Vai al contenuto

GP di Corea 2010 - Korea International Circuit


PeppeM

Messaggi Raccomandati:

Prove Libere 3: miglior tempo per Kubica' date=' poi Hamilton e Alonso[/size']

Robert Kubica ha fatto registrare il miglior tempo nella terza e ultima sessione di prove libere del GP Corea di F1. Il pilota della Renault ha preceduto Lewis Hamilton (McLaren Mercedes) e Fernando Alonso (Ferrari) al termine di una sessione frenetica, con i piloti ancora una volta alle prese con una pista senza grip.

Gli organizzatori hanno modificato i cordoli interni alle curve 16 e 18 per provare a ridurre alcuni problemi ma i miglioramenti sono stati scarsi.

La pista all’inizio della sessione sembrava tornata ai livelli delle libere di venerdì mattina e ciò ha portato a seri problemi di graining delle gomme, anche con la mescola Bridgestone più dura. Anche il traffico si dimostrerà probabilmente un problema.

Le Toro Rosso sono state le prime vetture a scendere in pista e sono rimaste in testa fino a metà sessione, ovvero fino all’entrata in azione dei big.

La Ferrari con Alonso e gomme dure si è portata al comando con 1.40.795 e poco dopo Jenson Button ha fatto meglio dello spagnolo per un solo millesimo. Alonso e Hamilton hanno poi migliorato i tempi scendendo a 1.39.705 ed è parso subito chiaro che la pista migliorava ad ogni passaggio delle vetture.

A 10 minuti dal termine tutti i piloti avevano già completato il run a gomme dure e sono rientrati ai box per montare le morbide. Tutti e 24 i piloti si sono quindi riversati in pista per le simulazioni delle qualifiche e sia Hamilton che Alonso hanno risentito del traffico. Lo spagnolo è quasi arrivato al contatto con Nico Rosberg e non ha esitato a mostrare il suo disappunto al suo collega.

Alla fine è stato Kubica a spuntarla con 1.37.354 davanti ad Hamilton, Alonso e Mark Webber (Red Bull) mentre Sebastian Vettel è solo 16mo.

Rosberg è quinto davanti a Felipe Massa (Ferrari), Button (McLaren), Nico Hulkenberg (Williams) e Michael Schumacher (Mercedes GP). Adrian Sutil con la Force India completa la top 10.

F1 GP Corea – Prove Libere 3

Pos Pilota Team Tempo Giri

1. Kubica Renault 1m37.354 15

2. Hamilton McLaren-Mercedes 1m37.402 + 0.048 16

3. Alonso Ferrari 1m37.426 + 0.072 15

4. Webber Red Bull-Renault 1m37.441 + 0.087 13

5. Rosberg Mercedes 1m37.629 + 0.275 12

6. Massa Ferrari 1m37.955 + 0.601 16

7. Button McLaren-Mercedes 1m38.419 + 1.065 15

8. Hulkenberg Williams-Cosworth 1m38.501 + 1.147 17

9. Schumacher Mercedes 1m38.630 + 1.276 12

10. Sutil Force India-Mercedes 1m38.632 + 1.278 18

11. Petrov Renault 1m38.668 + 1.314 14

12. Barrichello Williams-Cosworth 1m38.733 + 1.379 16

13. Buemi Toro Rosso-Ferrari 1m39.058 + 1.704 21

14. Kobayashi Sauber-Ferrari 1m39.145 + 1.791 16

15. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1m39.159 + 1.805 21

16. Vettel Red Bull-Renault 1m39.780 + 2.426 9

17. Heidfeld Sauber-Ferrari 1m40.289 + 2.935 17

18. Liuzzi Force India-Mercedes 1m41.591 + 4.237 15

19. Trulli Lotus-Cosworth 1m41.623 + 4.269 15

20. Glock Virgin-Cosworth 1m41.853 + 4.499 17

21. Kovalainen Lotus-Cosworth 1m42.095 + 4.741 19

22. di Grassi Virgin-Cosworth 1m43.111 + 5.757 19

23. Senna HRT-Cosworth 1m43.417 + 6.063 19

24. Yamamoto HRT-Cosworth 1m43.880 + 6.526 20

23 ottobre 2010

da F1, news Formula 1, ultime notizie di F1 - F1GrandPrix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 87
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

