Vai al contenuto

Gp del Giappone 2010: Motegi


Navarre75

Messaggi Raccomandati:

le ha prese per la prima volta, quest'anno rossi è stato proprio bastonato e a livello d'immagine gli è convenuto l'infortunio :)

Eccola!!!! :lol:

:clap :clap :clap

Questa è la ciliegina sulla torta.

Aggiungiamo anche i classici

"Ha vinto 9 mondiali per puro culo" e "Rossi è un pilota finito".

:rofl:

Ti sei giocato qualsiasi credibilità con una frase.... :si:

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 79
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

scusate aggiungo pure che i commissari gli hanno fatto passare cose tipo laguna seca '08 e oggi, ma poi non lamentiamoci del regime mafioso della dorna, la morte dello sport, ecc.ecc. rossi fa il figo = + soldi, ma non lamentiamoci quando lucrano e a noi non entra niente ;)

sicuramente non sarete d'accordo e avete ragione solo voi perché rossi è dio in terra, ma a me va bene anche così :)

Link al commento
Condividi su altri Social

le ha prese per la prima volta, quest'anno rossi è stato proprio bastonato e a livello d'immagine gli è convenuto l'infortunio :)

è stato bastonato?

ha avuto un bel infortunio e non l ha fatto di certo apposta..

se non rientrava allora poteva prendere valore il tuo commento, perchè si poteva dire: non rientra e si protegge con l'infortunio..

ma siccome è rientrato e nemmeno al 100% quello che dici tu non ha valore.

Alla Juventus vincere non è importante, è l’unica cosa che conta. (Giampiero Boniperti):idol:

Link al commento
Condividi su altri Social

Lorenzo non doveva giungere terzo per forza, il duello che ha imbastito con Rossi lo ha voluto lui stesso...

Ergo è stata una caduta di stile rilasciare quella dichiarazione. Se punti al titolo amministri e porti a casa punti, se ti piacciono i duelli... finisci a fare sportellate con Rossi... ;)

Cmq questi comportamenti sono indice di una altissima rivalità... Tra due grandi campioni (specifichiamo: tra il più grande pilota mai esistito e l'aspirante erede...) possono starci... rischi compresi...

Per il resto, bravo Stoner (mi mancherà...) e forza Ducati!

Fiat Panda 1.2 Easy 2019 | Fiat 500L Sport 1.4 95cv GPL 2021 | Lancia Ypsilon 1.2 Gold 2018 | Moto Guzzi Le Mans 1976

Link al commento
Condividi su altri Social

Ergo è stata una caduta di stile rilasciare quella dichiarazione.

lo fai quando accusi il colpo...le stesse cose che disse Stoner a Laguna Seca......

l'unico episiodio che per conto mio andava sanzionato è quello con Gibernau (infatti nel dopogara la giuria lo convocò, potevano anche infliggergli qualcosa....)

Link al commento
Condividi su altri Social

Rossi è il numero uno nei corpo a corpo, è cosa risaputa in quanto lo ha dimostrato in più occasioni. Quindi o sei molto più veloce da passarlo e prendere vantaggio oppure ti prepari alla bagarre. Lorenzo poteva accontentarsi tranquillamente del piazzamento, lui è andato a cercare la bagarre e non può lamentarsi se gli è andata male. Tra l'altro con un Rossi che comunque non è al 100% visto il problema alla spalla.

Ora lo spagnolo sa cosa lo attende il prossimo anno, ammesso che abbia le capacità per svilupparsi la Yamaha da solo...

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Link al commento
Condividi su altri Social

lo fai quando accusi il colpo...le stesse cose che disse Stoner a Laguna Seca......

l'unico episiodio che per conto mio andava sanzionato è quello con Gibernau (infatti nel dopogara la giuria lo convocò, potevano anche infliggergli qualcosa....)

