Vai al contenuto

Tempo di cercare una nuova TV


superkappa125

Messaggi Raccomandati:

Ok, dopo quasi 8 anni di onorato servizio, approfitto del passaggio al digitale e del trasloco per mandare in pensione il Sony Wega che ho in salotto.

Quindi, visto che non ne capisco assolutamente NIENTE (zero completo totale e assoluto), chiedo a voi un aiuto per sostituirlo.

Le richieste sono le seguenti:

- dimensione 40"

- prezzo intorno ai 1200 Euro, meno se possibile

- miglior qualità video possibile

- sottile e bello da vedere (tanto servirà a poco di più che un pezzo d'arredamento)

- caratterisca fondamentale: possibilità di collegarci il Mac

Mi hanno detto che i Panasonic sono mediamente 4 o 5 gradini sopra la concorrenza, ma costano parecchio... Mi dicevano anche un'altra marca che era ottima, che ha recentemente smesso di produrne, ma non mi ricordo il nome...

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 35
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

La marca che non ti ricordi era certamente Pioneer, che produceva i plasma Kuro. Panasonic ha parzialmente "raccolto l'eredità" dei Kuro con i plasma NeoPDP.

Personalmente mi sono trovato di recente a dover sostituire il televisore, rimasto vittima di una guerra fratricida tra elettrodomestici. Utilizzando molto Sky (nota per i loghi ammazza-plasma) e avendo un parente che ha l'abitudine di addormentarsi davanti alla tv, spesso sui canali con schermate fisse, ho preso un LCD Full LED Slim con local dimming (non 3D) della LG, di cui sono piuttosto soddisfatto. E' un 42" però, e comunque te lo consiglierei solo se guardi la TV perfettamente davanti allo schermo, e non leggermente inclinato, altrimenti vengono fuori dei difetti di visione che possono dare fastidio se sei un po' pignolo :D

42LE8500-300.jpg

(la versione italiana si chiama 8800, ma è praticamente identico, cambia solo l'interattività MHP)

Modificato da MacGeek

FirmaBarcode.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Skifo non fa nessuno, soprattutto un 40" da 1200 euro.

Dipende da te, secondo i miei consigli personali Sony è quello che ha colori più "veri". Samsung tende vistosamente verso il blu (inoltre ha un telecomando progettato da un pazzo), LG sono ottimi, ma come immagine (e soprattutto audio) è meglio sony secondo me.

Panasonic (occhio che i plasma economici fanno skifo, quelli ottimi sono gli "eredi" dei pioneer kuro e costano 3000euro e passa) io la lascerei stare.

Sharp ottimo video, pessima elettronica (Tuner complicati etc etc).

Insomma io dire Sony, se ti piace opaco come a me Serie EX710 sennò NX810 (che sono quelli col vetro davanti e sembrano specchi quando sono spenti, molto belli... ma lo skermo opaco si vede sempre meglio), unica vera pecca dei sony, leggono gli mkv via USB, ma non supportano l'ntfs ciò li rende di fatto inutili per vedere gli mkv (ma vanno bene coi divx).

P.S. una cosa, l'NX810 è praticamente identico all'EX710 (o equivalenti ex700 e nx800) ma costa un botto di più! E secondo me l'EX700 è pure più bello!

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Skifo non fa nessuno, soprattutto un 40" da 1200 euro.

Dipende da te, secondo i miei consigli personali Sony è quello che ha colori più "veri". Samsung tende vistosamente verso il blu (inoltre ha un telecomando progettato da un pazzo), LG sono ottimi, ma come immagine (e soprattutto audio) è meglio sony secondo me.

Panasonic (occhio che i plasma economici fanno skifo, quelli ottimi sono gli "eredi" dei pioneer kuro e costano 3000euro e passa) io la lascerei stare.

Sharp ottimo video, pessima elettronica (Tuner complicati etc etc).

