Vai al contenuto

Lancia Beta Coupè 1300 - 1979-


Quattroanelli

Messaggi Raccomandati:

Come già accennato, ho acquistato una Lancia Beta Coupè 1300 seconda serie del 1979, in colore azzurro Portofino metallizzato, uniproprietario 86enne, 52.000 km, documenti originali e targhe di prima immatricolazione.

La meccanica è in ordine e l'interno è perfetto, mentre la carrozzeria presenta qualche segno di parcheggio e tracce di ruggine sui passaruote, difetti che presto saranno eliminati con un intervento di restauro di tipo conservativo.

Optional dell'epoca: fendinebbia a vetro giallo Siem, cinture di sicurezza statiche posteriori, autoradio AM-FM Blaupunkt.

Prossimamente arriveranno quattro cerchi in lega, possibilmente con pneumatici maggiorati serie 185/60.

Ecco qualche foto della nuova arrivata così come mi è stata consegnata dall'arzillo signor Francesco!!! ;)

immagine013uw.jpg

immagine012c.jpg

immagine017u.jpg

immagine015z.jpg

immagine014q.jpg

immagine016f.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 30
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Complimenti!! E' splendida!! Come avevo risposto in un topic modellistico, questa macchina anni fa ce l' aveva mio padre, era in "Blu Carabinieri" e mi piaceva da paura, solo che quel tonno nel 96 circa l' ha rottamata....per una Cinquecento!!(quella nuova, almeno avesse preso la vecchia!!) La nostra necessitava solo di una sistemata di meccanica e di eliminare qualche tacchetta di ruggine, e secondo il meccanico era più che meritevole, gliel' avevano detto tutti di tenerla, ma lui niente, si è fiondato in Fiat e la bella Beta è finita "catorciata..."

Vedendo la tua sono contento, perchè almeno ora so che qualcuno che apprezza questo stupendo modello c'è, e poi questa è particolarmente bella, a parte la macchina in sè, che non ha bisogno di presentazioni, (roba bella così non ne nascerà più) ma poi il colore, elegante come pochi...

Ancora complimenti, hai fatto davvero un signor acquisto!! Ciao ciao

Link al commento
Condividi su altri Social

Splendida, certo che le gomme fanno impressione. E onestamente mi spaventa che siano ancora le "originali", saranno delle belle pietrone!

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Link al commento
Condividi su altri Social

I miei vivissimi complimenti Quatroanelli è davvero uno stupendo esemplare!!! E complimenti per la tua collezione di Lancia d'epoca!!! Sono una più bella dell'altra!!!

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

Link al commento
Condividi su altri Social

Bella, bella, bella. I miei hanno posseduto una beta berlina 1300 del '76 (Quella con i fari tondi) la coupè montava lo stesso motore?

P.S. A me ha sempre fatto impazzire la "plafonierina" tra i due sedili posteriori... Troppo premiummm

 Clio trefaseb dinamica e Scenic edizione uno entrambe alimentate a miscela di idrocarburi contenenti da 13 a 18 atomi di C.

Link al commento
Condividi su altri Social

Il motore 1300 è il medesimo della Beta berlina: in molti lo criticano sostenendo che si tratta di un'unità sottopotenziata per una coupè sportiva come la Beta.

Sinceramente la cilindrata è l'ultima cosa che ha avuto rilevanza in questo acquisto, dal momento che, al prezzo pagato, non avrei trovato altro che rottami.

Certo il 1300 è il motore più piccolo della gamma, però non lo definirei troppo seduto: ha una bella grinta e una quinta di potenza che può essere lasciata inserita per molto tempo, grazie alle buone doti di ripresa.

Inoltre sembra non consumi molto: con 15 euro di verde ho percorso Mantova - Bergamo su strade statali ad una media di 80 km/h...

Pensavo anche di trovare uno sterzo più duro e impreciso: quello della Delta 1300 era decisamente peggiore.

Mi ha sorpreso notevolmente il confort di viaggio: il posto guida è comodo e l'abitacolo raccolto, con le due poltroncine posteriori praticamente attaccate alla schiena, dà un particolare senso di accoglienza che non si riscontra, ad esempio, sull'ariosa Audi Coupè; inoltre l'assemblaggio delle parti interne è davvero ottimo, visto che non si riscontrano rumorini e scricchiolii di alcun tipo durante la marcia; molto curata l'insonorizzazione, tanto che, a finestrini chiusi, è difficile "sentire" il motore, che dall'esterno ha invece un sound poderoso (fin troppo!).

Bella e completissima la strumentazione, di gran qualità (dopo 30 anni) l'ascolto dell'autoradio, pregevoli alcune raffinatezze "Lancia" quali il padiglione e le alette parasole rivestite nello stesso velluto dei sedili, il cassetto portaoggetti con luce e serratura, il volante e i poggiatesta regolabili in altezza e in inclinazione, l'orologio Digitale Vegliaflash...

Tra i difetti senz'altro cito il cambio un pò legnoso e gli pneumatici di serie, misura 155/80, da sostituire perchè, oltrechè vecchissimi (al posteriore sono ancora quelli di origine!), davvero striminziti: la tenuta di strada è valida, però si sente che potrebbe essere senza dubbio migliorata con coperture più generose.

A questo proposito chiedo, dato che sul libretto non sono indicate le misure degli pneumatici: a richiesta la 1300 poteva avere altre coperture diverse dalle 155?

E dovendo scegliere quattro cerchi in lega, su quele modello sarebbe meglio orientarsi?

I classici (ma forse un pò troppo visti) otto razze...

lanciabetahpe1975800x60.jpg

O i più pretenziosi sedici razzette?

lanciabeta1975800x600wa.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.