Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mi consigliate un'auto per la famiglia?

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Si ma occhio che con il GPL hai anche la manutenzione "straordinaria": valvole da registrare, ecc...

C'era un'inchiesta su quattroruote di agosto mi pare

Si può fare ogni volta che faccio il tagliando o revisione? Costa tanto questa manutenzione?

Perchè al momento sarei interessato parecchio alla jazz hybrid per i primi del 2011...

  • Risposte 162
  • Visite 32.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Si può fare ogni volta che faccio il tagliando o revisione? Costa tanto questa manutenzione?

Si devono fare ogni tot km (mi sembra ogni 10-15 mila. Correggetemi se sbaglio) e il costo è dai 250€ in su, dipende dalla casa

Perchè al momento sarei interessato parecchio alla jazz hybrid per i primi del 2011...

L'ibrido per il tuo utilizzo autostradale è un non-senso. L'ibrido funziona bene nell'ambito urbano, dove il motore elettrico aiuta quello a benzina nei vari stop&go: in autostrada a velocità costante funziona solo il motore a benzina, con i consumi che sono di conseguenza quelli di una macchina a benzina.

Per il tuo utilizzo direi che è meglio un turbodiesel, che in qualsiasi caso ha una manutenzione tutt'altro che onerosa.

Poi ovviamente quello che sgancia i soldi sei tu, quindi vedi tu cosa fare di conseguenza

Inviato
Si devono fare ogni tot km (mi sembra ogni 10-15 mila. Correggetemi se sbaglio) e il costo è dai 250€ in su, dipende dalla casa

L'ibrido per il tuo utilizzo autostradale è un non-senso. L'ibrido funziona bene nell'ambito urbano, dove il motore elettrico aiuta quello a benzina nei vari stop&go: in autostrada a velocità costante funziona solo il motore a benzina, con i consumi che sono di conseguenza quelli di una macchina a benzina.

Per il tuo utilizzo direi che è meglio un turbodiesel, che in qualsiasi caso ha una manutenzione tutt'altro che onerosa.

Poi ovviamente quello che sgancia i soldi sei tu, quindi vedi tu cosa fare di conseguenza

Sono d'accordo, il campo da gioco ottimale delle ibride attuali non è l'autostrada, la situazione potrebbe cambiare quando arriveranno vetture come l'Ampera dove il motore a combustione avrà solo la funzione di ricaricare le batterie

"La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così"

Inviato
  • Autore
Si devono fare ogni tot km (mi sembra ogni 10-15 mila. Correggetemi se sbaglio) e il costo è dai 250€ in su, dipende dalla casa

L'ibrido per il tuo utilizzo autostradale è un non-senso. L'ibrido funziona bene nell'ambito urbano, dove il motore elettrico aiuta quello a benzina nei vari stop&go: in autostrada a velocità costante funziona solo il motore a benzina, con i consumi che sono di conseguenza quelli di una macchina a benzina.

Per il tuo utilizzo direi che è meglio un turbodiesel, che in qualsiasi caso ha una manutenzione tutt'altro che onerosa.

Poi ovviamente quello che sgancia i soldi sei tu, quindi vedi tu cosa fare di conseguenza

Ops.. pardon mi sono confuso tra ibrida e doppia alimentazione (benzina/gpl)...

Metto fuori dalla ricerca anche le auto diesel per ovviare ai problemi che incontrerò quando ci saranno targhe alterne e mi impedirebbero di usare la macchina. Quindi mi sa che al momento sono rimaste dentro solo le macchine con doppia alimentazione...

Modificato da Dax

Inviato
  • Autore
Si ma occhio che con il GPL hai anche la manutenzione "straordinaria": valvole da registrare, ecc...

C'era un'inchiesta su quattroruote di agosto mi pare

Ho un casino in testa che fa spavento... riassumendo solo tra le macchine a gpl che potrebbero fare al caso mio tra quali dovrei decidere?

Inviato
Ho un casino in testa che fa spavento... riassumendo solo tra le macchine a gpl che potrebbero fare al caso mio tra quali dovrei decidere?

il gpl da meno problemi in assoluto coi motori meno "tecnologici", per quanto riguarda le valvole: ottimi esempi di ciò sono i Fire Fiat (ma non so sulla Bravo col turbo...), i Peugeot - Citroen 1.1-1.4 da 61 e 73 cv, i Vw aspirati.

Inviato
Ops.. pardon mi sono confuso tra ibrida e doppia alimentazione (benzina/gpl)...

Metto fuori dalla ricerca anche le auto diesel per ovviare ai problemi che incontrerò quando ci saranno targhe alterne e mi impedirebbero di usare la macchina. Quindi mi sa che al momento sono rimaste dentro solo le macchine con doppia alimentazione...

Io non so come funziona a Roma ma in pianura padana quando bloccano il traffico lo fanno per classe di inquinamento, un'auto euro 5, anche a gasolio, può circolare nei periodi di chiusura del traffico, targhe alterne ecc. L'ultima volta che era successo ( quest'inverno ) mi avevano anche fermato ma non ci sono stati problemi

"La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così"

Inviato
  • Autore
Io non so come funziona a Roma ma in pianura padana quando bloccano il traffico lo fanno per classe di inquinamento, un'auto euro 5, anche a gasolio, può circolare nei periodi di chiusura del traffico, targhe alterne ecc. L'ultima volta che era successo ( quest'inverno ) mi avevano anche fermato ma non ci sono stati problemi

Si ma considerando di tenerla 6/8 anni la mia classe risulterebbe troppo vecchia per allora mentre si spera che il gpl non sarà mai soggetto a questi vincoli. Dico bene o sbaglio?

Inviato
Si ma considerando di tenerla 6/8 anni la mia classe risulterebbe troppo vecchia per allora mentre si spera che il gpl non sarà mai soggetto a questi vincoli. Dico bene o sbaglio?

Secondo me qualcuno prima o poi si accorgerà che il GPL brucia come tutti gli idrocarburi quindi non è un carburante ecologico. Io mi sono sempre chiesto se mettendo un'impianto a GPL su un'auto Euro zero sia possibile circolare nei giorni di traffico di blocco del traffico.

"La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così"

Inviato
Secondo me qualcuno prima o poi si accorgerà che il GPL brucia come tutti gli idrocarburi quindi non è un carburante ecologico. Io mi sono sempre chiesto se mettendo un'impianto a GPL su un'auto Euro zero sia possibile circolare nei giorni di traffico di blocco del traffico.

Si può... Il GPL è considerato ecologico( e ne ha ben donde ) basta vedere i valori che escono alla revisione per accorgersene... ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.