Vai al contenuto

Marchionne e il futuro della Lancia


Messaggi Raccomandati:

qui in finlandia l´importatore (che ha anche punti di vendita propri) chrysler, ora importatore anche di fiat, ha sin dall inizio detto che vogliono vendere lancia (hanno gia creato da tempo il sito lancia.fi anche se non e' ancora in vendita, ma sul sito gia dicono che lancia arrivera')

infatti il capo di questa azienda ha detto che fiat l'ha scelta come nuova partner appunto perche vendono anche chrysler...e Fiat ha voluto fin dall inizio sapere come funzionano jeep, alfa romeo, fiat e chrysler sotto lo stesso tetto

Molto interessante questa impressione che viene peraltro da un paese nordico dove Lancia manca da tempo e teoricamente meno legato a marchi italiani piuttosto che americani,

speriamo che questo sia un buon inizio per Lancia, certo ancora stento a crederlo rispetto a quelle che apparivano certezze di pochi mesi fa... vedremo

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 697
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

riportata anche dal corriere della sera di oggi dove viene scritto che l'obiettivo di marchionne e francois sono 1000 concessionari prima lancia-chrysler, poi solo lancia da oggi a 3 - 5 anni...

aggiungo io che questi 1000 conce avranno pur bisogno del prodotto da vendere... quindi sono moderatamente ottimista su lancia...

interessante, mi era sfuggito questo articolo... in pratica avverrebbe l'esatto opposto di quanto preventivato

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

Il piano Lancia potrebbe subire modifiche.

L'accoglienza è stata infatti fredda da parte dei concessionari che non sono disposti a investire su un piano in cui non vedono grandi possibilità di sviluppo.

Cosa c'è di nuovo infatti rispetto a quanto proposto oggi da Lancia e Chrysler?

In alto c'è la scomparsa di Thesis per far posto alla rinnovata 300C ma da questa non c'è da aspettarsi grandi volumi, inoltre l'appeal di 300C è proprio la forte connotazione americana che andrà a sparire con il badge Lancia e quindi i concessionari non si aspettano grandi vendite.

Il SUV arriverà solo a fine 2013.

La Phedra verrà rimpiazzata dal rinnovato Voyager ma anche qui non c'è da aspettarsi grandi cifre di vendita in grado di giustificare forti investimenti sui punti vendita per i concessionari.

Tra le medio alte arriva la rinnovata Sebring a 3 volumi, in Italia e anche in Europa quanto potrà vendere considerando che oramai nemmeno i marchi più blasonati hanno richiesta di medie a 3 volumi?

Tra le compatte arriverà la sostituta della Delta in versione anche a 3 volumi che è richiesta negli USA ma non in Europa. Le compatte a 3 volumi sono infatti indigeste a quasi tutti i mercati europei. Ma cosa dovrebbe fargli vendere più di Delta? Assolutamente niente.

Tra le piccole arriva la sostituta della Ypsilon mentre al Musa che costituisce ora oltre il 30% di tutte le vendite Lancia non sarà sostituita.

E' proprio una sostituta di Musa che i concessionari hanno richiesto per accettare il piano di ristrutturazione della rete di vendita.

Link al commento
Condividi su altri Social

E' proprio una sostituta di Musa che i concessionari hanno richiesto per accettare il piano di ristrutturazione della rete di vendita.

Facciano un accordo con kia per un rimarchiamento della nuova venga...sarebbe la perfetta erede moderna della musa.

Quindi nuova delta solo 3 volumi...mah...

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Facciano un accordo con kia per un rimarchiamento della nuova venga...sarebbe la perfetta erede moderna della musa.

Quindi nuova delta solo 3 volumi...mah...

No, "ANCHE" a 3 volumi, che è il tipo di auto richiesto dal mercato USA dove le 2 volumi non piacciono.

Link al commento
Condividi su altri Social

Come a dire che la rete Lancia sembrerebbe volere una gamma esattamente agli antipodi di quella che vorrebbero gli appassionati del marchio.

La rete deve vendere per sostenersi e soprattutto per finanziarsi gli investimenti e con auto come 300C e Sebring anche se rinnovate non si faranno grandi volumi di vendita.

Inoltre sono tutte auto prodotte in USA, a parte Ypsilon in Polonia e la nuova D Sedan (3 volumi) pensata per il mercato USA che verrà prodotta probabilmente negli stabilimenti ex Bertone ma dal 2014.

Quindi avere forti dubbi è lecito...

Link al commento
Condividi su altri Social

Come a dire che la rete Lancia sembrerebbe volere una gamma esattamente agli antipodi di quella che vorrebbero gli appassionati del marchio.

Perchè scusa gli appassionati del marchio vorrebbero 300c-voyager rimarchiati e una sfilza di 3 volumi C-D? Mah.....

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Perchè scusa gli appassionati del marchio vorrebbero 300c-voyager rimarchiati e una sfilza di 3 volumi C-D? Mah.....

300C e Voyager no, ma è stato giudicato positivo da molti l'arrivo di diverse berline, anche e sopratutto sedan e lo spostamento verso i segmenti D ed E rispetto all'attuale baricentro A e B della gamma.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.