Vai al contenuto

Touareg 2.5

Messaggi Raccomandati:

non per fare il bastian contrario, ma sinceramente a me piace piu' la versione nostrana, mi sembra piu' elegante, e poi non dimentichiamo che sulla plastica nero o in tinta ci va la targa, no? con il nero mi sembra meno pacchiana...
Quoto e sottoscrivo: il nero ha l'indubbio vantaggio di snellire delle forme un abbondanti, soprattutto il paraurti dietro.

Rispetto anche se non condivido le vostre opinioni. Resta il fatto che quasi tutte le marche in molti modelli offrono il paraurti non verniciato in tinta con la carrozzeria (ma anche il guscio degli specchietti, le maniglie ecc.) negli allestimenti più poveri, sicuramente per una questione di costi più che di estetica. E Mitsubishi guarda caso ha deciso di "risparmiare" sui modelli destinati al nostro mercato (dopo l'antifurto, il navi Kenwood, la ruota di scorta full size, ecc.) nonostante i prezzi applicati siano più alti da noi...

Ovviamente non critico la ASX e la qualità del prodotto Mitsubishi. Quello che mi indispone è la politica allestimenti/prezzi che a noi italiani ci vede pesantemente penalizzati rispetto agli acquirenti di altri paesi :(r

P.S.: sempre per cercare di comprendere e giustificare l'aggravio di prezzo, ho pensato che i costi di trasporto fossero maggiori rispetto ad esempio al Regno Unito. Ma sul web ho letto che le navi che portano le auto dal Giappone attraversano il canale di Suez. Quindi per portare un'ASX a Roma si fanno meno kilometri che per portarla a Londra...E allora? :pen:

当らず障らず

Atarazu sawarazu. Chi non si avvicina non tocca.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 3,4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ciao a tutti,

allora un piccolo aggiornamento sulla versione benzina...

ho percorso più o meno 350 km e i consumi, nel percorso misto, sono stati davvero buoni perchè, rispettando i diktat del computer di bordo, son riuscito a fare circa 17 km con un litro (5,8 l x 100 km)..l'auto è silenziosissima, la radio brillante, e anche la presa usb è utilissima. Si sente poco la cicalina delle frecce, il clacson è un po'ridicolo come avete notato anche voi e persiste il problema nei cambi marcia visto che l'auto rimane accelerata...secondo me quest'ultimo è l'unico problemino veramente serio :(((. Invece a me non funziona a dovere il sistema di start and stop perchè il primo giorno che l'ho presa la spia lampeggiava e il manuale dice che se fa così c'è un problema, mentre invece ieri ha sempre funzionato tranne verso la fine del viaggio che ho fatto, quando la macchina non si spegneva automaticamente e la spia era proprio scomparsa :(r ...anche a voi è capitato?

Link al commento
Condividi su altri Social

Ragazzi ma quando passate su asfalto disconnesso sono anche a voi rumorose le sospensioni posteriori? A me sembra ci siano i bulloni mollati

Allora?

Un'altra domanda: da cosa dipende l'acronimo di neopatentato? Io ho la patente da 25 anni!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Allora?

Un'altra domanda: da cosa dipende l'acronimo di neopatentato? Io ho la patente da 25 anni!!!

Chiedere è lecito,rispondere è cortesia...non siamo un call center e gli up non sono graditi.

In merito alla seconda domanda si riferisce al numero di post su ap.Non centra nulla con la patente vera.

Link al commento
Condividi su altri Social

Chiedere è lecito,rispondere è cortesia...non siamo un call center e gli up non sono graditi.

In merito alla seconda domanda si riferisce al numero di post su ap.Non centra nulla con la patente vera.

Ok chiedo scusa ma alcune volte una domanda non viene vista perchè ci sono nuove pagine.

Vorrei solo un confronto per quanto riguarda la rumorosità del retrotreno in quanto in assistenza dicono quasi sempre che è normale.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao a tutti,

allora un piccolo aggiornamento sulla versione benzina...

ho percorso più o meno 350 km e i consumi, nel percorso misto, sono stati davvero buoni perchè, rispettando i diktat del computer di bordo, son riuscito a fare circa 17 km con un litro (5,8 l x 100 km)..l'auto è silenziosissima, la radio brillante, e anche la presa usb è utilissima. Si sente poco la cicalina delle frecce, il clacson è un po'ridicolo come avete notato anche voi e persiste il problema nei cambi marcia visto che l'auto rimane accelerata...secondo me quest'ultimo è l'unico problemino veramente serio :(((. Invece a me non funziona a dovere il sistema di start and stop perchè il primo giorno che l'ho presa la spia lampeggiava e il manuale dice che se fa così c'è un problema, mentre invece ieri ha sempre funzionato tranne verso la fine del viaggio che ho fatto, quando la macchina non si spegneva automaticamente e la spia era proprio scomparsa :(r ...anche a voi è capitato?

Ciao a tutti!

