Vai al contenuto

[Motomondiale] Gp di Germania 2010: Sachsenring


Navarre75

Messaggi Raccomandati:

Visto la gara a pezzetti... ma bella gara.

Pare che tornato Rossi, tutti si siano rimessi in testa di correre. Pedrosa che vince su Lorenzo.... e Stoner che sembrava rinato.

Ottimo il duello tra i due "partenti". La sensazione è che Stoner, piuttosto di arrivare ancora una volta dietro (dopo un corpo a corpo) a Rossi, avrebbe fatto davvero qualsiasi qualsiasi cosa. Sicuramente una gran botta di morale positiva per l'australiano. Al contrario, fosse arrivato 4°... il contraccolpo negativo forse sarebbe stato notevole.

Positivo imho 4° posto per Rossi... tutto sommato oggi, dopo una bella rimonta, avrà sicuramente corso con un pelo di prudenza in più. Se cadere e farsi male è brutto.... figuriamoci cadere e farsi male quando si corre con una gamba "mezza rattoppata" e una spalla che fa male. Se il buongiorno si vede dal mattino... ci sarà da divertirsi (di nuovo).

Leggo solo ora, grazie a voi, il commento di Rossi sul sorpasso di Stoner. Certamente una caduta di stile che Rossi poteva benissimo evitare....

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 65
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Devo dire che mi dispiace per De Puniet. Già ieri si era schiantato sullo moto di Spies a causa dell'olio perso da Lorenzo. Insomma, questo fine settimana faceva meglio a restare nel box di Playboy e a darsi ad altre attività... :D

PS: adesso son curioso di vedere quanto ci mette lui a riprendersi dalla rottura di tibia e perone.

994jr7.gif

32127.gif

ubmovement.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

125: Marquez vince col brivido

Espargaro gli cade davanti e si ritira

Quinta vittoria di fila per Marc Marquez (nuovo record' date=' battuto Rossi) che si aggiudica il GP di Germania (100° trionfo Derbi). Sul tracciato del Sachsenring, lo spagnolo va subito in fuga insieme a Pol Espargaro, che però cade nel finale, venendo evitato dal connazionale per un soffio. Sul podio salgono il giapponese Koyama e il tedesco Cortese, beffato all'ultima curva. 4° Rabat davanti a Smith. Il migliore degli italiani è Savadori 12°.

[img']http://www.sportmediaset.mediaset.it/bin/35.$plit/C_27_articolo_37520_GroupArticolo_listaparagrafi_itemParagrafo_0_immaginecorpo.jpg

18 luglio 2010

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Moto2: Iannone e Rolfo sul podio

Al Sachsenring vince Elias. Corsi Cade

Toni Elias (Moriwaki) ha vinto il GP di Germania' date=' classe Moto2. Lo spagnolo del team Gresini ha rimontato, dopo una brutta partenza, su Iannone (SpeedUp), 2°. Andrea, partito dalla pole, ha tentato un fuga prima di arrendersi all'usura delle gomme. 3° Rolfo (Suter) che ha beffato nel finale Nieto. Corsi è caduto mentre era terzo, 11° Baldolini e 20° Canepa. Elias comanda la classifica mondiale con 136 punti davanti a Luthi e Iannone a 90.

[img']http://www.sportmediaset.mediaset.it/bin/80.$plit/C_27_articolo_37517_GroupArticolo_listaparagrafi_itemParagrafo_0_immaginecorpo.jpg

18 luglio 2010

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Inviato (modificato)

MotoGP: Pedrosa trionfa' date=' Vale è 4°[/size']

Al Sachsenring Lorenzo e Stoner a podio

Dani Pedrosa è il trionfatore del GP di Germania. Lo spagnolo fa volare la sua Honda e domina una corsa divisa in due parti per l'incdidente di De Puniet (frattura tibia e perone gamba sinistra). Sul podio Lorenzo (Yamaha) e Stoner (Ducati). L'australiano ha beffato all'ultima curva Rossi (Yamaha), 4° dopo una lunga lotta ricca di sorpassi. 5° Hayden (Ducati) davanti alle due Honda di Simoncelli e Dovizioso. Melandri (Honda) chiude la top ten.

