Vai al contenuto

Perché i giovani non vanno in moto?


Autodelta85

Messaggi Raccomandati:

perchè finchè sto in casa coi miei c'è il divieto assoluto delle 2 ruote...e poi non lavoro ancora :lol: (devo finire l'uni)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 83
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Comunque sono strani questi discorsi ( Non ce l'ho con nessuno in particolare, eh? sia chiaro!!!) Ma io fin da quando ero un ragazzino di 13 anni SBAVAVO letteralmente per il 50ino......fosse un Ciao, un Fifty o un ( sogno) Vespino Special!!!!!

Avevo idealizzato nel motorino il concetto stesso di libertà...mi immaginavo che se mai l'avessi avuto, avrei speso 3/4 di tempo girando come un pirla per tutta la città, andando a scovare posti mai visti ne sentiti......

Diventato 16enne ho "shiftato" i desideri sulle varie Aletta Rossa, Elefant, Arizona, XL, NS Laverda Lesmo, Aletta Oro.....o che dir si voglia.

A 18 anni mi sentivo i ngrado di pilotare qualsiasi cosa....e non ne vedevo l'ora!!!

Cazzo a 41 anni compiuti quando prendo il Casco e salgo sulla moto mi si stampa un sorriso da ebete in faccia........

non POSSO credere che la Moto sia in declino........

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

Non ce l'ho ovviamente con il emrcato dell'usato,ce l'ho con i 18enni che così come vogliono magari la BMW da 200cv al prezzo di una Panda, allo stesso modo preferiscono una sportiva vecchia al posto di una moto-scuola solo perchè vogliono partire con 150cv ma non possono ovviamente permettersi la R1 nuova di pacca :roll:

Dopo 4 anni hai pieno diritto di sentire la er6n "stretta" ma tu hai iniziato con quella, non certo da una ninja del 2003 :roll:

ah beh, così si... un altro mio amico, cui ho detto cosa pensavo della sua scelta, è passato da scooter 125 a r1 '03, un mese dopo moto distrutta lui illeso

un altro smanettone con cooper jcw, guida allegra, decide di farsi la moto, r6 nuova, conoscevo la ragazza e le dissi: occhio che è impegnativa come moto, poi su strada l'r6 è la meno indicata, figuriamoci per un novizio...

risposta (guardandomi come se fossi un moralista gne gne): no ma lui la sa portare...

ora gli porta i fiori

che queste due cosette servano a qualcuno mosso da malsane idee

Link al commento
Condividi su altri Social

A 18 anni mi sentivo i ngrado di pilotare qualsiasi cosa....e non ne vedevo l'ora!!!

Ti capisco perchè nonostante i 20 anni di differenza ho provato le stesse situazioni...solo che oggi non basta fare una campagna dei pomodori per farsi la moto :roll: per cui se il genitore sgancia bene, se no ciupaaaa :mrgreen:

C'è anche da considerare anche che oggi,molto più che 20 anni fa, c'è molta più gente che si iscrive all'Università per cui i primi stipendi li vede a 24/25 anni, è molto più facile per un operaio di 19 anni farsi la moto piuttosto che un aspirante ingegnere che deve pagarsi tasse universitarie e spese annesse

che queste due cosette servano a qualcuno mosso da malsane idee

Casi analoghi succedono troppo spesso e le risposte quali sono sempre?

"era un imbranato"

"è stato sfigato, io sono fortunato"

Auguri :roll: che vi devo dire ?

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Casi analoghi succedono troppo spesso e le risposte quali sono sempre?

"era un imbranato"

"è stato sfigato, io sono fortunato"

Auguri :roll: che vi devo dire ?

fortunatamente la moda delle supersportive è in calando, mentre con 100cv di naked mazinga-style hai un margine entro cui la moto ti perdona, con una ninja nervosissima di assetto, un impianto frenante poco modulabile e 130cv, la moto parte e via

una fetta del declino è sicuramente imputabile ai decessi neanche troppo rari dei motociclisti... altra fetta ancora al giro di vite sui velox, mi rendo conto che è difficile avere una moto e godersela oggi

Link al commento
Condividi su altri Social

Porcaccia la miseria io non se so reggo in un mondo popolato integralmente di Toyota Elettriche governate dal satellite......::~:rog::prega:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

più facile che saranno Great Wall :mrgreen::§:lol::lol::lol::lol:

Ecco...mi hai ufficialmente tirato su di morale!!!

:smog::disp2:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.