Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Lavoro per una società straniera e, ogni 2 -3 anni, vengo regolarmente "spostato" in un'altra nazione.

Adesso mi trovo in Spagna da quasi due mesi e, dopo anni di mezzi pubblici, vorrei comprare un'auto usata (bmw 330 coupè).

Non sono residente nè in Italia, nè in Spagna, ma in altro paese dove ho lavorato e vissuto per 3 anni, dove è nata mia figlia ecc..

Dopo la premessa, vengo al problema.

Ho notato, navigando su internet, (ho scoperto l'acqua calda :D) che in Germania la stessa auto costa mediamente dai 4 ai 6 mila euro in meno rispetto alla Spagna e con tanto di garanzia della concessionaria BMW.

Facendo delle ricerche sulla rete, non ho trovato la soluzione al mio caso, ma ho scoperto, in linea generale, che un'auto con targa straniera (per es. il caso più comune della targa tedesca in Italia) deve essere reimmatricolata con la targa italiana, se l'acquirente è italiano o ha la residenza in Italia.

Ne deduco, che un tedesco può girare liberamente in Italia con la sua auto targata "Germania".

Infatti, un italiano che ho conosciuto e che vive in Spagna da 2 anni, gira tranquillamente con un'auto con targa italiana, senza che nessuno gli abbia mai contestato nulla.

La domanda finale è: posso io italiano, non residente in Spagna, girare a Madrid con un'auto con targa tedesca??

O se preferite (non pretendo che conosciate il codice della strada spagnolo), può un francese, inglese, spagnolo, NON RESIDENTE IN ITALIA, girare liberamente in Italia con un'auto con targa tedesca???:pen:

Grazie anticipatamente

Inviato

La domanda finale è: posso io italiano, non residente in Spagna, girare a Madrid con un'auto con targa tedesca??

O se preferite (non pretendo che conosciate il codice della strada spagnolo), può un francese, inglese, spagnolo, NON RESIDENTE IN ITALIA, girare liberamente in Italia con un'auto con targa tedesca???:pen:

Grazie anticipatamente

Buon pomeriggio!

allora, a quanto leggo qui

Foreign Plated Cars, car registration in Andalucía, car registration Malalga, Seville, Granada, Cordoba, Cadiz, Almeria, Jaen, Huelva, Spain.

un comunitario può guidare senza obblighi per sei mesi, dopodichè si dovrebbe "registrare" e quindi prendere una targa. In realtà, come dice il sito stesso per i comunitari non vi sono mezzi tipo timbro sul passaporto per stabilire da quanto ci si trova nel territorio ospite...

Volendo proprio essere corretti dovresti quindi compare l'auto in Germania, registrarla nel paese di residenza, guidarla per sei mesi se vuoi senza vincoli in spagna e poi registrarla di nuovo in loco.

Spero di essere stato utile!

Inviato

Se il paese di residenza fa parte della comunita' europea, registri l'auto li' e poi te la porti tranquillamente in spagna. Qui poi, come gia' stato detto la devi ri-registrare dopo 6 mesi...

...tuttavia come hai gia' accennato riguardo al tuo collega italiano, quasi tutti mantengono la targa originale perche' non c'e' modo di controllare da quanto tempo l'auto risiede permanentemente all'estero. Anch'io conosco molti colleghi soprattutto italiani e tedeschi che vivono qui da molto tempo con le loro auto immatricolate in italia o tedeschia senza averle re-immatricolate in UK. L'unica persona che l'ha fatto (perche' ha la residenza in UK) ha pagato migliaia di £ per conversioni varie...

Inviato
  • Autore

In definitiva, mi pare di capire che, non essendoci timbri di ingresso sul passaporto, nessuno mai riuscirà a dimostrare che si è in Spagna da oltre 6 mesi.

Sulla base di ciò, se un italiano guida un'auto con targa italiana (il caso del mio amico) o tedesca (risparmiandoci un bel pò sul prezzo di acquisto), per loro poco cambia.

Come scritto nel link indicato da Mwoland, una buona strategia è conservare la carta di imbarco con data inferiore ai 6 mesi, per dimostrare di essere arrivati da meno di un semestre.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.