Prima gara - 9 giri:

Al via parte bene Rossi, ma alla prima curva il Dottore resta nel traffico, mentre Lorenzo gira per primo ma Pedrosa lo passa subito. Barberà è terzo davanti a Dovizioso, Stoner, Simoncelli e Valentino.

Inizia subito il balletto per passare Barberà che in pochi giri è sfilato anche da Rossi; poco dopo passa anche Simoncelli che non ha il passo dei primi. Al comando torna Lorenzo che fa strada con Pedrosa e Stoner che controllano la fuga, mentre Dovizioso perde terreno e viene raggiunto da un Valentino scatenato - autore di un giro veloce - forte del passo dei primi. Intanto cade Edwards.

È il 9° giro quando cade anche De Puniet (frattura scomposta di tibia e perone della gamba sinistra), con la sua Honda che resta in mezzo alla pista e viene centrata dalla Ducati di Espargaro e dalla Suzuki di Bautista. I due finiscono a terra, mentre la moto del francese prende fuoco.

Immediata la bandiera rossa e gara interrotta. Quindi tutto da rifare. Si schiera ancora la griglia originale per un mini-gp di 21 giri, ma senza i piloti caduti, fuori per regolamento perché non sono tornati ai box con la propria moto. Tutti in pista con le gomme usate nella prima partenza, tranne Simoncelli che avendo risparmiato un treno nuovo nelle libere, lo monta.

Ripartenza - 21 giri:Il secondo start è tutto un fiume di adrenalina. Pedrosa è un fulmine e beffa ancora Lorenzo, seguito da Stoner e Hayden, che fa un po' da tappo a Rossi; che però dopo un giro passa l'americano.

Davanti è lotta serrata tra Lorenzo e Pedrosa, con il pilota maiorchino della Yamaha che torna al comando e tiene la posizione a colpi di staccate. Intanto Valentino si fa sotto a Stoner, che nel mentre passa Dovizioso. Operazione che impegna anche Rossi, che deve faticare un po' per superare l'italiano della Honda, prima di tornare a braccare gli scarichi della Ducati.

Pedrosa non molla e pressa Lorenzo, mentre i due allungano su Stoner e Rossi che inseguono. Dani però ha una marcia in più e fa volare la sua Honda. Così prima passa Jorge e poi, indiavolato, va a prendersi il nuovo record della pista in gara:1:21.882, battendo il suo best del 2009.

Nelle retrovie Simoncelli regala brividi nella lotta con Dovizioso e Hayden, prima superandoli e poi facendo il funambolo, recuperando la sua Honda dopo aver perso il posteriore, per riaccodarsi ai suoi avversari.

Gli ultimi dieci giri sono tutti per la lotta tra Rossi e Stoner. Uno spettacolo vero, con una susseguirsi di sorpassi e staccate al limite. Fino all'ultimo giro, all'ultima curva, quando Casey beffa il numero 46, infilandosi interno nella staccata e togliendo il podio del rientro al Dottore. Mentre Pedrosa trionfa con oltre 3 secondi di distacco su Lorenzo.

In classifica però Lorenzo domina con 185 punti, seguito da Pedrosa a 128, Dovizioso 102 e Stoner a 83. Valentino è sesto a 74 punti, staccato a -111 dal compagno di marca.

C_27_articolo_37522_GroupArticolo_listaparagrafi_itemParagrafo_1_immaginecorpo.jpg

18 luglio 2010

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

N.B. le posizioni di Hayden e Dovizioso vanno invertite, sono 7° e 5° non il contrario.