In effetti quella nei confronti di Gibernau fu l'unica manovra un po' eccessiva di Rossi,a mio avviso,anche se in altre occasioni lo si è visto portare furbamente l'avversario fuori traiettoria.Comunque non andava sanzionato neanche in quella occasione,perchè se si guarda quell'episodio al rallentatore,e dalla giusta angolazione,si vede che inizialmente Rossi si era fatto largo spostando solo di un po' Gibernau,poi questo ha reagito tentando il corpo a corpo(indotto all'errore da Rossi),a questo punto Valentino ha reagito a sua volta spostando in maniera plateale l'avversario.

Link al commento
Condividi su altri Social

Posto che quoto Tommi e Matteo, se cerchi la bagarre anche quando non ti serve ma, anzi, ti può creare problemi in ottica Campionato, ne accetti tutti i rischi, leggasi: "quello potrebbe non farmi passare così facilmente!" IMHO sei fesso, ma ti capisco, sei un pilota da competizione e hai il diritto di scegliere la cosa più cretina, ma sportivamente più appagante per il tuo Ego di pilota. Lorenzo voleva mettere a cuccia Valentino, Valentino gli ha detto semplicemente: "ok, sudatela o stai dietro!" Tutto qui. È davvero molto semplice e lineare. Lorenzo è da queste cose che lascia capire quanto ancora gli pesi Valentino.

Per ora ha vinto in seno a Yamaha, è più giovane, è fortissimo, ed ha preteso "o me o lui!" ottenendo ciò che sperava. Ora deve dimostrare prima di tutto a se stesso di essere davvero superiore, e vincere un mondiale così, meritatissimo e sacrosanto, ma che sarà sempre il mondiale senza Rossi sempre in pista, pesa quasi solo a lui.

Chiunque sia un appassionato vero di moto, e non un fomentato dell'ultim'ora, nemmeno si sogna di pensare che i suoi meriti siano minori perché Valentino è mancato qualche gara. Non ha mica colpa Lorenzo se Rossi s'è steso in quel modo al Mugello.

magari intendevo prima dell'infortunio? comunque è inutile parlare con chi vede solo rossi e non accende neanche il cervello, mi fermo qui

Ottimo atteggiamento, mi complimento! Ti consiglio di rileggerti e considerare la tua brillante uscita al contrario. Immagina che piacere e soddisfazione confrontarsi con qualcuno che cerca ogni pretesto per dare contro a Rossi. Se non sei pronto al confronto, se non sai stare civilmente tra la gente, forse è il caso che eviti di farlo per poi sparare sentenze su altre persone. Fai un favore a te stesso e agli altri. Qui nessuno è Dio, nessuno ha La Verità Assoluta, nemmeno tu, pensa un po'!

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

125: Marquez domina a Motegi

Terol e Smith sul podio. Brividi al via

Marc Marquez conquista il GP del Giappone' date=' classe 125cc. Lo spagnolo s'impone fin dal via, trovando un ritmo insostenibile per Terol e Smith che salgono sul podio di Motegi. Quarto Espargaro seguito da Moncayo, Rabat e Webb. Il migliore degli italiani è Simone Grotzky, 13°. Brividi in partenza per la caduta di Vasquez e Folger che, dopo un contatto con Smith, sono andati a sbattere contro il muretto laterale, senza però riportare infortuni gravi.

[img']http://www.sportmediaset.mediaset.it/bin/50.$plit/C_27_articolo_43504_GroupArticolo_listaparagrafi_itemParagrafo_0_immaginecorpo.jpg

3 ottobre 2010

Moto2: Elias trionfa in Giappone

Simon 2°, Abraham beffa De Angelis

Toni Elias si aggiudica la vittoria in Moto2 nel GP del Giappone. Lo spagnolo del team Gresini è sempre più vicino al titolo mondiale, dopo aver tenuto a bada Simon, in scia fin sotto la bandiera a scacchi. Sul terzo gradino del podio di Motegi sale anche Abraham che nel finale beffa un De Angelis afflitto da problemi tecnici. Il migliore degli italiani è Rolfo, 9°, mentre 11° Corsi davanti ad Aegerter, poi Iannone, Corti e De Rosa. 33° Lamborghini.