Insomma io dire Sony, se ti piace opaco come a me Serie EX710 sennò NX810 (che sono quelli col vetro davanti e sembrano specchi quando sono spenti, molto belli... ma lo skermo opaco si vede sempre meglio), unica vera pecca dei sony, leggono gli mkv via USB, ma non supportano l'ntfs ciò li rende di fatto inutili per vedere gli mkv (ma vanno bene coi divx).

P.S. una cosa, l'NX810 è praticamente identico all'EX710 (o equivalenti ex700 e nx800) ma costa un botto di più! E secondo me l'EX700 è pure più bello!

Concordo con Betha23, Sony con schermo opaco. Lascia stare i schermi "vetrati", sopratutto se lo devi mettere vicino ad una finestra : avrai un botto di riflessi fastidiosissimi.

Dal tuo utilizzo, come lo accennava MacGeek, il plasma è da lasciar perdere (anche se hanno ancora un netto vantaggio in termini di qualità di immagine) : se ci devi connettere il Mac, prendi un LCD (a LED possibilmente).

Consiglio pure io il Sony EX710 (però non sono riuscito a trovare in rete se è veramente opaco).

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Link al commento
Condividi su altri Social

Purtroppo sì, dal 2009 hanno smesso di produrre TV. È un peccato, i loro televisori erano tra i migliori in assoluto.

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Link al commento
Condividi su altri Social

Dal tuo utilizzo, come lo accennava MacGeek, il plasma è da lasciar perdere (anche se hanno ancora un netto vantaggio in termini di qualità di immagine) : se ci devi connettere il Mac, prendi un LCD.

Quoto se devi connettere un mac vai su un lcd, per me in ordine Philips Sony o LG che è il miglior compromesso qualita prezzo.

Se invece vuoi un immagine "vera" vai pure su un Plasma e un Panasonic di fascia media non teme rivali;

Mi era stato detto che l' addomesticamento con i gatti è molto difficile. Non è vero. Il mio mi ha addomesticato in un paio di giorni.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ricordati che esistono solo 2 produttori al mondo di schermi LCD (ormai tutti a LED quelli decenti) : Samsung e LG

Tutti gli altri comprano i loro schermi e ci attaccano la loro elettronica. Per rapporto prezzo-qualità i 2 citati sono insuperabili. LG per esigenze di risparmio e Samsung il piu competitivo. Ti consiglio Samsung.

L'ultima serie di Samsung è la "C", lascia perdere quelle prima, non perchè non siano buone ma perchè ormai sono fondi di magazzino. La serie C è a LED (assolutamente non comprare altro che LED se vai per l'LCD) e con decoder DTT HD e doppia presa USB, una per hard-disk che legge anche i film in divx e mkv(credo) e l'altra per le chiavette. Un player multimediale fighissimo, l'ho appena visto come funziona.

Ho fatto da poco comprare ad un amico proprio un 40" Samsung , serie 40 C 5100, a 740 euro on-line compreso spedizione e contrassegno. Lo abbiamo montato ed è veramente un ottimo rapporto prezzo-qualità.

Se a parità di 40" vuoi salire di spesa e classe, vai sulle sigle maggiori di 5100, tipo 6000, 7000, 8000, vedi un pò sul sito Samsung e valuta le differenze.

Ormai da anni Samsung fà le scarpe a tutti, non c'è storia, sappilo....

PS. Una nota: gli attuali televisori non si scelgono guardandoli in funzione nei negozi o dagli amici ma dalle prove sui siti di settore. Questo perchè la calibrazione ed il settaggio di queste TV è così complesso e spinto nelle varie possibilità che offrono che bisogna trovarsi on-line, per un dato modello, una lista dei settaggi consigliati, spesso ottenuti con i colorimetri digitali. Quindi un tv acceso ma mal regolato non ti dice proprio niente sulla sua qualità di immagine. Insomma ci siamo complicati la vita di molto per quello che riguarda i TV......

Modificato da Maxwell61
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.