo base di 50mila euro era già fuori mercato in partenza........una caterham a 30mila euro è più che sufficiente per togliersi ogni sfizio in pista...

mmm non direi.

Io ho avuto modo di salire su tutte le auto in questione.

La ktm ha una qualità elevatissima, quel telaio si meriterebbe almeno 300 cv , e sembra cosruita dal pieno dal senso di solidità che dà.

Costa tanto è vero.

La caterham costa dai 40K in sù per le versioni serie da R300 in sù , ma ad esempio haiil braccio quasi fuori dalla macchina.

La lotus 2-11 sc cosa circa 55K euro, mentre la 192cv sui 46/47K in Italia, in Uk Lhd pure meno, e devo dire che è un gran mezzo, lontano anni luce da un exige cup.

Comunque sia si parla di giocattoli.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Link al commento
Condividi su altri Social

...guarda che la mia bicicletta in garage e in aluminio (Speedster Turbo, Chassis Lotus) :-)

Ho guidato la Caterham in diverse occasioni - mi piace tanto - ma non la considero un'altrenativa ad un auto con motore centrale.

La X-bow personalmente non mi piace neanche - la trovo anche io troppo cara - ma capisco anche che la KTM non poteva darla per meno....

Link al commento
Condividi su altri Social

"Auto" molto strana.

Anche i commenti non erano unanimi, ad esempio top gear era innamorato mente Evo la reputava una incompiuta.

Personalmente la trovo troppo estrema, troppo orientata alla pista come presenza scenica, mentre magari una caterham mi sembra addirittura più utilizzabile anche se di fatto non lo è.

In verità rispetto alle Caterham o alle Ariel la KTM è molto ma molto più ergonomica. Quasi comoda. Almeno così dicono.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.