C_27_articolo_43507_GroupArticolo_listaparagrafi_itemParagrafo_0_immaginecorpo.jpg

3 ottobre 2010

MotoGP: Stoner domina a Motegi

Dovizioso 2°, Rossi 3° beffa Lorenzo

Casey Stoner trionfa nel GP del Giappone. L'australiano della Ducati scatta bene al via e si porta subito al comando, per poi dominare la gara a colpi di giri veloci. Sul podio salgono Dovizioso, partito dalla pole, e Rossi che sfila il terzo posto a Lorenzo, dopo uno strepitoso duello nel finale. 5° Edwards che beffa Simoncelli, poi Bautista e Spies, 8° dopo un dritto. 11° Melandri davanti ad Hayden, mentre Capirossi si ritira per rottura della moto.

Era atteso da tempo e finalmente è andato in scena. Stiamo parlando del testa a testa, anzi, del corpo a corpo tra Valentino Rossi e Jorge Lorenzo. Un duello fatto di staccatone al limite, pieghe estreme in coppia, e sorpassi a raffica di quelli da "tutti in piedi sul divano". Roba veramente forte, di un livello altissimo e di qualità raffinata. Uno spettacolo entusiasmante che farà ricordare a lungo questo GP del Giappone.

Dove fin dal via, e per 24 giri, i due campioni della Yamaha si sono sfidati senza esclusione di colpi per conquistare il terzo gradino del podio. Una cavalcata a ritmo serratissimo, che nel finale ha mostrato al mondo un grande repertorio di talento, esperienza, furbizia e coraggio. Ma anche quella voglia immensa di entrambi di stare davanti, sempre. E a spuntarla è stato Rossi, il più motivato dei due a tornare sul podio e a tenere dietro l'avversario.

Lorenzo, però, è stato stoico e non si è sottratto ad una lotta potenzialmente pericolosa nell'ottica del suo mondiale. Anche se con Pedrosa fuori dai giochi, mentalmente Jorge è forte di una relativa tranquillità. Ma Valentino è sempre quello del '96, che pensa e poi dichiara: "bisogna che ce la faccio"; piazzandosi di forza davanti al compagno spagnolo, che può dirsi comunque battuto con onore.

La gara di Motegi però è stata dominata da un sorprendente Casey Stoner. Nel warm-up l'australiano ha fatto ribaltare nuovamente l'assetto della sua Ducati, riportandola esattamente nella configurazione di Argon. Con il risultato che Stoner è scattato benissimo e poi si è reso imprendibile dalla concorrenza. A partire da Andrea Dovizioso che ha fatto davvero di tutto per mettere la GP10 nel mirino, provando ad avvicinarsi più volte, ma ridimensionato a colpi di giri veloci. Il Dovi ha quindi amministrato bene il margine dalle due Yamaha inseguitrici, centrando un significativo secondo posto sulla pista di casa della Honda.

Per la quinta piazza si è visto un bel duello tra Colin Edwards e Marco Simoncelli. Anche se alla fine l'italiano ha dovuto piegarsi alla ritrovata grinta dell'americano. Mentre Loris Capirossi ha dovuto alzare bandiera bianca, dopo che la sua Suzuki si è ammutolita a pochi chilometri dal traguardo, facendogli perdere un'importante settima posizione ampiamente meritata.

Pasticciano invece Ben Spies e Nicky Hayden, che ad inizio gara si ritrovano appaiati a fare cross nella sabbia della via di fuga, rientrando in pista per una furibonda rimonta che è valsa rispettivamente l'ottava e dodicesima piazza. E sempre un dritto penalizza anche Marco Melandri, che chiude undicesimo.

Riflettori che restano quindi sui quattro di testa, con Lorenzo saldamente al comando della classifica mondiale con 297 punti, davanti a Pedrosa fermo a 228, poi Stoner che sale a 180. Mentre Dovizioso si piazza davanti a Rossi con 159 punti contro 156. Un provvisorio da rivedere tra soli sette giorni, dopo il GP di Malesia.

C_27_articolo_43511_GroupArticolo_listaparagrafi_itemParagrafo_1_immaginecorpo.jpg

3 ottobre 2010

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.