Vai al contenuto

Kia Sportage (Topic Ufficiale - 2010)


Touareg 2.5

Messaggi Raccomandati:

sono d'accordo con te ;) ma se devo spenderne 6-700 in una radio/navigatore su cui comunque avrei dei dubbi sulla funzionalità e affidabilità, per quelle rare volte in cui mi serve il navigatore, piuttosto tengo quella di serie ed un bel tomtom in aggiunta: Spesa 100 - 150 euro, funzionalità, affidabilità ed assistenza garantite , nessun pericolo che la garanzia sull'impianto elettrico dell'auto venga meno causa modifiche "non autorizzate", possibilità di riutilizzo su altre auto.

Se invece cerco la qualità audio, non sono certo i "navigatori cloni" (non dico cinesi per non fomentare la polemica ;)) la soluzione: Purtroppo la qualità si paga. Certamente quei 1400 euro si possono investire in un'impianto di buon livello, magari un poco meno integrato esteticamente di quello originale, ma di qualità audio superiore.

quoto.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

pako se guardi il motore che si vede benissimo nel link che ho postato piu dietro si vede ceh al 100 % la distribbuzione e a catena .

Ho visto, e sono pienamente d'accordo con te sul fatto che la distribuzione sia a catena, ma a volte sono i dubbi ad assalirti anche perchè non c'è una posizione ufficiale del conce.

Link al commento
Condividi su altri Social

News: a dicembre sono state immatricolate 206 Sportage, numero molto vicino alle 208 della Tiguan! credo che il dato si riferisca però solo alle 2 ruote motrici, dato che nella sezione fuoristrada il Tiguan risultano 469 unità immatricolate . Impressionante il dato della Qashqai che non risente degli anni e della nuova concorrenza! ha addirittura aumentato le vendite a 1472 unità vs le 1446 del dicembre 2009! (solo a trazione anteriore)

... Ma scusate un atttimo. Se hanno immatricolato "appena" 206 Sportage... Siamo "solo" noi qua sul forum? Una cerchia ristretti di audaci apripista?

Però ne vado fiero perchè a me piace un sacco sta sportage.... me pare uno spettacolo :-)

Modificato da RIK
Link al commento
Condividi su altri Social

Buongiorno a tutti,

ho acquistato ad inizio novembre una bellissima Kia Sportage 1.7 due ruote motrici, colore nero ( al primo graffio impazzirò, poi me ne farò una ragione ) allestimento Class con aggiunta del navigatore satellitare... lo sò, 1.400 euro sono tanti, ma di metterci mano dopo l'acquisto con un navigatore preso su ebay non se ne parla proprio, piuttosto un tom tom da 100 euro, però l'estetica senza navigatore integrato cambia totalmente in peggio a mio giudizio.

Inizialmente ero indirizzato verso la Hyundai IX35, gran bella macchina, poi però sono rimasto sconcertato dai materiali utilizzati per gli interni, in special modo per quanto riguarda la plancia! Adesso, non capisco come si possa dire che come interni sia meglio della Sportage...ma quella plastica dura??? Stiamo scherzando? Ancora a questi livelli? Dopo 30.000 Km cigolerà tutto li dentro! Sulla Sportage la maggiorparte della plancia è composta da plastiche morbide, non ha senso fare un "pannello" come quello della IX35, è orrendo al tatto ma soprattutto alla vista, senza considerare l'usura nel breve!

Comunque, la cosa che mi preme di più capire riguarda un discorso che mi sembra non sia stato ancora trattatto in questo splendido forum e che riguarda tutti coloro i quali hanno acquistato la Sportage in versione Diesel: stò parlando del famosissimo filtro antiparticolato!!! Nessuno è preoccupato? Ne ho sentito parlare malissimo su moltissime automobili, dicono per esempio che se non si fanno almeno 30 Km al giorno si intasa, e per evitare problemi ogni tanto occorre andare in tangenziale a velocità costate per liberarlo (e qui mi viene da ridere visto che allora non serve a nulla per il discorso inquinamento, comunque non tocchiamo questi discorsi che è meglio )... ma il mio quesito è un'altro, ossia, secondo voi la famosa garanzia di 7 anni copre anche eventuali interventi sul filtro antiparticolato? Mi sembra d'aver capito che in caso di intasamento si parla di cifre superiori ai 2.000 euro!

