Vai al contenuto
  • 0

Consiglio: Mitsubishi asx, Hyundai ix35 o altro?


zag

Domanda

Vorrei un consiglio tra queste due auto o se qualcuno ha altre idee si faccia avanti.

Io sono orientato verso la asx che mi convince di più per la linea, chiedo un vostro parere.

Poi vorrei sapere, soprattutto da chi ne ha potuta provare una, l'allestimento migliore e se è meglio 2 o 4 ruote motrici.

Rispondete numerosi ;)

grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 153
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Guarda, io me e sono studiate tutte e due perbene e ti dico la mia: la Kia sembra un prodotto molto più "consistente", la ASX mi da l'impressione di utilitaria giapponese anni '80. Per esempio il climatizzatore, nella ASX è indegno di una vettura da 30k euro, le finiture (pelle a parte) sono da utilitaria, per non parlare delle plastiche rigide. Anche su Sportage ci sono diverse plastiche rigide, ma tutto l'insieme è molto più moderno e piacevole.

il motore a benzina Mitsu non mi sembra granchè, se vai di ASX la scelta obbligata per me è il turbodiesel, anche se fai pochi km, sembra veramente sulla carta un motore eccellente.

D'altra parte, anche nella Sportage tutti si sono buttati sulla 2.0 CRDI, ma ora sembra che per averla devi accendere un cero alla Madonna: lo stesso motore su IX35 ha tempi di consegna di 8-10 mesi!. D'altra parte. il 2.0 a benzina mi è stato sconsigliato dallo stesso venditore, è una idrovora, l'unico rimedio forse un'impianto a GPL.

Per il resto, per me non c'è paragone, il solo vederle affiancate fa sparire l'ASX. Innegabile però che ASX è meno ingombrante, ma molto più anonima.

Una soluzione per te potrebbe essere quella di prendere la Kia Sportage 1.7 CRDI in versione Class, che purtroppo esiste nella sola versione 2WD, dato che non si tratta di una unità molto potente, ed aggiungere navi (+1400euro) e fari allo Xenon (600 euro). Anche cosi dovresti stare su una cifra ragionevole, e vedere soprattutto la consegna in tempi ragionevoli. Se rinunci alla versione Class esiste anche il 1.6 GDI a benzina, che ho guidato è che ho trovato piacevole ugualmente nonostante sia la motorizzazione "base".

Comunque, per entrambe le vetture, ASX e Sportage, esistono grossi problemi di tempi di consegna (purtroppo l'importatore è il medesimo).

ok grazie

per quanto riguarda l'Asx infatti ero arrivato alle stesse conclusioni: diesel

per la Sportage invece non so che dire... se mi dici veramente che consuma così tanto.... se qualcuno lo possiede, anche se credo sia difficile, mi dovrebbe dire il consumo medio così mi calcolo per bene tutto... perchè un ragionamento era anche farla benzina, risparmiando 2000 ora, anche a costo di spenderne 2500 in più rispetto un diesel come carburante, ma spalmati nel tempo....

il 1.7 lo ritengo sottodimensionato

visto che ci sono mi faccio 2 calcoli:

uno poco realistico per tenermi moolto largo: consumo benzina 9 km/l di media (da 13.2 dichiarati) quindi in 10000 km = 1110 litri * 1.5€/l (anche qui un po' gonfiato per ora)= 1650€ in un anno col benza

consumo diesel 14 km/l (come il dichiarato) in 10000km= 715 litri * 1.3€/l = 930€ quindi 720 € risparmiati rispetto al benzina che in 2 anni e mezzo andrebbero a ripareggiare i conti.... :|

ora faccio un conto più realistico anche se lascio sempre un po' di vantaggio al diesel che sulla prova di quattroruote è dato come 11km/l e no 12:

benzina: 9km/l in 9000 km= 1000 litri * 1.45€/l= 1450 €

diesel: 12km/l in 9000km= 750 litri*1.30= 975€ quindi 450€ risparmiati in un anno: già siamo sopra i 4 anni per ripareggiare.... :pen:

mi servirebbero i consumi del benzina.... vi faccio una domanda perchè ho sempre avuto auto benzina: i diesel hanno costi maggiori di manutenzione? (dal tagliando al bollo ai pezzi di ricambio ecc.) questa cosa potrebbe condizionarmi la scelta....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Mmmm... sono un po dubbioso sui confronti che hai fatto. I consumi rilevati da 4R sul 2.0 Crdi sono stati rilevati sull'automatico 4WD con convertitore di coppia, quindi vanno un po' depurati da queste componenti. Già dal forum dei possessori di IX35 con lo stesso motore, in configurazione 4WD il consumo medio è sui 14 km/l, magari togliendo un po di tara da forum diciamo 13 km/l . Invece temo che con il 2.0 a benzina non sia tanto facile fare più di 9-10 km/l. A questo aggiungiamo la differenza del bollo annuale e sopratutto la maggiore svalutazione ( se non la tieni 10 anni, non so a quanti puoi sperare di rivendere una Kia 2000 a benzina), cosa che pochi considerano, ma che falsa pesantemente i conti. Io l'unico motore a benzina che considererei è il 1.6 Gdi, che ho provato ed è molto piacevole ed elastico: ha la stessa potenza del 2.0 Crdi, ovviamente molta meno coppia, ma ha l'iniezione diretta che il 2.0 a benzina non ha (quindi niente GPL). Controindicazioni: niente versione Class e niente 4WD.

