Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Vuoi sapere quello che non va? è lo stato dell'arte tra i turbocompressi di piccola cilindrata. Basta incrociare quelle 4 "sciocchezze" come prestazioni/coppia/cosumi/emissioni/manutenzione per rendersene conto :D

  • Risposte 13.8k
  • Visite 3.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
Sofismi...nient'altro che sofismi. La concorrenza non ha nulla di valido in questa cilindrata da contrapporre al F.I.R.E. MultiAir da 170cv (il motore delle B come ti piace chiamarlo) se non salendo di cilindrata oppure, a parità di cilindrata, ricorrendo al turbo+volumetrico.

I fatti sono questi. Il resto sono appunto SOFISMI.

La mia ricostruzione dell'evoluzione del Fire non può essere accusata di sofismo dato che è la realtà . La presenza del FIRE , la sovralimentazione , l'abbandono dei quadrilateri, le aumentate dimensioni ,sono discriminanti che mi inducono a non acquistare la giulietta. N.B : ho tre alfa all'attivo e alfista da 2 generazioni.

Ripeto. Voi siete contenti.? O.K, io no.

Ho controllato fino a pag 607 e non le ho trovate

alfaromeogiulietta155.jpg

alfaromeogiulietta156.jpg

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

alfaromeogiulietta155.jpg

alfaromeogiulietta156.jpg

Colorare d'acciaio pure lo xenoy è da geni :)

Inviato
La mia ricostruzione dell'evoluzione del Fire non può essere accusata di sofismo dato che è la realtà .

Ricostruzione dell'evoluzione del Fire? e dov'è? non l'ho letta.

La presenza del FIRE , la sovralimentazione , l'abbandono dei quadrilateri, le aumentate dimensioni ,sono discriminanti che mi inducono a non acquistare la giulietta.

la previsione maya sulla fine del mondo non ce la metti tra le cause?

N.B : ho tre alfa all'attivo e alfista da 2 generazioni.

E con questo? Pensi d'avere la carta oro dell'alfismo?

Ps. che senso hanno le 2 foto del pianale?

Inviato
Sulle quattro frecce sono ottime se agiscono in quei casi, l importante è che non agiscano ad una frenata "importante" in caso di guida sportiva
Non so per Giulietta, ma su molte auto si accendono nel momento in cui si attiva l'ABS, se sei bravo a guidare non lo fai agire :)

A me in pista si sarà attivato 2-3 volte mentre prendevo le misure ;)

Inviato
N.B : ho tre alfa all'attivo e alfista da 2 generazioni.

Ripeto. Voi siete contenti.? O.K, io no.

Ho controllato fino a pag 607 e non le ho trovate

Bisogna provarle le auto Simo ;) Personalmente non ho proprio nulla da ridire sul 1.4 M-Air, se non che sul 170 CV si arriva troppo velocemente al limitatore :)

Il più godurioso imho è il 135 CV comunque.

Circa le recensioni, tra poco le riporto tutte nel 3° messaggio del topic... E' un papiro, preparatevi! :§

Inviato
Ricostruzione dell'evoluzione del Fire? e dov'è? non l'ho letta.

Pur essendo uno dei pochi propulsori a benzina del gruppo fiat che abbia avuto uno sviluppo più che dignitoso e sopratutto continuo non si può fare a meno di notare che ,ora ,nel cuore di un alfa romeo trova posto un propulsore nato per il segmento B .

E con questo? Pensi d'avere la carta oro dell'alfismo?

sono un cliente multiplo che da qualche tempo ha deciso di chiudere con le alfa nuove. A dir la verità avevo anche deciso di non partecipate più a discussioni inerenti i nuovi modelli alfa romeo ma a volte la vecchia passione prevale..

Vero, la 147 2.0 twin spark manuale ( No selespeed) raggiungeva i 100 km/h in 8,8 sec, ( 8,4 sec con la shell V power )

Valori dall'articolo di 4R sulla benzina speciale SHELL

Anche perchè uno che da anni predica che senza la riduzione dei pesi (anche a costo di proporre auto "con su niente") le Alfa non hanno senso, dovrebbe solo essere contento e non lagnarsi di questo processo.

Per quanto mi riguarda hanno tappato un buco e aperto falle in altri settori

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
Pur essendo uno dei pochi propulsori a benzina del gruppo fiat che abbia avuto uno sviluppo più che dignitoso e sopratutto continuo non si può fare a meno di notare che ,ora ,nel cuore di un alfa romeo trova posto un propulsore nato per il segmento B .

Te la faccio io una ricostruzione seria del Fire multiair 170cv:

prestazioni/coppia/consumi/emissioni/manutenzione da record per quella cilindrata. E' con questi dati che ci si presenta sul mercato. Non con le storie.

sono un cliente multiplo che da qualche tempo ha deciso di chiudere con le alfa nuove. A dir la verità avevo anche deciso di non partecipate più a discussioni inerenti i nuovi modelli alfa romeo ma a volte la vecchia passione prevale..

sarei curioso di sapere quali erano le alfa che hai posseduto...

Comunque la 147 2.0 twin spark manuale ( No selespeed) raggiungeva i 100 km/h in 8,8 sec, ( 8,4 sec con la shell V power )

Valori dall'articolo di 4R sulla benzina speciale SHELL

Pensa te..il Fire delle segmento B le dà un secondo.

Inviato

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.