Sono tre giorni che seguo questo forum perchè sono interessato al "bolide".

Complimenti per il livello della discussione!!!

Per dire la mia su quanto scritto da sik secondo me è normale che mitsu abbia tagliato da qualche parte...siamo tutti concordi nel dire che il rapporto prezzo/dotazioni è tra i migliori della categoria ma non dimentichiamo che nessuno regala niente! perciò se sono stati generosi in fatto di dotazioni avranno sicuramente limato in altri particolari...

Domanda: avete idea di quanto tempo potrebbe passare prima di vedere nuovi allestimenti/motorizzazioni/optional su ASX? so che è appena uscita e forse non esiste risposta ma se qualcuno fosse a conoscenza dei piani futuri della casa....secondo me l'unica cosa che manca per sbaragliare la QQ è la possibilità di personalizzare l'auto con i vari accessori (pechè si è preferito raccimolare € racchiudendoli in un paio di pacchetti)

Spero di essermi spiegato...

Link al commento
Condividi su altri Social

Per il rumore sul retro treno credo che siamo tutti daccordo sul fatto che l'asperità "secca" è digerita male...vedi test rumorosità su riviste specializzate.

Per quanto riguarda lo start & stop non entra in funzione se freni più volte ripetutamente, oppure se ti sganci la cintura etc... sul manuale c'è scritto tutto.

.........scappo ch evado a fare questo maledetto aggiornamento della centralina...speriamo bene!!

Una domanda ma a voi piace ASX per la sostanza o per l'apparenza?

Saluti

[sIGPIC][/sIGPIC]ASX INTENSE PANORAMIC 2 WD 1.8 NERA... tante foto in garage...:clap

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao a tutti gli amici del forum..

sto seriamente valutando l'acquisto di questa vettura... non ho avuto la possibilità di provarla su strada, ma , almeno leggerndo le caratteristiche sembra che dia svariate soddisfazioni.

La versione che meglio si accoppia alle mie necessità è la 4WD diesel, sia prchè, pur abitando a Roma, spesso frequento le strade appenniniche, sia perchè, il chilometraggio fatto con la mia attuale vettura (159), ne fà avvalorare la scelta.

Dall' idea che mi sono fatto leggendo i vostri interventi , a parte il problema del buco di potenza ai bassi regimi risolti con la rimappatura ( ma è ufficiale Mitsubishi come soluzione ? ) e della giusta preoccupazione per questo maledetto DPF, che comunque è legata alla tecnologia ( chiamamola così...) per le finte leggi ecologiste, non mi sembra che siano stati denunciati particolari difetti.

In merito alle doti di potenza in accelerazione e ripresa ( non per bruciar le gomme al semaforo :asp: , ma per facilità nei sorpassi), come la valutate? Pensate che dalla mia attuale 159 JDT con 150 CV, potrò avere dei rimpianti ( su tutto il resto non credo... :lol: )?

La messa in moto avviente tramite un pulsante o girando la chiave?

Link al commento
Condividi su altri Social

Finalmente è arrivata la mia ASX 16 INVITE benzina 2WD.

L'ho presa nera e devo dire che è veramente tosta.

Premetto che ho fatto solo 120 Km ma per ora devo dire che la sensazione di guida è davvero ottima. Dal volante tutti i vari comandi sono a portata di mano senza distogliere lo sguardo dallla strada. Anche la posizione di guida, ovviamente regolabile anche in altezza, è eccezionale e dà un'ottima visione della strada.

Le retromarce, invece, non sono facilissime perchè il lunotto posteriore è in effetti un po' piccolo ma, devo dire la verità, credevo molto peggio e secondo me dopo aver preso confidenza tutto verrà più naturale...cmq. ho aggiunto i sensori che aiutano! Molto buona l'abitabilità, anche dietro si sta comodi. Non ci sono gli strappi al motore che credo circoscritti alla sorella diesel però nei cambi marcia, come riscontrato anche da altri, l'auto rimane un pelo accelerata e non è questione di tecnica di guida perchè ho provato in tutti i modi, anche a togliere di brutto il piede dall'acceleratore, ma non c'è niente da fare...speriamo sia solo perchè è nuova. Mi è piaciuto molto il cruscotto, l'illuminazione fa veramente effetto, però il contrasto con l'illuminazione rossa della radio, del condizionatore e degli altri comandi a dx è un po' un pugno in un occhio...avrebbero potuto armonizzare meglio i colori. Oggi la provo ancora e magari vi posto qualcosa sui consumi...in quei 120 Km, cmq., sono andato abbastanza tranquillo rispettando i cambi marcia del computer di bordo e mi pare di aver consumato davvero poco...giudizio complessivo sicuramente OTTIMO!:clap

Ciccio

Poco quanto ? a me il computer di bordo da un cosumo medio di 7,5 l/100 km ma non capisco bene come funziona il sistema a barre verde e bianca . !?!?!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.