Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo MiTo Vs Honda Civic Type S

Featured Replies

Inviato
  • Autore

vero, verissimo...

però rimane comunque di un motore e di una affidabilità generale sopra la media, oltre che con innovazioni di linea estetica stupende...purtroppo (per honda) non a tutti piace questa linea così spinta al futuro...a me un sacco!

  • Risposte 132
  • Visite 21.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

se vedessi com'è la Civic in Giappone e Usa...;).

hanno mosso mari e monti in Giappone perché importassero la versione europea da loro (costruita cioè in Europa per l'Europa) in allestimento Type R. lo hanno fatto, anche perché paradossalmente si devono essere accorti che il design manga-style era più adatto a loro che non a noi. un grosso errore non aver prodotto anche le versioni "normali" con quella configurazione.

Inviato
  • Autore

a me la versione europea sinceramente piace molto di più di quella americana ad esempio...(sarebbe il corpo vettura della civic hybrid che si vende qui in europa con altre motorizzazioni) la nostra europea forse mi piace proprio perchè ha quella linea così manga-style come ha detto led zeppelin! :)

Inviato

Ciao, ho un amico che ha preso da poco la "nuova" type s, cioè la versione restyling.

Frontale molto ben caratterizzato con gli xenon, tetto panoramico (bella l'apertura automatica) cerchi da 17, minigonne doppio scarico sottopara non più in plasticone nero grezzo e il solito interno "spaziale". Sedili avvolgenti e comodi, posto guida un pò sacrificato se sei bassetto come me, è difficile valutare gli ingombri (ma si supera il problema, sarà che ho avuto una gtc che come visibilità era un inferno). Spesa per il nuovo ordinato, 20.000 cucuzze finite.

Il 1.8 aspirato (te lo dice chi è passato da un aspirato benzina a un tsi 125 cv) è molto diverso rispetto alla concorrenza, i vtec "antichi" sono un'altra cosa il fondo scala non raggiunge livelli astronomici ma la coppia è ben spalmata, così si guida tranquilli senza per questo avere la guida da nonno.

Il consumo medio è sui 13 km/l nella realtà, quindi non fa tanto peggio di un motore figlio del downsizing, siamo là.

La Mi.to ha sicuramente un vantaggio nel peso inferiore, nel fatto che il motore è molto più pieno in basso (se ti piace la sensazione della tanta coppia a 1.500 giri, un pò "dieselesca") e nel vantaggio che offre l'avere un'auto comunque più piccola e maneggevole.

A livello consumi siamo più o meno là, sicuramente il gpl permette di risparmiare parecchio e da quello che ho avuto modo di capire l'architettura semplice dei "vecchi" t-jet si sposa bene con l'impianto quindi la manutenzione non dovrebbe pesare di più rispetto alla civic.

Credo che siano due scelte valide, entrambe sono auto aggressive e simpatiche per un ragazzo, con motori che non ti svenano ma permettono di divertirsi.

La civic su strada è sicura e divertente, oltre che decisamente comoda, le sospensioni filtrano bene e la gommatura da 17 non inficia sulla vita a bordo.

Nei tuoi panni, punterei sulla Mi.to se prendessi l'auto nuova o con usati recentissimi, perchè il progetto è più giovane, sposa il nuovo corso Alfa e dovrebbe risultare modaiola ancora per parecchi anni. La Honda invece paga un family feeling difficile da indivuare nelle linee esterne delle vetture, così la civic europea è un pò un progetto a parte, di cui è difficile individuare gli sviluppi futuri. E' un'auto che o si ama o si odia, dipende molto da te e da quanto badi all'immagine.

Se puntiamo su qualità e il classico "value for money" direi civic, ma viste le tue esigenze direi Mi.to.

Se la compri usata invece potresti puntare sull'alta svalutazione della Civic, te la porti a casa ad un prezzo conveniente.

Conoscendo anche un ragazzo con una "vecchia" 5p del 2006, non sono a conoscenza di problemi su quel motore se non lo pasticci. Al massimo si può lamentare qualche lieve difettuccio di assemblaggio, ma molto relativo.

P.s. il ragazzo con la 5p, si è sposato nel 2008 e adesso la moglie aspetta un figlio, la macchina era già adeguata e se l'è tenuta:mrgreen:

p.p.s. io possiedo una leon 2a serie 1.4 tsi ora fr style, quando l'ho presa mi piacevano moltissimo anche la Mi.to e la Civic. La civic l'ho scartata per il discorso bollo-assicurazione, la Mi.to era in fase di presentazione e non aveva la gamma di motori odierna. Oggi come oggi, prendessi un'auto nuova, considerando il rapporto divertimento/costi, punterei su una Mi.to 1.4 gpl. Però bisogna dire che all'epoca dell'acquisto avevo esigenze di spazio che oggi sono cadute. La Mi.to in ogni caso si vende più facilmente.

Ultimissima cosa: ora che passi un anno, di alternative ne avrai parecchie.