Modificato da Navarre75

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Andrea Dovizioso: “Complimenti a Pedrosa' date=' aveva un ritmo incredibile”[/size']

Andrea Dovizioso non è soddisfatto del quinto posto finale ottenuto oggi al Sachsenring. Il pilota forlivese del Team Honda Repsol ha sofferto il circuito tedesco dove la sua RC212V non era a posto. Perdeva soprattutto alle curve 7 e 12 e sul rettilineo. A lui il microfono.

“Oggi ha dato tutto così ovviamente non posso essere felice di aver concluso quinto, soprattutto dopo le qualifiche al quarto posto. Semplicemente non ero abbastanza veloce per stare con i migliori e in realtà stavo guidando in modo molto aggressivo e forse anche un po’ oltre il limite per cercare di rimanere con loro. Quando si esegue questa operazione si utilizza il pneumatico più rapidamente e si utilizza più energia e quindi anche se sapevo che non era il modo giusto, dovevo provare a stare con i primi. In questo fine settimana non abbiamo trovato il giusto setup e anche con l’elettronica non eravamo a posto e tra la prima e la seconda parte della gara abbiamo cercato di cambiare alcune impostazioni di elettronica perché il set-up non era al 100 per cento nella prima parte. Perdevo molto nella curva sette, alla dodici e sul rettilineo, perché non avevo il set-up perfetto per utilizzare tutto il potenziale della moto. Ora aspetto con impazienza di Laguna Seca la prossima settimana per cercare di tornare davanti ed essere pienamente competitivi. I miei complimenti vanno ad oggi Dani (Pedrosa). Ha corso ad un ritmo incredibile e la vittoria è un bene per la squadra.”

Marco Simoncelli: “È stata la gara in cui mi sono divertito di più”

Marco Simoncelli ha disputato un’ottima gara oggi al Sachsenring, teatro dell’ottava tappa del motomondiale 2010. Il pilota del Team Gresini ha infatti battagliato per le posizioni di vertice chiudendo la gara in sesta posizione. A lui il microfono.

“È stata la gara della MotoGp in cui mi sono divertito di più dall'inizio di questa mia prima stagione nella classe regina. Naturalmente il sesto posto è importante ma la cosa che mi ha dato più gusto è stata la incredibile battaglia che è durata tutta la gara. Mi sono divertiti tantissimo negli ultimi giri, la battaglia in pista che ho fatto con Dovizioso ed Hayden è stata bella, sembrava una gara di minimoto. Ci passavamo due tre volte al giro e mi sono divertito talmente tanto che non mi dispiace nemmeno aver perso alla fine il quinto posto. All'ultima curva ho provato a passare Dovizioso, ho rischiato perché ho frenato un po' troppo forte e sono andato lungo. Comunque sono veramente contento e devo anche onestamente dire che forse con la seconda partenza sono stato un po' avvantaggiato perché sono ripartito con una gomma nuova che avevamo risparmiato nelle prove e quindi nei primi giri ero più performante rispetto agli altri. Sono molto felice e ringrazio tutti la Honda, la San Carlo il Team Gresini i ragazzi della squadra ed il mio tecnico Aligi.”

Nicky Hayden: “Risultato promettente in vista di Laguna Seca”

Nicky Hayden ha chiuso il GP di Germania, ottava tappa del motomondiale 2010, in settima posizione. Il centauro statunitense della Ducati ha battagliato con Andrea Dovizioso e Marco Simoncelli arrivando subito dietro ai due piloti della Honda. Kentucki Kid pensa già alla prossima gara di casa sul circuito di Laguna Seca, a lui la parola.