Grazie a tutti !

Ciao!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

... Ma scusate un atttimo. Se hanno immatricolato "appena" 206 Sportage... Siamo "solo" noi qua sul forum? Una cerchia ristretti di audaci apripista?

Fatemi capire.

Gran parte di chi ha acquistato la Sportage e scrive in questa discussione non ha ancora la macchina. Quindi di quei 206 che hanno ricevuto la macchina a dicembre, probabilmente ne è passata di qui una decina.

Che comunque è una percentuale altissima, dal punto di vista statistico. :)

Link al commento
Condividi su altri Social

AVETE LETTO LA COMPARATIVA SU "AL VOLANTE" Sprtage/Asx??

Parlano di materiali poveri e finiture scadenti,aspetto della plancia poco piacevole:pz.

Ma ci sono saliti veramente?:dubbio:

Non ho parole....lo hanno ribadito anche nelle breve descizione che c'è nel listino auto .:(r

Link al commento
Condividi su altri Social

Buongiorno a tutti,

ho acquistato ad inizio novembre una bellissima Kia Sportage 1.7 due ruote motrici, colore nero ( al primo graffio impazzirò, poi me ne farò una ragione ) allestimento Class con aggiunta del navigatore satellitare... lo sò, 1.400 euro sono tanti, ma di metterci mano dopo l'acquisto con un navigatore preso su ebay non se ne parla proprio, piuttosto un tom tom da 100 euro, però l'estetica senza navigatore integrato cambia totalmente in peggio a mio giudizio.

Inizialmente ero indirizzato verso la Hyundai IX35, gran bella macchina, poi però sono rimasto sconcertato dai materiali utilizzati per gli interni, in special modo per quanto riguarda la plancia! Adesso, non capisco come si possa dire che come interni sia meglio della Sportage...ma quella plastica dura??? Stiamo scherzando? Ancora a questi livelli? Dopo 30.000 Km cigolerà tutto li dentro! Sulla Sportage la maggiorparte della plancia è composta da plastiche morbide, non ha senso fare un "pannello" come quello della IX35, è orrendo al tatto ma soprattutto alla vista, senza considerare l'usura nel breve!

Comunque, la cosa che mi preme di più capire riguarda un discorso che mi sembra non sia stato ancora trattatto in questo splendido forum e che riguarda tutti coloro i quali hanno acquistato la Sportage in versione Diesel: stò parlando del famosissimo filtro antiparticolato!!! Nessuno è preoccupato? Ne ho sentito parlare malissimo su moltissime automobili, dicono per esempio che se non si fanno almeno 30 Km al giorno si intasa, e per evitare problemi ogni tanto occorre andare in tangenziale a velocità costate per liberarlo (e qui mi viene da ridere visto che allora non serve a nulla per il discorso inquinamento, comunque non tocchiamo questi discorsi che è meglio )... ma il mio quesito è un'altro, ossia, secondo voi la famosa garanzia di 7 anni copre anche eventuali interventi sul filtro antiparticolato? Mi sembra d'aver capito che in caso di intasamento si parla di cifre superiori ai 2.000 euro!

Grazie a tutti !

Ciao!!!

Concordo con te per il NAVI, credo proprio che lo faro' montare pure io al momento che faro' il contratto (entro la fine del mese spero).

La mia Sporty sara' la 1.7 diesel Class - colore Bianco (speriamo bene... è la mia prima macchina di questo colore...) - fari Xeno + Navi .... non vedo l'oraaaaa, l'ho vista proprio ieri su strada ed è una FAVOLA !