F1: Vettel in pole in Sud Corea

Prima fila Red Bull, ma Alonso è terzo

Sebastian Vettel conquista la prima pole del GP della Corea del Sud. Sul tracciato di Yeongam, il tedesco della Red Bull firma il giro record in 1:35.585 seguito a soli 74 millesimi dal compagno di marca, Webber. Alonso apre la seconda fila con la Ferrari (+0.181) accanto alla McLaren di Hamilton. 5° Rosberg (Mercedes) davanti a Massa (Ferrari), Button (McLaren) e Kubica (Renault). Schumacher (Mercedes) e Barrichello (Williams) nella top 10.

Le Red Bull si confermano imbattibili in qualifica, tanto veloci quanto sempre abili nelle strategie. Infatti è proprio quel giro in più, conquistato al limite della bandiera a scacchi, che regala a Vettel la sua nona pole stagionale; nonché la prima nella storia della Formula 1 in Corea. Con tanto di tempo da scrivere alla riga 1 del libro dei record del tracciato "cantieristico" di Yeongam. Firmetta prestigiosa, che aumenta l'importanza del colpaccio fatto dal tedesco.

Occasione invece mancata di un soffio da Webber, che storce il naso per un secondo posto che non gli piace per un buon motivo. Infatti tutti i numeri pari della griglia di partenza del tracciato coreano si trovano sul lato "sporco" della pista. Che qui significa enormi problemi di aderenza al via, oltre ad una maggiore usura per il possibile pattinamento delle gomme. In questo senso quindi, Alonso può dirsi soddisfatto del suo terzo tempo. In qualifica lo spagnolo della Ferrari ci ha messo come sempre del suo, interpretando alla grande una pista che si pulisce e aumenta di grip giro dopo giro, e agguantando così la posizione migliore dopo la pole.

Facendo però attenzione ad Hamilton che gli parte accanto e non si fa mai tanti complimenti ad attaccare fin dal semaforo verde. Anche se è vero che nell'ottica del campionato, per l'inglese sarà vietato sbagliare. C'è poi una terza fila composta da Rosberg e Massa, che più che impensierire quelli davanti fanno da muro a Button. Con Jenson che dovrà inventarsi subito qualcosa per guadagnare posizioni e non dire addio alle ultime speranze per il titolo. Scuote invece la testa per l'ottavo tempo Kubica, che proprio prima delle qualifiche aveva dichiarato di voler una posizione dispari. Ma il polacco è affine con lo sterrato dei rally e c'è da scommettere che si rifarà con una gran gara.

Infine capitolo "vecchie glorie", con Schumacher e Barrichello che riescono ad entrare nel Q3, segno che lo smalto c'è ancora e il fiato non è per nulla corto. Anche visto il simpatico battibecco di fine gara, dove volano accuse dirette e finto-pacate, sull'ostruzionismo del tedesco nei confronti del brasiliano. Di fatto un po' di show nello show, in attesa di una gara dalle mille variabili, importantissima per i pretendenti al titolo.

C_27_articolo_45023_GroupArticolo_listaparagrafi_itemParagrafo_0_immaginecorpo.jpg

23 ottobre 2010

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET Modificato da Navarre75
aggiunto articolo di commento

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Anche qui le RedBull sono le vetture da battere con i due piloti in prima fila che si sono giocati la pole sul filo dei centesimi. La Ferrari con Alonso è comunque vicina, mentre la McLaren sembra non aver colmato il gap (Button poi lo vedo in difficoltà). Peccato che ancora una volta Massa non riesce a fare una buona qualifica (in q3 peggiora di 4 decimi).

Come al solito domani sarà importante la partenza, e forse più del solito saranno avvantaggiati quelli che partono dal lato "pulito" della griglia (Vettel, Alonso,...). Inoltre con le macchine ancora tutte vicine sul mega rettilineo sarà possibile vedere qualche sorpasso. A rendere interessante la gara poi credo ci sarà la questione del degrado delle gomme, che è un po' una incognita con le condizioni mutevoli della pista.

Link al commento
Condividi su altri Social

Vettel felice della pole in Corea

Sebastian Vettel si è detto felice della pole position conquistata nelle qualifiche del GP Corea di F1. Il tedesco della Red Bull partirà davanti ai suoi diretti rivali per il titolo' date=' Mark Webber e Fernando Alonso.

