Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Prenderei Giulietta per:

5. Senza cuore sarebbero solo macchine

6. Sembra che sia fatta della stessa materia di cui sono fatti i sogni

;)

Direi che basta questo per prendere la Giulietta e dimenticare tutto il resto ;)

e ricordati che..

Link al commento
Condividi su altri Social

Ripeto.... non sono i 500 euro il problema (anche perchè, tanto per dire, pur dovendoli pagare avrei già raggiunto uno sconto maggiore di quello che hanno avuto in tanti)... ma è il principio che non mi piace..

Tu, in ogni caso, sei già di parte... visto che hai già scelto :)

Però sei simpatico!

Anche tu mi sei simpatico, ovviamente io sono molto di parte. Poi vengo da volkswagen, anche se una Polo non è una Golf, non vedevo l ora di scendere e non risalirci piu:lol:

Comunque dei pro e contro che hai messo prima posso dirti che ti appoggio sugli interni, della Golf potrebbero essere fatti meglio, non sò ancora quanto perchè devo visionarla ancora molto bene e sulla radio, la 510 è un doppio DIN touch, non c'è paragone. Il DSG è una cosa in piu sicuramente può spostare la scelta. Comunque se sei salita sulla Golf e non volevi piu scendere, sulla Giulietta penso non ci scenderai piu veramente. Come esterni non c'è confronto e secondo me anche come prestazioni e piacere di guida. Se volevi una 147 anni fa e ora vuoi Alfa io andrei di corsa su Giulietta

Link al commento
Condividi su altri Social

Nonostante tu sia di parte... hai riscritto esattamente le stesse cose che ho scritto prima io confermandole... e questo mi fa piacere perchè vuol dire che i miei dubbi non sono basati sul nulla, ma che effettivamente ognuna delle due macchine ha, per certi versi, qualcosa in più dell'altra.

Permettimi di dire, dopo essere ormai salito anche su Giulietta con lo Sport Pack interno (che è quello che prenderei), che salire in una Golf R-LINE con il suo volante, la strumentazione bianca, il tetto nero, la radio RCD510 e le palettine dietro al volante (che volante poi....) mi ha dato una senzazione che oggi l'interno di Giulietta, che pure è bello eh.., non è riuscito a darmi.

Così come pure va detto che vedi Giulietta dall'esterno e dici "Minchia però...", mentre se vedi Golf (anche la R-LINE) dici che è una Golf e basta.

Link al commento
Condividi su altri Social

Io non sono nè alfista nè pro-vw.

Mi sono sempre piaciute le macchine e basta.

La cosa che mi piace in questa serata è che si possano discutere i miei dubbi su Alfa/VW anche in un forum che, ovviamente, non può che parteggiare per Giulietta.

...anche perchè è un pò fatica sciogliere i dubbi discutendo con mia moglie...

Modificato da ingcri
Link al commento
Condividi su altri Social

Nonostante tu sia di parte... hai riscritto esattamente le stesse cose che ho scritto prima io confermandole... e questo mi fa piacere perchè vuol dire che i miei dubbi non sono basati sul nulla, ma che effettivamente ognuna delle due macchine ha, per certi versi, qualcosa in più dell'altra.

Permettimi di dire, dopo essere ormai salito anche su Giulietta con lo Sport Pack interno (che è quello che prenderei), che salire in una Golf R-LINE con il suo volante, la strumentazione bianca, il tetto nero, la radio RCD510 e le palettine dietro al volante (che volante poi....) mi ha dato una senzazione che oggi l'interno di Giulietta, che pure è bello eh.., non è riuscito a darmi.

Così come pure va detto che vedi Giulietta dall'esterno e dici "Minchia però...", mentre se vedi Golf (anche la R-LINE) dici che è una Golf e basta.

Si parlando obiettivamente probabilmente sono fatti meglio gli interni Golf, finiture, materiali. Può essere benissimo. Tuttavia come "sensazione" o come bellezza di stile interno, bhe quello preferisco Giulietta. Golf la trovo troppo precise nella sua freddezza. Sicuramente và a sensazione personale, è forse la cosa piu personale di tutte. Personalmente l accoppiata Interno+esterno Giulietta batte tranquillamente l accoppiata interno+esterno Golf

Link al commento
Condividi su altri Social

Come ho sempre detto... è vero e oggettivo che internamente Golf abbia materiali migliori (e probabilmente anche assemblaggi migliori, ma qui la differenza è minore) ma su Giulietta la SENSAZIONE visiva che riesce darti l'abitacolo tra stile e accostamenti di finiture (satinate e lucide...e poi con la plancia in alluminio, bellissima) secondo me è superiore. Non è una cosa proprio facile da spiegare..ma che senti appena ti siedi in una vettura...e non è solo effetto del marchio (che ad esempio su un interno come quello di Mito, ben fatto, ma dallo stile discutibile non può far tanto..) ma proprio di un mix di cose che ti fa dire "però..."

Link al commento
Condividi su altri Social

Come ho sempre detto... è vero e oggettivo che internamente Golf abbia materiali migliori (e probabilmente anche assemblaggi migliori, ma qui la differenza è minore) ma su Giulietta la SENSAZIONE visiva che riesce darti l'abitacolo tra stile e accostamenti di finiture (satinate e lucide...e poi con la plancia in alluminio, bellissima) secondo me è superiore. Non è una cosa proprio facile da spiegare..ma che senti appena ti siedi in una vettura...e non è solo effetto del marchio (che ad esempio su un interno come quello di Mito, ben fatto, ma dallo stile discutibile non può far tanto..) ma proprio di un mix di cose che ti fa dire "però..."

praticamente il discorso che intendo io

Link al commento
Condividi su altri Social

Si ho voluto rimarcarlo ;) perchè spesso conta di più la presenza scenica che la qualità effettiva dei materiali...e per qualità non intendo durata nel tempo, ma di discorsi su "plastiche morbide/plastiche dure".

Anzi a volte, poi, certe "raffinatezze" come la vernice soffice (che appunto rende piacevole al tatto le plastiche rigide, di solito usata su poggiamani e altri elementi secondari) tende a saltare ed è una cosa che mi fa inca.zzare.

Link al commento
Condividi su altri Social

Si ho voluto rimarcarlo ;) perchè spesso conta di più la presenza scenica che la qualità effettiva dei materiali...e per qualità non intendo durata nel tempo, ma di discorsi su "plastiche morbide/plastiche dure".

Anzi a volte, poi, certe "raffinatezze" come la vernice soffice (che appunto rende piacevole al tatto le plastiche rigide, di solito usata su poggiamani e altri elementi secondari) tende a saltare ed è una cosa che mi fa inca.zzare.

tipo maniglie della portiera sulla 147?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.