Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mercedes Slk II

Featured Replies

  • Risposte 212
  • Visite 18.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
...barchetta...

La Barchetta una spider vera ?...a trazione anteriore ? :roll:

si parlava di forme e non di meccanica, la barchetta ha delle linee che più spider non si potrebbero, a partire dal fatto che è una tra le poche auto ad avere una capote che da aperta scompare completamente dentro ad un vano apposito che lascia la linea molto pulita... senza contare che la barchetta ha una linea molto personale, non troverai nulla di simile neanche in Fiat, il Coupé, altra opera d'arte, quella si che è arte, e per tutti, era completamente diverso.

Che poi la barchetta abbia la trazione anteriore è un altro argomento, discusso, ma è un'altra cosa rispetto a quello che si diceva.

Di sicuro la scelta di utilizzare il pianale della Punto ha influito per alcuni versi ma a livello dinamico la barchetta sta in strada senza la neccessità di nessun aiuto elettronico (come molte tedesche) o appendici aerodinamiche (vedi TT che è pure a TA ma non tiene la strada...).

Insomma, il piacere di guida è garantito anche con la barchetta ma per lo meno ogni volta che la vedo, anche a tanti anni dal lancio, trovo che sia sempre una bella macchina, che non invecchia a differenza di linee forse troppo azzardate... quel muso a mio avviso stuferà presto...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato

A me la fiancata piace molto, un po' meno i dettagli della coda e del frontale... non vedevo come necessario l'inserimento del becco stile slr, si poteva optare per fari più aggressivi davanti e dietro...

Inviato
Di sicuro la scelta di utilizzare il pianale della Punto ha influito per alcuni versi ma a livello dinamico la barchetta sta in strada senza la neccessità di nessun aiuto elettronico (come molte tedesche) o appendici aerodinamiche (vedi TT che è pure a TA ma non tiene la strada...).

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
Di sicuro la scelta di utilizzare il pianale della Punto ha influito per alcuni versi ma a livello dinamico la barchetta sta in strada senza la neccessità di nessun aiuto elettronico (come molte tedesche) o appendici aerodinamiche (vedi TT che è pure a TA ma non tiene la strada...).

...ancora con questa storia...quando non sapete fare critiche costruttive...è uguale alla pegeout...non sta in strada...quel coso che chiamate coupè opera d'arte...la barchetta vera spider...

Chiedo solo motivazioni...un prodotto quando è bello,prestigioso,affidabile,innovativo,commerciale,modaiolo...perchè si devono fare critiche assurde????

Capisco a chi non piace la linea...ognuno ha i suoi gusti...ma anche le critiche potrebbero essere un pò più obbiettive...

Inviato

... ancora con questa storia... quando non sapete fare critiche costruttive... "è uguale alla peugeot"... "non sta in strada"... quel coso che chiamate coupè opera d'arte... la barchetta vera spider...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato

Ho provato qualche macchina Tedesca e tutte stavano in strada più che bene, anche senza ESP...tu Flower che ne hai provate, stanno in strada ?

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato

Resta il fatto che quello che ho scritto sulla SLK è quello che penso, un'auto pacchiana, come al solito per le tedesche una versione mini di un successo maxi al quale si è cercato di dare un tocco di originalità con elementi di un'auto ancora più pasticciata (la SLR) ma fatta con la McLaren e quindi "bella" ( :shock: )...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.