“È un risultato molto positivo per tutti noi perché ieri non abbiamo girato con continuità” ha dichiarato Vettel. “Abbiamo provato qualcosa che non ha funzionato. Su una nuova pista, ho fatto davvero pochi giri. Abbiamo provato a risparmiare un po’ la vettura e abbiamo girato poco, quindi ho ottenuto ciò che potevo dalle qualifiche.”

Vettel ha un ritardo di 14 punti nella classifica mondiale piloti dal compagno Webber, a sole tre gare dalla fine, e ha ribadito di essere ancora concentrato nel disputare una buona gara piuttosto che pensare al titolo.

“Bisogna affrontare ogni gara come arriva,” ha spiegato Vettel. “In Giappone è stato bello ma ora siamo in Corea. Oggi sono molto felice, nonostante le difficoltà avute nelle ibere. Non ero stato in grado di trovare il ritmo quindi la pole è un buon risultato per tutti noi. La vettura è stata senza dubbio veloce ma ci abbiamo messo del nostro. La cosa più importante è non perdere mai la concentrazione e rimanere calmi. Oggi abbiamo fatto il nostro lavoro, vedremo domani.”

23 ottobre 2010

[/quote']

Webber soddisfatto della seconda posizione in griglia a Yeongam

Mark Webber si è detto soddisfatto della sua seconda posizione in griglia al GP Corea di F1. Il pilota della Red Bull, che guida il mondiale con 14 punti di vantaggio su Fernando Alonso e Sebastian Vettel, partirà alle spalle del suo compagno di squadra ma davanti allo spagnolo della Ferrari.

“È stata una sessione molto serrata, ho ottenuto la seconda posizione in griglia, decisamente migliore delle altre posizioni” ha dichiarato Webber. “Sarebbe stato bello essere in pole, ma possiamo ancora fare bene dalla seconda posizione. Non ero molto contento del primo giro con le gomme morbide, ho pensato che sarebbe stato meglio fare due giri e non è andata troppo male. Il secondo giro è stato il mio migliore ma non abbastanza per essere in pole” ha aggiunto Webber.

“Sapevamo sarebbe stata una battaglia dura, è sempre così, ma essere in prima fila non è male. Siamo pronti per domani. È stata una buona battaglia e ci è mancato poco.”

L’australiano ha deciso di usare il suo ultimo motore nuovo questo weekend, ma ha minimizzato questo vantaggio: “Non è un gran vantaggio. È solo un altro motore, non c’è molta differenza. La McLaren? Di sicuro sono molto veloci sui rettilinei, lo sappiamo. Avevo previsto che sarebbe stato così.”

23 ottobre 2010

Hamilton: Possiamo ancora avere una buona gara domani

Lewis Hamilton è convinto che la McLaren potrà avere domani una buona gara e che la lotta per il mondiale non è ancora conclusa.

Lewis Hamilton – Pos 4:

“La squadra ha fatto uno sforzo fenomenale per ottenere tutte le nuove parti in pista per questa gara, e tutti hanno fatto un lavoro fantastico in pista tutto il weekend. Siamo stati molto veloci, nelle libere, quindi non so dove le Red Bull hanno trovato più di mezzo secondo in Q3. Eppure, è importante ricordare che siamo ancora in lotta. Facciamo buone partenze, e ci sono alcuni lunghi rettilinei qui, che ci dovrebbero aiutare. Sento che siamo competitivi – la macchina è buona ed i nostri long run sono interessanti. Abbiamo solo bisogno di fare del nostro meglio con quello che abbiamo. – Non possiamo chiedere di più ai ragazzi in fabbrica, e ai ragazzi qui, e non credo che avrei potuto chiedere di più da me. Quindi, sì, possiamo ancora avere una buona gara domani.”

23 ottobre 2010

Button: una qualifica deludente, ma resto fiducioso per la gara

Jenson Button è deluso dal risultato della sua qualifica nel Gran Premio di Corea. Per il pilota inglese sarà una gara difficile anche se non perde le speranze di poter recuperare in gara.