Altre auto che non hai considerato (golf-leon-a3-scirocco 1.4 tsi, megane coupè 1.4 tce, la già nominata Giulietta 1.4) e altre che devono ancora debuttare (astra gtc 1.4 turbo, a1 1.2 e 1.4 tsi) tutte con motori simili a quelli da te preventivati e più economici nella gestione rispetto al vtec. I prezzi variano e molto, ma visto che parliamo nel futuro e potresti puntare sull'usato, sono relativi (ad esempio una ad oggi costosa anche sull'usato a3, con l'imminenza della terza serie potrebbe subire una bella svalutazione, soprattutto se ne cerchi una non turbodiesel, molto rara;))

Spero di non essermi dilungato troppo:agree:

Inviato

Il mio consiglio,quando uno deve fare una scelta...anche futura, è farsi un bel giro dei conce...mettere le chiappette sulle predestinate...e fare un bel giro di prova

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Autore

bremax quoto tutto quello che hai detto...però io oggi pomeriggio sono andato in concessionarie (2, una a Casoria, vicino Napoli ed una più vicina a casa mia, napoli napoli) honda per "sondare" un pò il terreno...non avevano "a terra", nessuna delle due, una type s...solo la versione 5 porte: dato che vorrei puntare su una coupè per non essere andato inutilmente, ho almeno fatto un serio studio degli interni...e devo dire che sono spettacolari... il posto di guida è favoloso...sembra veramente di poter controllare tutto (ci vuole assolutamente un pò di dimestichezza da acquisire imho), esteticamente me la sono studiata altrettanto bene, facendomi aiutare dal tipo della conce nella descrizione della type s, con la diversa griglia, i diversi profili e il tettuccio e ifari allo xeno e tutto il resto della type s absolute!

beh... sono tornato a casa che sto ancora sbavando sul depliant della civic...

per una type s absolute ad occhio e croce la conce honda mi ha chiesto 20.000 rispetto ai 23.300 (ed oltre) del prezzo di listino...

In sintesi questa visita mi riporta a sognarmi alla guida di una Civic in futuro (si spera quanto più possibile vicino!)

Inviato
  • Autore

Dopo aver avuto la felicissima notizia di essere stato ammesso all'uni (non sapete quanto godo... si avvicina la strada per la civic!) torno a pensare che il rapporto prezzo/dotazione che offre l'Honda è incredibile... con il depliant alla mano vi scrivo cosa offre una

HONDA CIVIC TYPE S ABSOLUTE:

- sistema VSA (ABS+TCS+ESP)

- indicatore pressione pneumatici

- airbag frontali, laterali e a tendina

- specchietti elettrici riscaldabili

- ISOFIX

- assetto sportivo

- volante regolabile in altezza e profondità

- volante in pelle con cuciture argento

- Multi Information Display

- vetri elettrici anteriori (con salita e discesa automatica) e posteriori

- autoradio RDS con lettore CD compatibile CD Text/MP3/WMA

- comandi controllo audio al volante

- ingresso audio AUX

- interni in Alcantara

- bracciolo anteriore con vano porta oggetti

- battitacco in alluminio

- indicatore cambio marcia ottimale

- cerchi in lega da 17''

- allarme perimetrale antifurto

- fari fendinebbia

- fari allo xeno con lavafari

- minigonne anteriori, posteriori e paraurti in tinta carrozzeria

- sensori luci e pioggia

- tetto panoramico in vetro

- climatizzatore automatico bizona

- illuminazione interna pavimento blu

- ingresso USB/iPod

Il tutto aggiungendo la vernice "CRYSTAL BLACK PEARL" (450€)

SPETTACOLARE!

Honda-Civic-Offers1.jpg

Inviato

guarda, io ce l'ho come la tua, solo che a 5 porte, con interni in pelle nera.

a mio avviso, come dotazioni di serie e qualità costruttiva non ha nulla da invidiare a una A3, anzi. e costa pure parecchio di meno. oltrettutto, come guida imho è molto simile alla Audi: non una sportiva, come le Alfa o le Bmw o le stesse vecchie Honda, ma una granturismo avanzata, che da il meglio nei lunghi tragitti e fuori città. insomma, se proprio si deve dare un paragone, io la paragonerei alle vecchie Lancia dei vecchi tempi (anni '60).

Mi.to è più sportiva, più coinvolegente a livello di guida, non ci piove. ma, inho, a livello di contenuti non vale il prezzo che costa. comunque è una bella macchina e alla moda.

Inviato
  • Autore

Mi.to è più sportiva, più coinvolegente a livello di guida, non ci piove. ma, inho, a livello di contenuti non vale il prezzo che costa. comunque è una bella macchina e alla moda.

quoto... ed infatti il piacere di guida e la sportività, insieme ai consumi più contenuti è l'aspetto che mi fa sempre rimanere lì sempre e comunque con un minimo di indecisione...

Inviato
  • Autore

poi pensandoci... chi ha detto che l'impianto gpl non si può mettere anche sulla civic??? :D

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.