Non ho particolari "premure" sulla consegna, ho visto i tempi biblici dichiarati, ma spero almeno di poterla avere per l'estate (Giugno-Luglio).

In merito la IX35 non è che mi sia mai tanto piaciuta... quindi non l'ho mai tenuta in considerazione.

Sul filtro antiparticolato è una bella questione effettivamente da verificare...

Kia Sportage 1.7 CRDi- 2WD Class - Bianca + Navi + Xenon :drive: Ordinata il 12/02/2011

Link al commento
Condividi su altri Social

scusate ragazzi. Per una sportage 1.7 active disponibile phoenix silver con sensori sia anteriori che posteriori e con fari bianchi identicar mi hanno chiesto 24000 €. Secondo voi è tanto? Potete spiegarmi cosa sono i fari bianchi identicar e se è bello il colore phoenix silver? Grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

Buongiorno a tutti,

ho acquistato ad inizio novembre una bellissima Kia Sportage 1.7 due ruote motrici, colore nero ( al primo graffio impazzirò, poi me ne farò una ragione ) allestimento Class con aggiunta del navigatore satellitare... lo sò, 1.400 euro sono tanti, ma di metterci mano dopo l'acquisto con un navigatore preso su ebay non se ne parla proprio, piuttosto un tom tom da 100 euro, però l'estetica senza navigatore integrato cambia totalmente in peggio a mio giudizio.

Inizialmente ero indirizzato verso la Hyundai IX35, gran bella macchina, poi però sono rimasto sconcertato dai materiali utilizzati per gli interni, in special modo per quanto riguarda la plancia! Adesso, non capisco come si possa dire che come interni sia meglio della Sportage...ma quella plastica dura??? Stiamo scherzando? Ancora a questi livelli? Dopo 30.000 Km cigolerà tutto li dentro! Sulla Sportage la maggiorparte della plancia è composta da plastiche morbide, non ha senso fare un "pannello" come quello della IX35, è orrendo al tatto ma soprattutto alla vista, senza considerare l'usura nel breve!

Comunque, la cosa che mi preme di più capire riguarda un discorso che mi sembra non sia stato ancora trattatto in questo splendido forum e che riguarda tutti coloro i quali hanno acquistato la Sportage in versione Diesel: stò parlando del famosissimo filtro antiparticolato!!! Nessuno è preoccupato? Ne ho sentito parlare malissimo su moltissime automobili, dicono per esempio che se non si fanno almeno 30 Km al giorno si intasa, e per evitare problemi ogni tanto occorre andare in tangenziale a velocità costate per liberarlo (e qui mi viene da ridere visto che allora non serve a nulla per il discorso inquinamento, comunque non tocchiamo questi discorsi che è meglio )... ma il mio quesito è un'altro, ossia, secondo voi la famosa garanzia di 7 anni copre anche eventuali interventi sul filtro antiparticolato? Mi sembra d'aver capito che in caso di intasamento si parla di cifre superiori ai 2.000 euro!

Grazie a tutti !

Ciao!!!

Il filtro?? hai ragione ma stai tranquillo sulla sporty hanno montato uno di ultima generazione, non si dovrebbe intasare era un problema delle prime auto e stai sicuro che in tangenziale non si sturava :) ma bisogna aumentare la temperatura del FAP per liberarlo cosa che adesso avviene elettronicamente.

detto questo è una delle cose ( filtro) che ricade in garanzia quindi almeno per i 7 stai tranquillo.

Non mi tornano i conti sulle nuove immatricolazioni, e sui ritardi di consegna.

Ci sono dei ritardi senza dubbio, ma dipende dal conce, ripeto ancora una volta che conosco almeno 15 persone ( non so se iscritte qui al forum) che come me hanno ordinato a fine ottobre, e la macchina è arrivata fine novembre, alcuni giustamente hanno preferito immatricolare a gennaio, ma non si è riscontrato nessun problema.

Il conce ha almeno 3/4 vetture in pronta consegna sia diesel che benzina quindi il problema sta nei concessionari.

Modificato da pako
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.