Personalmente non spenderei più di 25 - 26k euro nella Kia o nella ASX, sui 30K si entra in competizione con altre vetture, magari meno accattivanti, ma più "di marca", come Toyota o Land Rover, che scontate su quei prezzi si trovano eccome.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Mmmm... sono un po dubbioso sui confronti che hai fatto. I consumi rilevati da 4R sul 2.0 Crdi sono stati rilevati sull'automatico 4WD con convertitore di coppia, quindi vanno un po' depurati da queste componenti. Già dal forum dei possessori di IX35 con lo stesso motore, in configurazione 4WD il consumo medio è sui 14 km/l, magari togliendo un po di tara da forum diciamo 13 km/l . Invece temo che con il 2.0 a benzina non sia tanto facile fare più di 9-10 km/l. A questo aggiungiamo la differenza del bollo annuale e sopratutto la maggiore svalutazione ( se non la tieni 10 anni, non so a quanti puoi sperare di rivendere una Kia 2000 a benzina), cosa che pochi considerano, ma che falsa pesantemente i conti. Io l'unico motore a benzina che considererei è il 1.6 Gdi, che ho provato ed è molto piacevole ed elastico: ha la stessa potenza del 2.0 Crdi, ovviamente molta meno coppia, ma ha l'iniezione diretta che il 2.0 a benzina non ha (quindi niente GPL). Controindicazioni: niente versione Class e niente 4WD.

Personalmente non spenderei più di 25 - 26k euro nella Kia o nella ASX, sui 30K si entra in competizione con altre vetture, magari meno accattivanti, ma più "di marca", come Toyota o Land Rover, che scontate su quei prezzi si trovano eccome.

la rav mi era venuta in menteì, la land invece non mi piace.

Infatti quattroruote diceva: 10 km/l con l'automatico e di aggiungere (cioè far diminuire) un 10% per il manuale quindi 11 e non 12... la ix35 non so se magari ha un'aerodinamica migliore o pesa meno...

per la svalutazione ci avevo pensato e anche per il bollo visto che siamo sopra i 100 kw....

comunque aspetto di provarle e vedo, sempre se non spunti fuori qualcuno che ce l'ha e mi sa dire qualcosa....

per i 30000 non so... penso che alla fine la marca secondo me conta poco... hyundai-kia rimane uno dei primi costruttori mondiali e poi 7 anni di garanzia non li da nessuno... certo il modello sfortunato può capitare a tutti, ma anche in volkswagen. Per la mitsubishi la sostanza c'è, manca solo un po' d'apparenza, specialmente internamente... quando avrò tempo di passare in mitsubishi vedrò che dicono come prezzi

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ciao, io ho visionato un po di volte l'asx lo sportage e la ix35 ... devo dire come già accennato da altri che come interni l'asx è molto più triste delle altre due, le plastiche dure sembrano da fiat uno anni '80, lo spazio interno è sicuramente minore essendo più compatta e il bagagliaio è da utilitaria , l'unica nota di merito che la farebbe preferire alle altre 2 è il buon motore diesel ... se preferisci le prestazioni con buoni consumi e migliore manovrabilità potresti andare su questa, ma sono anche gli unici motivi ... per il resto essendo bene o male i prezzi allineati non ci vedo altri vantaggi.

Se invece cerchi maggior comfort,maggior spazio e migliori finiture dovresti indirizzarti verso sportage e ix35 (di dimensioni simili ma con un bagagliaio che premia la seconda e non di poco).

Per la scelta diesel/benzina tutti i concessionari m'han sconsigliato i modelli benzina essendo già i diesel non proprio da consumi economici..

Per la kia l'allestimento migliore sarebbe l'active con qualche aggiunta tipo cruise control/bluetooth, per la ix35 la versione comfort, per quanto riguarda il navigatore io i prezzi li vedo sempre molto esagerati, ti consiglierei di prenderla senza e comprarla aftermarket ...risparmi mille euro e ti ritrovi con le stesse funzioni se non di più ed un prodotto esteticamente identico all'ufficiale e con tutte le interfaccie perfettamente funzionanti :)

i tempi dei nuovi modelli 1.7 della ix35 ne potresti trovare molti in pronta consegna, per gli altri c'è un po da attendere, per il 2.0 diesel le prenotazioni sono bloccate..

per lo sportage c'è attesa per tutti i modelli, i 2.0 ovviamente maggiore sui 5-6 mesi almeno , per la asx non ti saprei dire.