Jenson Button – Pos 7:

“Ieri e questa mattina ero molto soddisfatto della macchina, il bilanciamento era molto buono ed ero competitivo. Questo pomeriggio invece ho faticato a portare le gomme in temperatura, non ho avuto abbastanza grip e quindi è stato difficile impostare il mio ritmo. Domani sarà un po’ dura, qualunque sia il tempo. Ma la buona notizia è che partirò dal lato pulito della pista e ci sono un paio di lunghi rettilinei dopo la prima curva, cosi il primo giro può essere molto divertente.”

23 ottobre 2010

da F1, news Formula 1, ultime notizie di F1 - F1GrandPrix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Alonso: “Fondamentale finire la gara”

Fernando Alonso si è visto soffiare la pole all’utimo giro da parte di Sebastian Vettel e poi la seconda posizione da Mark Webber. Le prestazioni dei piloti Red Bull nell’ultimo run delle qualifiche del GP Corea di F1 l’hanno quindi relegato in terza posizione in griglia ma secondo lo spagnolo sarà fondamentale finire la gara per mantenere vive le sue chances iridate.

“Dobbiamo controllare le previsioni” ha dichiarato Alonso dopo le qualifiche a Yeongam. “Ci sono ancora dubbi sulle possibilità di pioggia' date=' soprattutto in mattinata. Dobbiamo restare calmi e finire la gara. Forse domani tutti e cinque finiremo la gara. Non possiamo essere tra chi non vedrà il traguardo. Dobbiamo fare punti in ogni gara e sono convinto che ne saremo contenti”.

“Penso che per noi sia stata una bella qualifica” ha aggiunto Alonso, “è filata liscia. Eravamo un po’ più veloci e abbiamo trovato il passo con le gomme dure. La vettura è stata di nuovo molto, molto veloce. Abbiamo espresso il nostro massimo potenziale oggi, ed è una notizia molto buona perché le qualifiche non sono il nostro miglior momento del weekend e qui sembriamo più vicini alle Red Bull, quindi la situazione è promettente per domani.”

Superare le Red Bull non è impossibile: “Vedremo. In alcuni circuiti ci sono buoni punti di sorpasso, in altre gare è difficile e infatti non se ne vedono. Poi ci sono circuiti in cui non ci sono reali possibilità, come a Suzuka 2005/2006 o l’ultima gara come Kobayashi. Ci sono due o tre opportunità qui di superare” ha concluso Alonso.

23 ottobre 2010

[/quote']

Massa: Sarà una partenza difficile dal lato sporco della pista

Felipe Massa si aspetta una gara molto difficile a partire dallo start per la sua posizione in griglia sul lato sporco della pista.

Felipe Massa: “Sono dispiaciuto, soprattutto perché il sesto posto mi costringerà a partire dalla parte più sporca della griglia, il che è molto penalizzante su un asfalto in queste condizioni. Ero molto contento alla fine di Q2 perché la vettura era più competitiva rispetto a ieri e pensavo di poter lottare per le prime posizioni. Purtroppo, ho avuto un po’ di traffico nel mio unico tentativo in Q3, fatto con l’ultimo treno di gomme morbide nuove disponibile: peccato, perché la macchina andava bene ma non è stato possibile tirarne fuori tutto il potenziale. La situazione in termini di aderenza è migliorata, anche con le gomme più dure e prevedo che la tendenza prosegua anche domani. Mi aspetto una corsa molto dura. Se dovesse piovere la pista potrebbe essere più scivolosa del solito, considerate le condizioni dell’asfalto.”

23 ottobre 2010

Ferrari: Una sessione di qualifica combattutissima

Una macchina in seconda ed una in terza fila: questo il verdetto delle qualifiche della prima edizione del Gran Premio di Corea per la Scuderia Ferrari Marlboro, che ha piazzato Fernando Alonso in terza posizione e Felipe Massa in sesta.

