Vai al contenuto
  • 0

15-16000 km/anno...quale motorizzazione?


Pennywise

Domanda

Ciao a tutti, sono alle prese con la sostituzione dell'auto, visto che il motore del mio V40 1.9TD mi ha abbandonato.

Nell'ordine, devo scegliere un'auto con i seguenti criteri:

-che mi piaccia

-che mi permetta, come prima auto di famiglia, la classica vacanza caricando almeno una valigia a testa (4)

-che non costi più di 22-23000 euro

-che sia riparmiosa nei consumi (senza però spegnersi negli attraversamenti quando ho il CDZ acceso...scusami caro V40).

Inizialmente ho puntato l'attenzione su motorizzazioni a gasolio dai bassi consumi, sono andato a provare la V50 1.6D, la QQ 1.5 dCi, la delta 1.6 mjt...idem per la giulietta mjt...in ognuna ho trovato pro e contro (non sto ad elencarli perchè andrei fuori tema).

Ho provato anche la ASX appena uscita, 1.8 diesel con circa 150 CV...non so quanto sia risparmiosa, ma mi è piaciuta molto, forse più delle altre.

Nel budget ci si riesce a stare piu o meno con tutte, pur non essendoci incentivi e rottamazioni, le concessionarie, vista la crisi, sono disposte a fare sconti.

Poi, leggendo sui vari forum, ho cominciato a dubitare del diesel, ma soprattutto del FAP/DPF.

I km annui che faccio io sono pochi e "fatti male"...3,5 km per andare al lavoro ed altrettanti per tornare, più le scampagnate nei week-end, forse il diesel non fa per me?

Non vorrei trovarmi a dover portare a spasso l'auto la sera per farle fare i "bisogni" (rigenerare il filtro), come si fa col cane.

Di solito tengo l'auto fino alla fine, non la cambio spesso, per cui devo scegliere quella giusta.

Ho quindi cominciato a considerare anche auto "gasate dalla casa", sia metano che GPL, perchè il benzina mi sembra dispendioso a prescindere.

Quindi di nuovo a valutare le bifuel, come la delta 120cv GPL, la V50 trifuel, la golf ecc...

A dire la verità non ho fretta, se capita l'offertona bene, se no posso anche aspettare gennaio 2011 per vedere incentivi e rottamazioni varie.

Nel frattempo mi leggerò con attenzione le vostre opinioni, ciao e grazie.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 45
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Secondo me puoi andare anche di benzina liscio visti i km, ma come segmento vuoi un suv una C o una C sw ?

La delta potrebbe essere un buon compromesso anche se, visti appunto i km, potresti aspettare il multiair da 140cv (anche su bravo e poi su giulietta) e predere direttamente quello: i consumi dovrebbero essere buoni e soprattutto non hai parti aggiuntive da manutenere, inoltre il risparmio del gpl dipende solo dal suo prezzo di acquisto.

Se puoi aspettare aspetta qualche mese che a fine anno gli sconti sono migliori e magari esce qualcosa di nuovo :)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Grazie Danilo, infatti un multiair non troppo spinto potrebbe essere un buon compromesso...è ottimistico sperare di fare 15-16 km/litro nel ciclo combinato?

Non ho il piede pesante e vorrei contenere i consumi, tutto qui. Per il resto non ho un segmento preferito, basta che mi piaccia e che riesca a caricare il minimo per i family-tour.

Ad esempio, la giulietta mi ha colpito, ma mi è parsa poco adatta ad una famiglia di 4 persone. Il baule è solo discreto e l'accesso posteriore perlomeno difficoltoso, la vedo così solo io? La delta forse fa più al caso mio, anche se la trovo qualche cm più lunga di quello che dovrebbe essere, e non mi entusiasma la plancia, gran bel design comunque.

Il nodo da sciogliere è la motorizzazione, poi di auto belle ce ne sono tante, secondo me!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
è ottimistico sperare di fare 15-16 km/litro nel ciclo combinato?

Bel nick ;) Riguardo alla tua domanda, se per combinato intendi extraurbano forse con qualche raro modello a benza ce la puoi fare su tratti particolarmente favorevoli. Se intendi tutto compreso città, autostrada, extraurbano non ce ne sono che ti fanno 16 al litro di media. Devi passare per forza al diesel che con le stazze delle auto odierne è anche più piacevole da portare in giro. O al gas. Mitsubishi ASX interessante e a buoni prezzi!! Se cerchi bene ce ne sono molte altre che possono interessarti a prezzi anche molto inferiori.. focus, 308, megane.. se poi prendi in considerazione l'usato di vario genere, a quei soldi porti a casa praticamente qualsiasi cosa, spesso molto fresco e recente. A quel punto, secondo me il migliore compromesso tra tutte le esigenze è qualcosa del genere:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=176641262

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=178077686&asrc=fa

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=178295788

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=180602894

E trovi anche a meno, per non parlare poi del gpl. Con queste cose qui mi sa che soddisfi tutte le esigenze.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

secondo me dovresti chiarirti di piu' le idee sul tipo di auto ;) e poi vedere quale ti si confà.

il budget permette di prenderti molto (nuovo o usato km 0 o quasi) per cui avresti ampia gamma di scelta.

poi in base all'auto guardiamo il motore e allestimento.

ogni tipo di auto ha i suoi vantaggi/svantaggi e bisogna vedere quelli che per te sono punti importanti.

tipo: una media seg C (tipo la bravo per capirsi) hanno spazio a sufficienza, un 1.6 (benza o diesel) basta, facili da trovare e rivendere, consumano il giusto, certo che non hai vagoni di spazio.

una monvolume, pesa di piu' ed e' meno aerodinamica= consuma di più quindi o motori piu' grossi o ti adatti a meno prestazioni, ma hai piu' spazio, piu' versatilità, e seduta guida piu' in alto.

una SW e' una mezza via: piu' filante del monovolume, piu' spazio della berlina, abbastanza versatile...

una Suv (tipo QQ) sono piu' fiche ma consumicchiano un po' anche per le dimensioni dei pneumatici e la linea nn proprio sempre filante. buono spazio di solito.

bisogna vedere quello che piace a te.

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Anche secondo me devi prima capire su cosa orientarti, cmq medie di 16 km/l con un benzina sono impossibili se fai città (tipo esci dal centro di roma il ven pomeriggio), se nei tuoi percorsi non ci sono città "estreme" e viaggi autostradali a velocità molto elevata allora potresti farcela.

Se ti piace valuta la bravo 140cv multiair s/s ... di listino a 23k prendi la emotion con un po' di optional considerando gli sconti la porti via tranquillamente nel tuo budget se poi trovi una km0 meglio ancora.

I soldi risparmiati all'acquisto (soprattutto quando si fa la finanziaria) ed il minore costo di assicurazione e tagliandi (questi per poco a dire il vero visto il bollo + alto) coprono il delta dei consumi tra diesel e benzina visti i tuoi km.

Inoltre un domani potrebbe essere gasabile in caso di necessità mentre con il diesel nada.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Diesel Euro4 senza filtro mi sa che non c'è...

Ci sono, rare e oramai kilometrate ma ci sono ;)

Il vecchio 2.0 TDI PDE nella versione 16v era €4 ma senza DPF

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

qualcosa potrebbe esserci, ma vivamente sconsigliata. Nel 90% dei casi ciò che speri di risparmiare lo paghi doppio col tagliandone della cinghia per kit vari pompe e cazzatine varie.

I gasoloni sopra i 100k km sono sempre da valutare con la massima cura. L'inculata è dietro l'angolo.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.