Volkswagen Lupo 1.7 SDI 60cv 2003

Ford CMax 1.6 TDCI 115cv 2011

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Attenzione al discorso 7 anni di garanzia Kia: come è ovvio (aldilà di quella obbligatoria per legge di 2 anni, in cui , sempre secondo legge, si possono far eseguire i tagliandi anche da una officina "abilitata", senza perdere la garanzia legale), per mantenere i 7 anni devi obbligatoriamente ogni 20k kilometri (nel caso diesel) far eseguire la manutenzione programmata presso un centro Kia, e non so quanto costino i ricambi Kia. Io, essendoci Koelliker di mezzo, mi informerei bene.

Inoltre so che dopo un certo periodo di tempo (non ricordo se dopo 3 anni o più) la garanzia non è più totale ma limitata ad alcune parti.

Comunque, tu mi sembri più portato per ragioni "ideologiche" al benzina, l'incognita grossa sono i consumi nel caso 2.0 163cv, i consumi rilevati da 4R, non so per quale ragione, sono sempre molto elevati.

Sempre ragionando sulla "sorella" ix35, i consumi riportati dagli utenti di www.spritmonitor.de (solitamente affidabile, purtroppo la Sportage è troppo nuova ed i dati sono ancora troppo pochi, ma non credo ci sia una differenza abissale), danno 7,18 l/100km per il diesel (13,9 km/l) e 9,31 l/100km (11 km/l) per il benzina, poi valuta tu.

Comunque, ritornando al discorso "marca si - marca no", aldilà della validità del prodotto, terrei anche in considerazione la serietà della rete distributiva e dell'assistenza: ritrovarsi appiedati in attesa di un ricambio che deve arrivare dalla Corea o dal Giappone o dover attendere 12 mesi (!!!) per avere l'auto, come è gia successo per la Kia Sorento di veneranda memoria o come sta succedendo ora per Ix35 e probabilmente per Sportage (guarda caso il distributore italiano è sempre lo stesso per Kia, Hiunday, Mitsubishi), sono aspetti da considerare. Alle volte, magari, meglio un buon usato... :D

Modificato da wolfie05
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Attenzione al discorso 7 anni di garanzia Kia: come è ovvio (aldilà di quella obbligatoria per legge di 2 anni, in cui , sempre secondo legge, si possono far eseguire i tagliandi anche da una officina "abilitata", senza perdere la garanzia legale), per mantenere i 7 anni devi obbligatoriamente ogni 20k kilometri (nel caso diesel) far eseguire la manutenzione programmata presso un centro Kia, e non so quanto costino i ricambi Kia. Io, essendoci Koelliker di mezzo, mi informerei bene.

Inoltre so che dopo un certo periodo di tempo (non ricordo se dopo 3 anni o più) la garanzia non è più totale ma limitata ad alcune parti.

Comunque, tu mi sembri più portato per ragioni "ideologiche" al benzina, l'incognita grossa sono i consumi nel caso 2.0 163cv, i consumi rilevati da 4R, non so per quale ragione, sono sempre molto elevati.

Sempre ragionando sulla "sorella" ix35, i consumi riportati dagli utenti di Spritverbrauch berechnen und Autokosten verwalten - Spritmonitor.de (solitamente affidabile, purtroppo la Sportage è troppo nuova ed i dati sono ancora troppo pochi, ma non credo ci sia una differenza abissale), danno 7,18 l/100km per il diesel (13,9 km/l) e 9,31 l/100km (11 km/l) per il benzina, poi valuta tu.

Per la garanzia ancora non mi sono informato bene, i tagliandi io li ho sempre fatti alla casa.

non riesco a orientarmi in quella pagina che mi hai linkato, mi sembrano tutti annunci pubblicitari e di tedesco non so niente...

comunque quei consumi lì sono buoni, io pensavo peggio per il benzina.... le mie non sono ideologie, ero partito verso il diesel e ora non so bene dove andare... il problema attuale sarebbe il costo iniziale maggiore e i tempi di consegna, poi il fatto di utilizzarla spesso anche in città per alcuni periodi non so quanto aiuti il diesel...

a parità di motori, tra kia, mitsu e nissan tu (ormai è una conversazione a 2) quale prenderesti?

ultima domanda... secondo te lasciando da parte i consumi, per le prestazioni è meglio diesel o benzina? dovrei fare un bel po' di prove, ma vorrei cambiare l'auto al più presto e non c'è tutto questo tempo...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Guarda, onestamente io sulla Sportage ci ho lasciato il cuore, ma per le mie necessità (diesel, 4wd, ingombri contenuti) non va bene. ASX è troppo "scatolosa" e mal rifinita per la cifra che costa e spenderci 30k euro su per avere delle finiture adeguate non ci penso proprio.