“È stata una sessione combattutissima, con distacchi più contenuti rispetto al solito” – ha commentato Stefano Domenicali – “Abbiamo dato il massimo e possiamo dirci complessivamente abbastanza soddisfatti del risultato, anche se si spera sempre di essere davanti a tutti. Fernando in Q3 ha fatto due ottimi giri: difficile ottenere di più ed è molto importante che abbia evitato un posto in griglia dal lato sporco. Felipe è tornato in gran spolvero in questo fine settimana: peccato per il suo unico tentativo con gomme morbide nuove in Q3 in cui non ha potuto esprimere quel potenziale che aveva fatto vedere in Q2 ma sono convinto che farà una bella gara domani. Già, è domani la giornata che conta, quella in cui si assegnano i punti. Se su una pista conosciuta ci sono i soliti parametri da tenere presenti – partenza, affidabilità, strategia, lavoro della squadra e dei piloti – su un tracciato completamente nuovo come questo di Yeongam ci sarà l’incognita relativa all’evoluzione delle condizioni della pista, che potrebbe essere influenzata anche dalla pioggia, prevista per questa notte. A noi non resta che concentrarci su noi stessi e fare del nostro meglio in una corsa che si preannuncia molto incerta.”

Chris Dyer: “Abbiamo avuto un’altra giornata priva di problemi tecnici su entrambe le vetture, il che è sempre positivo. È stata una qualifica un po’ diversa dal normale, soprattutto perché la differenza di prestazione fra i due tipi di gomme portati qui dalla Bridgestone era più ampia,rendendo meno ovvie le decisioni sulla gestione dei treni di pneumatici durante le varie parti della sessione. Dopo un paio di Gran Premi difficili sotto questo profilo, siamo riusciti a riportare entrambe le macchine in Q3, dove abbiamo sfiorato la pole con Fernando. Come talvolta abbiamo visto quest’anno, i nostri principali avversari sono riusciti a trovare proprio all’ultimo quel qualcosa in più che gli ha permesso di starci davanti. Domani è prevedibile avere una partenza molto particolare perché qui scattare dal lato pulito dà in teoria un bel vantaggio: per Fernando è stato quindi meglio essere terzo piuttosto che secondo mentre purtroppo Felipe partirà dal lato sporco. Mi aspetto una gara molto interessante, dove peserà tanto la prestazione delle gomme sulla distanza. Finora, sia le dure che le morbide presentano dei problemi e le condizioni della pista potrebbero cambiare ulteriormente. Se poi dovesse piovere stanotte, come è previsto, allora tutto potrebbe riazzerarsi.”

23 ottobre 2010

da F1, news Formula 1, ultime notizie di F1 - F1GrandPrix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Nico Rosberg ottiene la quinta posizione in griglia

Nico Rosberg' date=' Mercedes GP, ottiene la quinta posizione in griglia nelle qualifiche del Gran Premio di Corea.

[b'] Nico Rosberg – Pos 5:

“Sono molto contento del quinto posto ed è la migliore posizione possibile che avremmo potuto ottenere oggi. È bello essere davanti a una delle Mclaren e Ferrari e anche davanti a Robert, che è stato molto vicino a noi nelle ultime gare. Siamo in una buona posizione per la gara, la strategia sarà fondamentale con il problema del graining sulle gomme. Sarebbe bello dare alla squadra un grande risultato.”

23 ottobre 2010

Michael Schumacher: Abbiamo un buon passo di gara

Michael Schumacher è soddisfatto della sua nona posizione ottenuta nella qualifiche del Gran Premio di Corea ed è fiducioso per la gara.

Michael Schumacher – Pos 9:

“Ho avuto una qualifica molto impegnativa con alcune modifiche che abbiamo fatto ma sono abbastanza soddisfatto della mia posizione. Non c’era spazio oggi per di più. La squadra ha fatto un ottimo lavoro con entrambe le vetture in Q3 e partiremo dal lato migliore della pista, a mio parere. Sono abbastanza ottimista per domani e dovremmo riuscire a segnare qualche punto, soprattutto perché il nostro setup è focalizzato sulla gara. Abbiamo avuto un passo di gara nelle libere di ieri e sono concentrato ora sul mio primo GP di Corea.”

23 ottobre 2010

Renault F1: Kubica nella top ten delle qualifiche del GP di Corea

Nelle qualifiche del Gran Premio di Corea, Robert Kubica e Vitaly Petrov hanno ottenuto l’ottava e 15ma posizione rispettivamente. Petrov dovrà scontare una penalizzazione in griglia. Entrambi i piloti restano fiduciosi per la gara.

