Vai al contenuto
  • 0

Ypsilon 1.3Mjet, Ibiza 1.4tdi, Yaris 1.4D o Punto 1.3Mjet?


res_cogitans

Domanda

Salve a tutti,

all'inizio del 2004 dovrei cambiare l'auto (ho una ibiza 1.2 con "appena" 180.000Km) e vorrei passare ad un'auto diesel.

Premesso che faccio dai 25 ai 30.000 km l'anno e che quindi nelle mie scelte al primo posto vi è l'affidabilità, quale di quelle sopra indicate scegliereste? E peché?

Vista la stazza della Ibiza, non credete che il 1.4 sia un pò "fiacco"?

Ringrazio in anticipo chi risponderà.

Cogito, ergo sum!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 25
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Ma nessuno ha l'ibiza 1.4tdi?

Fine settimana spero di provarla, perché una cosa è farci un giro, un'altra è usarla tutti i giorni...

Comunque, credo che alla fine sceglierò fra la Ypsilon e l'Ibiza (la punto non mi piace esteticamente e per gli interni color ghiaccio). Oggi ho visto la Yaris (una 1.3 sol), effettivamente le plastiche della parte bassa della plancia sono mediocri (quanto meno l'impressione è che appena le sfiori si graffino...).

La 1.9 da 101CV mi piacerebbe, ma dalle mie parti l'assicurazione mi tirerebbe letteralmente io collo...

Ringrazio tutti per i preziosi consigli!

Cogito, ergo sum!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

in questo senso (pianale+scocca+sospensioni) la migliore del lotto è sicuramente la Punto.

La Ypsilon, che pur ne deriva, a mio giudizio non è affatto a livello della cugina popolana. l'assetto è stato rovinato dalla pretesa di renderla più confortevole.

Secondo te è per questo che la Ypsilon viene generosamente gommata?

Per compensare la minore tenuta/stabilità data da un assetto più morbido?

Sempre molto interessanti questi tuoi commenti tecnici, grazie Artemis.

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Guest Artemis
Secondo te è per questo che la Ypsilon viene generosamente gommata?

Per compensare la minore tenuta/stabilità data da un assetto più morbido?

Sempre molto interessanti questi tuoi commenti tecnici, grazie Artemis.

Guarda, ti posso dire che con quello che ha calcolato tutte le sospensioni della Ypsilon ci ho vissuto 4 mesi, ed abbiamo avuto modo di parlarne.

In effetti ciò che ha evidenziato 4R, ovvero la tendenza ad allargare abbastanza il sedere in rilascio, e a coricare molto l'anteriore esterna, era già stato previsto.

La necessità di renderla confortevole (e lo è!) ha reso necessari lavori non indifferenti su tutti gli attacchi delle sospensioni al telaio, per primi i silent block del duomo del mcpherson, che, rispetto alla punto, sono completamente diversi.

Anche gli aggangi del triangolo inferiore cambiano non poco, e si è cercato di far assumere un camber il più possibile positivo alle ruote anteriori in fase di coricamento.

questo servirebbe, in teoria, a contrastare il coricamento del corpo vettura e l'elasticità dello pneumatico, ma in realtà, complice la limitatezza del mcpherson, ci si riesce solo in parte.

Al posteriore la sospensione lavora con una compressione decisamente inferiore.

E' si più morbida, ma è anche vero che può rimanere sollevata più facilmente, e soprattutto ha un ritardo di espansione più che doppio.

Un bel problema per la stabilità del sedere, che, infatti, allarga.

Si è recuperato con attacchi differenti, ma anche qui, purtroppo, solo in parte.

La gommatura generosa era già stata decisa come punto fermo in fase di progetto, suppongo per esigenze estetiche (infatti sia i passaruota che lo spazio per le sospensioni è superiore della Ypsilon), ma in fase di realizzazione si è (giustamente) pensato, da una parte di attenuare il calo di confort dovuto alla spalla più bassa, dall'altro di ottimizzare al massimo il confort sapendo di avere un background di gommatura decisamente più "comodo" di quello a disposizione per la Punto.

In sostanza le gomme grosse sulla Ypsilon aiutano, non c'è dubbio, cosa che invece non fanno sulla Punto.

ciao ciao!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.