“Settimo sulla carta non sembra granché ma dopo il quindicesimo posto in qualifica di ieri non è male. A pochi giri dalla fine ero quinto ma ho quasi perso l’anteriore all’entrata della “Waterfall”, dove mi hanno passato Dovizioso e Simoncelli, e dopo non sono riuscito a recuperare. Anche all’ultimo giro il cambio ha saltato una marcia e ho rischiato la caduta, quindi in generale sono soddisfatto di aver portato a casa dei punti. Ovviamente quinto sarebbe stato molto meglio ma sono orgoglioso del team perché ieri è stata probabilmente la peggior giornata della stagione e i ragazzi hanno lavorato duramente per cambiare quasi tutto il set-up, dalla forcella, al pivot all’ammortizzatore. Nel warm-up sono andato bene, ho fatto il quinto tempo e mi sentivo a posto quindi abbiamo usato lo stesso assetto in gara. Ho fatto una bella rimonta ed ero sesto quando hanno esposto la bandiera rossa dandomi la possibilità di azzerare il gap con i primi. Purtroppo per un paio di giri dopo la seconda partenza non avuto lo stesso feeling, sono andato lungo in diversi punti ed è stato difficile tenere il ritmo. Poi ho iniziato un duello intenso con Dovi e Simoncelli, ho strisciate delle loro gomme su entrambi i lati della tuta, ma è una cosa che ti aspetti in MotoGP quando sei in battaglia. È stato comunque un bel duello e alla fine il risultato è promettente in vista della mia gara di casa a Laguna tra sette giorni.”

18 luglio 2010

da F1, news Formula 1, ultime notizie di F1 - F1GrandPrix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Frattura di tibia e perone per Randy De Puniet

L’ottavo round della stagione sul circuito del Sachsenring si è disputato sull’asciutto nonostante il cielo minaccioso ma il pilota del Team LCR Honda MotoGP Randy De Puniet non ha concluso la gara a causa di una terribile caduta nel nono giro. Dopo aver segnato degli ottimi tempi guadagnando il 7° posto nelle qualifiche di ieri nonostante una paurosa caduta (dovuta alla rottura del motore di Lorenzo che ha rovesciato olio lungo la pista)' date=' il pilota Francese in sella alla Honda RC212V è partito dalla terza fila per i 30 giri in programma ma è incappato in un highside alla curva numero quattro quando era in 9° posizione. Esparagaro e Bautista che lo seguivano sono rimasti coinvolti nella caduta e Kallio apparentemente ha urtato violentemente la gamba sinistra di De Puniet mentre cercava di schivarlo. La gara è stata interrotta subito e il 29-enne è stato portato in Clinica Mobile per una radiografia che ha evidenziato la frattura della tibia e del perone della gamba sinistra. Il pilota ha lasciato il circuito in elicottero accompagnato dal Dottor Costa per raggiungere l’ospedale di Hartmannsdorf dove questa sera verrà operato.

[b']De Puniet: “Non poteva andare peggio di così! Non sono partito benissimo ma ho recuperato subito fino alla nona posizione e il mio passo era buono. Potevo spingere ancora e provare a prendere il sesto posto nonostante il dolore alla caviglia destra dopo la cauta di ieri. Poi all’improvviso sono volato in aria e la moto di qualcuno ha urtato la mia gamba sinistra. Ho pensato subito che il danno era grosso e dopo la radiografia abbiamo avuto la brutta notizia”.

LCR

Ben Spies: “Potevo arrivare più avanti senza la caduta in qualifica”

Ben Spies ha pagato oggi al Sachsenring, teatro dell’ottava prova del motomondiale 2010, la caduta delle qualifiche. Partendo infatti indietro ha perso tempo nelle prime fasi di gara non andando oltre l’ottavo posto finale. Il suo passo era però dei migliori ed è stato il quinto pilota più veloce in pista. Il suo pensiero va alla prossima gara di casa di Laguna Seca che si disputerà domenica prossima. A lui la parola.