Robert Kubica – Pos 8:

“La macchina ha avuto più sovrasterzo rispetto alle prove libere e non sono stato a mio agio. Se avessimo avuto tutto perfetto, probabilmente sarei stato un paio di decimi più veloce. Purtroppo, ottavo in griglia significa partire dal lato sporco della griglia. Questa mattina, in condizioni di asciutto, c’era una differenza enorme tra i due lati, ma se piove domani forse non sarà un grosso svantaggio. Non sarà una gara facile, perché tutti sono molto vicini in termini di prestazioni, ma cercherò di fare del mio meglio domani pomeriggio.”

Vitaly Petrov – Pos 15:

“Speravo di entrare nella top ten oggi, per minimizzare gli effetti della penalità in griglia. Durante la seconda parte delle qualifiche ho commesso un errore spingendo troppo, ho toccato il cordolo e sporcato le gomme cosi non sono riuscito ad impostare un tempo sul giro competitivo dopo. Un peccato, ma ora devo concentrarmi sulla gara e cogliere le occasioni che mi si presenteranno.”

23 ottobre 2010

da F1, news Formula 1, ultime notizie di F1 - F1GrandPrix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Williams: Obiettivo zona punti per entrambe le vetture

Entrambi i piloti Williams sperano di concludere la gara del Gran premio di Corea in zona punti.

Rubens Barrichello – Pos 10:

“È stata una grande qualifica' date=' sono entrato in Q3 sapendo che abbiamo avuto 4 decimi da recuperare, ho fatto un buon giro e fatto la differenza, quindi sono contento. Siamo ancora il fanalino di coda della top ten e non siamo competitivi come ci aspettavamo. La pista è molto scivolosa quindi è difficile predire cosa accadrà in gara e spero di segnare qualche punto.”

[b']Nico Hulkenberg – Pos 11:

“Sono deluso di aver mancato la Q3. Nel giro che mi avrebbe portato in Q3 ho fatto un errore alla curva 12 e sono stato costretto ad abortire il giro. La P11 è comunque una buona posizione di partenza. Abbiamo la flessibilità di scegliere i nostri pneumatici e la strategia migliore. Ci sono possibilità di sorpasso qui e quindi la possibilità di andare nei punti domani.”

23 ottobre 2010

Force India: Una gara interessante dal punto di vista delle gomme

Adrian Sutil e Tonio Liuzzi hanno ottenuto nelle qualifiche del Gran premio di Corea la 14ma e 18ma posizione rispettivamente.

Adrian Sutil – Pos 14:

“Anche se la P14 non è esattamente quello che mi aspettavo, siamo stati abbastanza vicini alla top 12 e con un po’ di fortuna potevamo essere in Q3. In Q2 ho avuto qualche problema di traffico nel mio primo giro e poi il mio secondo giro è stato buono, ma è stata dura, la’ fuori con le gomme. Detto questo, è un tracciato molto bello. Mi è piaciuto guidare qui soprattutto con la pista gommata. Da dove siamo in griglia sarà una grande gara.”

Tonio Liuzzi – Pos 18:

“Abbiamo sofferto molto graining con le gomme morbide oggi. Abbiamo perso l’ultimo run nelle libere 3 a causa di una foratura e non ho provato le gomme option. I primi due giri del run finale sono stati buoni e nei primi due settori del terzo mi stavo anche migliorando ma poi la gomma è finita ed ho perso molto tempo nelle ultime due curve. Con questi problemi di gomme sarà una gara interessante di sicuro.”

23 ottobre 2010

Toro Rosso: Il commento di Alguersuari e Buemi dopo le qualifiche

Il commento di Alguersuari e Buemi dopo le qualifiche nel Gran Premio di Corea.

Jaime Alguersuari – pos 16:

“Possiamo essere abbastanza soddisfatti di questo risultato perché è così facile guadagnare o perdere decimi qui perché la pista ha tante curve. Mentre per la parte finale della stagione, devo dire grazie al mio ingegnere di pista, che ha ha sviluppato una conoscenza molto buona di quello che mi serve e le sue decisioni sono quasi sempre giuste. Ciò significa che ero molto contento del bilanciamento della vettura e penso di aver ottenuto il più che potevo dalle gomme morbide. Abbiamo fatto un buon lavoro nel migliorare la vettura da ieri e credo che ci si può dunque attendere un ulteriore miglioramento in gara.”