Se dovessi darti un responso e non ti interessano i consumi, andrei di Sportage ma solo in pronta consegna, il che significa obbligatoriamente benzina e forse diesel 1.7.

Ho visto che ultimamente qualcuno vende (a caro prezzo ) anche delle Ix35 diesel 184cv

Io personalmente mi sto rivolgendo (a malincuore) a Yeti o Qashqai usati o km 0, anch'essi di difficoltosa reperibiltà.

P.S. scusami, ma avevo toppato il link: prova questo Spritverbrauch berechnen und Autokosten verwalten - Spritmonitor.de (seleziona l'inglese se come me non mastichi troppo il tedesco)

Modificato da wolfie05
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
ciao, io ho visionato un po di volte l'asx lo sportage e la ix35 ... devo dire come già accennato da altri che come interni l'asx è molto più triste delle altre due, le plastiche dure sembrano da fiat uno anni '80, lo spazio interno è sicuramente minore essendo più compatta e il bagagliaio è da utilitaria , l'unica nota di merito che la farebbe preferire alle altre 2 è il buon motore diesel ... se preferisci le prestazioni con buoni consumi e migliore manovrabilità potresti andare su questa, ma sono anche gli unici motivi ... per il resto essendo bene o male i prezzi allineati non ci vedo altri vantaggi.

Se invece cerchi maggior comfort,maggior spazio e migliori finiture dovresti indirizzarti verso sportage e ix35 (di dimensioni simili ma con un bagagliaio che premia la seconda e non di poco).

Per la scelta diesel/benzina tutti i concessionari m'han sconsigliato i modelli benzina essendo già i diesel non proprio da consumi economici..

Per la kia l'allestimento migliore sarebbe l'active con qualche aggiunta tipo cruise control/bluetooth, per la ix35 la versione comfort, per quanto riguarda il navigatore io i prezzi li vedo sempre molto esagerati, ti consiglierei di prenderla senza e comprarla aftermarket ...risparmi mille euro e ti ritrovi con le stesse funzioni se non di più ed un prodotto esteticamente identico all'ufficiale e con tutte le interfaccie perfettamente funzionanti :)

i tempi dei nuovi modelli 1.7 della ix35 ne potresti trovare molti in pronta consegna, per gli altri c'è un po da attendere, per il 2.0 diesel le prenotazioni sono bloccate..

per lo sportage c'è attesa per tutti i modelli, i 2.0 ovviamente maggiore sui 5-6 mesi almeno , per la asx non ti saprei dire.

non so perchè ma non avevo visto la tua risposta...:oops:

tra hyundai e kia preferisco la seconda ma poi anche qui ogni tanto vengono i dubbi...:mirror::mirror:

per il resto devo ancora valutare... io ho fatto dei preventivi sul top per poter paragonare bene i prezzi (magari gli allestimenti intermedi non sono uguali tra le case, ma il top è sempre quello).

Comunque ora sento anche sul forum hyundai che mi dicono del 2.0 benzina...

per l'Asx la disprezzate tutti, ma a me non sembra così utilitaria...

la plancia con un navi (anche after market) migliora, certo rimane essenziale...:km77.com - Mitsubishi ASX Gama ASX Kaiteki Todo terreno Interior Salpicadero 5 puertas

e il motore sarebbe il compromesso giusto... però certo internamente preferisco la sportage...

Guarda, onestamente io sulla Sportage ci ho lasciato il cuore, ma per le mie necessità (diesel, 4wd, ingombri contenuti) non va bene. ASX è troppo "scatolosa" e mal rifinita per la cifra che costa e spenderci 30k euro su per avere delle finiture adeguate non ci penso proprio.

Se dovessi darti un responso e non ti interessano i consumi, andrei di Sportage ma solo in pronta consegna, il che significa obbligatoriamente benzina e forse diesel 1.7.

Ho visto che ultimamente qualcuno vende (a caro prezzo ) anche delle Ix35 diesel 184cv

Io personalmente mi sto rivolgendo (a malincuore) a Yeti o Qashqai usati o km 0, anch'essi di difficoltosa reperibiltà.

P.S. scusami, ma avevo toppato il link: prova questo Spritverbrauch berechnen und Autokosten verwalten - Spritmonitor.de (seleziona l'inglese se come me non mastichi troppo il tedesco)

ora do un'occhiata alla yeti su autoscout anche se non mi piace tanto come estetica e ho paura possa costare come una tiguan...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.