“L’ottavo posto non rispecchia quello che è successo oggi in pista ed era chiaro che avrei potuto essere molto più in alto. Ho avuto la sfortuna ieri in qualifica che non è stata colpa di nessuno. Non è stato facile passare Melandri, perché la sua moto accelera molto bene, ma una volta superato ho iniziato a correre la mia gara. Sono davvero contento di come ho guidato. Dovizioso, Simoncelli e Nicky (Hayden) erani a cinque secondi e a quel punto ho recuperato la distanza da loro. Sono stato praticamente il quinto pilota più veloce e potevo senz’altro ottenere un risultato tra i primi cinque oggi, ma ho avuto la sfortuna di cadere in qualifica. Lascio con un risultato nei primi otto e non sono così lontano dal quarto posto in campionato. Ora sono davvero impaziente di tornare a casa e correre a Laguna Seca. Mi piace il circuito e avrò un sacco di sostegno e sinceramente credo di poter correre tra i primi cinque.”

Marco Melandri: “Gara particolarmente negativa”

Gran Premio da dimenticare quello di Germania per Marco Melandri. Il centauro del Team Gresini ha infatti sofferto molto la pista del Sachsenring che non gli ha dato tregua dal punto di vista fisico. Dopo dieci giri il braccio non aveva più forza e allora il ravennate ha pensato solo a finire la gara chiudendo decimo. A lui il microfono.

“Una gara particolarmente negativa dall’inizio faticavo tanto non riuscivo a guidare ed il feeling non c’era. Poi dopo circa dieci giri sono andato in crisi il braccio non aveva più forza ed ho cominciato ad avere dolore. Curvando molto a sinistra ho perso completamente il ritmo ed ho solo pensato a finire la gara.”

18 luglio 2010

da F1, news Formula 1, ultime notizie di F1 - F1GrandPrix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Loris Capirossi: “Senza la ripartenza potevamo far bene”

La gara di Loris Capirossi al Sachsenring è stata condizionata dalla ripartenza dovuta alla caduta che ha visto portagonisti Colin Edwards' date=' Alvaro Bautista, Aleix Espargarò e Randy De Puniet, quest’ultimo ha avuto la peggio con la frattura di tibia e perone della gamba sinistra. Al secondo start infatti il centauro della Suzuki non aveva più il grip della prima parte di gara (quella interrotta) e non ha potuto far altro che portare a casa un undicesimo e penultimo posto. A lui la parola.

“Complessivamente abbiamo lavorato molto duramente questo fine settimana per trovare la migliore impostazione e abbiamo deciso di apportare una modifica per la gara di oggi nel warm-up, ma purtroppo era bagnato così non abbiamo potuto provare. Abbiamo deciso di provare una diversa impostazione in gara e alcune modifiche elettroniche e nella prima parte della gara ha funzionato davvero bene. È stata la migliore la moto di tutto il weekend e ho avuto un buon feeling ed ero sicuro di poter superare alcuni dei ragazzi davanti a me. Dopo la bandiera rossa, abbiamo deciso di cambiare un pneumatico usato da ieri perché non ne avevamo di nuovi e semplicemente non ha funzionato e non avevo feeling dall’inizio fino alla fine, zero grip! Ho finito per combattere con de Angelis per mantenere il mio posto. Questo risultato è una brutta posizione per noi, ma nel complesso abbiamo imparato un sacco di cose oggi. Penso che senza la fermata in gara il nostro risultato di oggi sarebbe stato molto meglio.“

[b']Hector Barbera chiude nono

Hector Barbera ha chiuso il GP di Germania in nona posizione a soli 22 secondi dal vincitore Dani Pedrosa. Questo risultato fa bene al morale del pilota del Team Aspar che oggi si è divertito molto a guidare. A lui la parola.