Sebastien Buemi – Pos 17:

“Devo dire che non sono soddisfatto della mia prestazione. In Q2 nel mio ultimo tentativo, abbiamo scelto di andare per un solo giro lanciato, correre con meno carburante in macchina, ma non ho ottenuto il miglior giro, facendo qualche piccolo errore che, messi insieme, mi è costato un sacco di tempo. Jaime ha fatto un giro davvero forte quindi complimenti a lui per questo. Abbiamo bisogno di lavorare duro ora per prepararci per domani, stiamo per affrontare una lunga corsa in cui tutto potrebbe essere possibile. La performance di Jaime mostra che non siamo lontani da quelli proprio di fronte a noi in termini di ritmo. Noi non dovevano entrare in zona punti a Suzuka, ma l’abbiamo fatto e chi lo sa, può succedere di nuovo qui.”

23 ottobre 2010

da F1, news Formula 1, ultime notizie di F1 - F1GrandPrix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

la riesce a mandare anche oltre i 18000 giri se ci fate caso.. soprattutto nel primo intermedio si sente proprio che sforza il motore oltre il limite.. forse è questo che gli dà qualche decimo in più... e comunque sul rettilino a qualche metro dal traguardo ha anche scalato la marcia.. incredibile questa redbull... fortunatamente ferarri sembra essersi svegliata da un pò di gare a questa parte complice anche la dieta di punti di hamilton che però sembra intenzionato a risvegliarsi in questo gp... speriamo comunque che la rossa torni a rampare sul podio (magari sul gradino più alto) :D

Link al commento
Condividi su altri Social

Sauber: In qualifica abbiamo ottenuto il miglior risultato possibile

Per i piloti Sauber F1' date=' Kobayashi e Heidfeld, il team ha raggiunto il miglior risultato possibile nelle qualifiche del Gran Premio di Corea.

[b'] Kamui Kobayashi – Pos 12:

“Nel complesso, penso che abbiamo raggiunto il miglior risultato possibile. Per poco ho mancato la Q3. Questa mattina abbiamo trovato la pista cambiata rispetto a ieri. Pertanto, il set-up è stato rivalutato. In qualifica ho trovato la macchina un po’ nervosa. La strategia di gomme è stata buona. Nel mio giro veloce in Q2 non sono stato fortunato con il traffico, ma questo può accadere. Non vedo l’ora di iniziare la gara domani.”

Nick Heidfeld – Pos 13:

“Le qualifiche sono state molto divertenti. Ho avuto un giro pulito, senza problemi di traffico e sono contento del mio tempo e della prestazione. In mattinata abbiamo avuto qualche difficoltà con il set-up, ma è stato risolto prima delle qualifiche. Non è facile far lavorare le gomme al meglio. Il mio terzo giro con la mescola più morbida è stato il mio giro piu’ veloce. Speravo di migliorare ancora ma ho avuto problemi di graining. La mia posizione in griglia è sul lato pulito e quindi spero di guadagnare posizioni al via. Purtroppo in altri punti sarà difficile superare per noi perché la nostra velocità di punta non è brillante.”

23 ottobre 2010

HRT: L’ obiettivo è la bandiera a scacchi per entrambe le vetture

Il team HRT spera di portare di nuovo al traguardo entrambe le vetture anche nel Gran Premio di Corea.

Sakon Yamamoto – Pos 23:

“Sono molto felice per il nostro risultato in qualifica al primo GP coreano. Con i dati che abbiamo ricevuto ieri e questa mattina, abbiamo potuto migliorare la macchina ed ho potuto fare il mio miglior giro in qualifica. Eravamo molto vicini agli altri concorrenti e Voglio ringraziare la squadra per aver preparato la vettura molto bene. Ora siamo in attesa di domani, ma non sappiamo se si avrà pioggia durante la gara. Ma, come sempre, cercheremo di fare del nostro meglio e portare entrambe le vetture al traguardo di nuovo.”

Bruno Senna – Pos 24:

“Oggi siamo riusciti a girare di più con la macchina rispetto a ieri. Il risultato delle qualifiche non è quello che ci aspettavamo e forse avremmo potuto fare meglio con più esperienza su questo nuovo circuito. Domani sarà una gara lunga e vedremo cosa succede durante i 55 giri.”

23 ottobre 2010

da F1, news Formula 1, ultime notizie di F1 - F1GrandPrix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.