Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
Onestamente, non volendo mancare di rispetto a nessuno, non vedo assolutamente come aspetti tipo cappelliera, plafoniera, pannelli porta, "prosciutto" (parola che mi rimanda a qualcosa che massimamente adoro, ma in altri contesti) o devioluci possano MINIMAMENTE influenzare la mia scelta di un'automobile.

A me l'auto piace goderla in movimento, non da ferma.

+1.

e cmq non capisco questa smania di definire "il massimo" auto che hanno tutta questa serie di cose più altre curate al massimo senza valutare altro.

son d'accordo che la cura nei dettagli fa piacere ,ma se è fine a se stessa iMHO non ha senso....

Inviato

non voglio far scoppiare eccessive polemiche, ma... IMHO... questa giulietta dal punto di vista del design è eccellente, design interno rivoluzionario e di altissimo livello, meccanica probabilmente superba (anche perchè hanno avuto mezzo decennio per svilupparla e non scordiamoci che sotituirà la 147), motori? una sola parola, FPT (han fatto calare le braghe anche all'america)! poi sinceramente... se il devioluci è quello di una seg b, se il pannello porta non è mozzafiato, io non m faccio influenzare se la cappelliera non è ottima (quanto costa il pezzo di ricambio? non credo si debbano accendere mutui appositi) o se si vede un pezzettino di carrozzeria.

voi giudicate tutto quello che volete.. assolutamente ;) anche se mi sembrano un pò di discussioni tipicamente adolescenziali futto di tanto spirtito contraddittorio... a proposito.. ha la ruota di scorta o il kit? :)e cosa hanno invece golf A3 e Sr1?

Inviato

Visto che su resto sembra di essere più tra il pubblico del misex che non tra appassionati di auto non posso che quotare Regazzoni:

Mi limito a quotarti. Dopo aver visto la macchina in carne ed ossa, mi rendo conto con grande amarezza che 3/4 (non dico tutti, ma 3/4 si) dei messaggi di questa discussione sono di un nonsense quasi totale.

Passa quasi la voglia di parlare dell'auto in se e dell'impressione reale che da. Anzi, tolgo il "quasi".

La macchina l'ho vista, mi ci sono seduto sia dietro che davanti, e ci saranno forse due post su cui concordo.

Dispiace solo che in mezzo a tanti post in circolo vizioso ogni tanto ci siano commenti o informazioni interessanti che rischiano di passare sottotono.

Mi limito a dire che è vero quello che ha scritto qualcuno (qualche pagina idetro?) ovvero che ieri era difficile vedere bene l'esterno dell'auto e quasi impossibile vederla "a figura intera". Ma questo semplicemente perchè le vetture esposte eran letteralmente avvolte di persone che le guardavano, una vera folla addossata a ciascuno dei modelli. La gente era dannatamente curiosa e interessata.
Vi dico che era l'unica macchina che non sono riuscito a fotografare decetemente perchè nel momento in cui c'era meno folla erano di media due persone per portiera che aspettavano di salire. Se consideriamo che sono 4 porte per 2 vetture.. fate voi i conti. Per salire al posto guida ho dovuto aspettare 3 persone e sull'altra macchina era uguale.

n.b. Non eravamo lì nello stesso momento.

Il paragone con lo stand Nissan? Ridicolo: in quello stand, alla stessa ora e a pochi metri di distanza, le macchine si vedevano benissimo, semplicemente perchè lo stand era vuoto.
L'unico altro stand in cui ho visto un po' di folla, mi duole dirlo, ma era l'Audi e comunque non davanti alla grande novità, ma alle versioni superspor.. superpompate:dc:.
Ho visto parecchie anteprime mondiali presentate al salone, a volte con meno esemplari esposti rispetto a Giulietta, che non avevano affatto problemi ad essere viste, dentro e fuori, semplicemente perchè meno affollate.
Appunto.

Con questo non si vuol dire che Giulietta è un successo planetario e gli altri stanno fallendo sia chiaro!:|

Ultimamente si tende a gonfiare qualsiasi espressione sopratutto se negativa in puro stile reality show/studio aperto. Non mi sembra ne maturo, ne intelligente. Tutti hanno diritto di espremere la propria opinione per carità, ma leggere più di dieci pagine sulla qualità di una parte (peraltro quasi ininfluente) dell'auto fa venire l'orchite!

 

Guido ergo sum!

Inviato

Fatico ultimamente a restar dietro a tutte le discussioni del forum, compresa questa, causa lavoro..