“Sono partito davvero bene nella prima gara. Improvvisamente mi sono ritrovato in terza posizione ed ero veramente in grado di vedere come le cose sono molto più facili quando si parte davanti in griglia. Stavo cercando di trovare il mio ritmo quando è stata esposta la bandiera rossa. Nella seconda gara non sono partito altrettanto bene e sono stato rallentato fino a quando sono riuscito a passare Melandri. Guidavo bene e da una parte sono felice del passo avanti che abbiamo fatto. D’altra parte, avevo cinque secondi dal quinto posto e avrei potuto essere più vicini. La gara è volata via, quando ho guardato la pitboard per ho visto che c’era un solo giro alla fine. Questo è successo perché mi stavo divertendo tanto. È la gara in cui sono arrivato più vicino al vincitore ma ora non posso permettermi di abbassare la guardia.”

Alex De Angelis: “Sono molto contento del risultato”

Alex De Angelis oggi alla prima gara con la Honda RC212V del Team Interwetten, ha raccolto i primi punti iridati. Il pilota sammarinese ha infatti chiuso la gara in dodicesima ed ultima posizione ma molto vicino a Loris Capirossi. A lui la parola.

“Sono molto contento del risultato. Mia squadra mi ha sostenuto molto e mi ha aiutato durante la gara del Sachsenring. La partenza della seconda gara è stata fortunata, abbiamo raccolto più dati per preparare la prossima gara. Sono molto veloce in curva, ma ho ancora problemi con i freni. Possiamo migliorare di più, sono sicuro di questo. Voglio ringraziare il team per il loro sforzo e voglio scusarmi per avergli distrutto la moto ieri.”

18 luglio 2010

da F1, news Formula 1, ultime notizie di F1 - F1GrandPrix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

A mio avviso c'è molta differenza tra quella famosa frase a proposito di Biaggi e quella di oggi su Stoner.

Allora Rossi era giovane,e lo diceva da vincente,su un evento capitato da poco.

La frase di oggi su Stoner è totalmente fuori luogo,e di cattivo gusto,a me sembrava più che altro un po' irritato(anche se sorride sempre un po' per nasconderlo)per non essere arrivato sul podio. Ma cosa va a tirare fuori una cosa di 2 anni fa?

Che poi quel duello non è certo stato come quello di oggi,in quell'occasione Rossi aveva corso al limite,staccate da paura,spesso anticipate per confondere Stoner,oggi invece è stato tutto più fluido,più pulito,e Rossi(comprensibilmente,anche per uno come lui)ha fatto un paio di errorini.

Anche se sono super contento del ritorno di Rossi,anche se lo ritengo il migliore(forse in senso assoluto),penso che potrebbe (ebbene si,anche lui)migliorare dal punto di vista dell'equilibrio psicologico,se non altro perchè ne ha passate tante. Mi fa piacere vedere il suo agonismo immutato,penso che sarebbe ancora più forte se evitasse di 'abbassarsi' a certe 'dispute'. Ho sempre diffidato di chi vuole dipingere Rossi come un campione di simpatia,anzi lo ritengo un cinico,e ritengo che in lui ci sia molta,molta cattiveria agonistica. Per questo non sopporta di stare in squadra con uno che lotta per il titolo:perchè lui vuole annientare i rivali,e non li vuole come compagni di team.

Ok per Stoner,lo vedo in crescendo. Voglio vedere cosa combina a Laguna Seca.

non ci trovo gran caduta di stile ma una battuta scherzosa vista la scenetta che aveva fatto dopo il traguardo e che non abbiamo visto.

in ogni caso laguna seca c'entra poco ma è anche vero che i due sorpassi di stoner sono stati agevolati da rossi che è notevolmente andato largo per non toccarsi, considerando anche il fatto che non era il caso cadesse!

Honda Civic 1.8 elegance, media totale 5,35 l/100km -->

http://www.spritmonitor.de/en/detail/569047.html

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh, a Laguna Seca si è messo a frignare ,Stoner..facendo una figura di ciccolata di dimensioni cosmiche......queste battute è una vita che Valentino le fa..

Il fatto che le abbia sempre fatte, non significa che sia giusto e intelligente farle, IMHO. ;)

Sul savoir faire dovrebbe prendersi qualche ripetizione dal suo odiato compagno di team oramai....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.