Da quel che ho visto/letto su questa Giulietta sono sempre più deluso: quest'auto sembra frutto di una casa ancora in totale crisi, che ha fatto uscire un modello puntando al "minimo sindacale".

Abbiamo già discusso fino alla nausea dell'abbandono dei quadrilateri e ce ne siamo ( me ne sono :o) fatto una ragione.

Ma questa Giulietta non porta nessuna innovazione, nessun plus, nessuna soluzione meccanica o elettronica allo stato dell'arte, abbiamo giusto i propulsori che sembrano, nelle versioni top, veramente al passo della concorrenza.

Ma non si parla più di ARC, di differenziali autobloccanti, di ammortizzatori attivi ( ci sono su Delta e su Mito, qui addirittura si torna indietro quando anche concorrenti generaliste come Astra le mettono tra gli optional ).

Mi sembra non sia disponibile nemmeno l'airbag per le ginocchia ed il totale airbag è solo di 6.

Nessun gadget elettronico innovativo ( penso sempre ad Astra con l'Opel Eye ).

Quadro strumenti IDENTICO a Mito ( fosse solo la plafoniera il problema ) ed a quello degli altri modelli B/C del gruppo, con un display del cdb ridicolo per una C che esce nel 2010, con un prezzo comunque non da fascia economica.

Insomma, se leggo la lista delle dotazioni e degli optional sembra di trovarsi di fronte ad una DR.

Di altre soluzioni per gli interni, come i pannelli porta ( ha ragione ACS, quelli della Tipo a me sembrano migliori di questi ! ) avete già scritto in abbondanza.

Altro che "la bellezza non basta", ci si affiderà solamente a questa per vendere la Giulietta.

Ed io che, avendo la Mito, dovrei essere ingolosito di passare al modello superiore, sono sempre meno interessato anche solo ad informarmi su questa macchina; d'altra parte rischierei di trovarmi con un'auto più costosa con meno dotazioni di quella che ho !

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Inviato

cutzicziczic

Ultimamente si tende a gonfiare qualsiasi espressione sopratutto se negativa in puro stile reality show/studio aperto. Non mi sembra ne maturo, ne intelligente. Tutti hanno diritto di espremere la propria opinione per carità, ma leggere più di dieci pagine sulla qualità di una parte (peraltro quasi ininfluente) dell'auto fa venire l'orchite!

Scusa zio se approfitto,ma mi pare il caso di sottolinearlo;)

Inviato
cuttone

cmq una domanda a chi l'ha vista:come qualità percepita a che livelli siamo?cioè sembra un'auto solida?

Non sarò un tecnico, ma l'impressione è di solidità, salvo precisare, come forse già detto però, che è una cosa da valutare a vettura in marcia, senza ennemila persone intorno.

Scusa zio se approfitto,ma mi pare il caso di sottolinearlo;)

Volevo fregarti il lavoro.:mrgreen::birra:

 

Guido ergo sum!

Inviato

Comunque il piu grande successo Alfa dagli ultimi... boh, da sempre..., cioe 156 era veramente scadente come finiture... :D;)

E questa Giulietta non e rifinita male anzi, non capisco i discorsi su A3 o 1er, ma le avete viste, la parte bassa della consola di A3 e da ridere, con plastico nero e lucido, per non parlare della plancia di 1er tutto di plasticaccia nera, mah, Giulietta, per la parte "consola" e sicuramente trs le migliore come mix "classe/bellezza/finiture"...

E poi, i clienti non fanno neanche la differenza se non leggono i mag... ;)

Conosco persone ce trovano la mia GPunto Sport allo stesso livello della loro A3 S-Line a livello di finiture, dicendo anche che l'interno e molto simile, giusto per dire, comunque, in alcune prte, la console di A3 e uno scandalo per una machina da 40k€ accessoriata bene...

E lo ridico, peccato che non c'era Internet ai tempi dell'uscita di 156... :D

Questa Giulietta ha tutto di una buona Alfa "moderna", handling al top, peso non troppo alto, motori al top, desing riuscito, interni sportivi E prezzo non elevato.

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Inviato

per quanto riguarda la misteriosa (doppia??) sovralimentazione del 1750 tbi

http://www.youtube.com/watch?v=1GhxBboHM_o in questo video c'è la presentazione di qualche giorno fa a Ginevra. Dopo l'intervista a "al Volante" anche qui Harold Wester parla del 1750 Tbi dicendo che si tratta di un Bi-Turbo...ma da quanto si apprende vedendo questa foto ufficiale da alfagiulietta.it , non mi sembra affatto un biturbo...

http://www.alfagiulietta.it/media/content/1280x960/14.jpg

com'è sta storia?:confused:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.