Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fulvia,TT e Demel...

Per la Fulvia come la preferite? (riprendendo la domanda di Taurus) 3 voti

  1. 1. Per la Fulvia come la preferite? (riprendendo la domanda di Taurus)

    • Con meccanica derivata da barchetta tra 18 mesi con produzione limitata.
    • Con meccanica derivata da barchetta tra 18 mesi con produzione di serie.
    • Con meccanica derivata dall'Alfa 148/Giulietta tra 36 mesi con produzione di serie(cioe' il nuovissimo pianale Compact nella versione sportiva sviluppata da Alfa con quadrilateri alti in entrambi i treni con passo accorciato).

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
-di ...Fulvia stilisticamente fa di ponte tra i due modelli usando pero' alcuni stilemi reinterpretati dalla originaria Fulvia mischiati ai stilemi diciamo "new lancia" che sicuramente sono adatti solo a questo modello e non in altri....

........

Quello che dicevo già tempo fa e avevo constato afcendo degli schizzetti vedi anche la "nn riuscitissima" mia interpretazione delta-fulvia..in effetti sha ragione taurus si vede che i disegni di fulvia datano 2000 quelli di stilo.nuova :lol::lol: 2002....

cmq mi chiedo una cosa ma l'ecotech 1.6 turbo da 180 cv non si può adattare al pianale di barchetta??

Senza cuore saremmo solo macchine.......

  • Risposte 138
  • Visite 15.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ma fabvio ci tieni a Lancia oppure fai finta????

Ma non capisci che se la gente ha apprezzato Fulvia nel 2003 e ha richiesto a Lancia di produrla non si puo' aspettare 3 anni!!!!!!!!!!!

Altrimenti l'immagine della macchine perdera' di tutto l'entusiasmo che gli si e' creato attorno!!! Non facciamo sempre le solite cazzate di far vedere le macchine stupende ai saloni e produrle dopo anni e anni quando la gente si e' stufata!!!

La Fulvia va assolutamente prodotta da 18 mesi con il pianale barchetta....che non e' un insulto. Poi per la Nuova Fulvia si vedra'....

Inviato

Qualcuno sà darmi informazioni su questa Lancia ? specialmente sulla meccanica, era TA o TP, il motore ?, le sospensioni ?

d24.jpg

Inviato

Propenderei anch'io per la seconda ipotesi...

beh, non ho molto da aggiungere a quanto è stato detto finora, salvo mettere in risalto il fatto che la maggior parte degli acquirenti normali la prenderebbe perché è una bella automobile, e non per particolari doti tecniche, quindi non vedo il motivo di ritardare in un momento come questo. Poi tra alcuni anni, se la marca si sarà risollevata, si potranno fare scelte più o meno raffinate.

tricolore.jpg
Inviato
Ma fabvio ci tieni a Lancia oppure fai finta????

....

Per una volta difendo Fabvio per la sua coerenza..lui ha sempre odiato le operazione di ramake che chiama alla tedesca..e lancia che fa...ti propone una fulvia più remake anche delle tedesche mini-beetle (aspettando la 500 fiat)...per cui lui spera solo sia un esercizio di stile o che se si farò sarà diversa.

Cmq ovviamente io la penso diversamente..non che ami i reamke in toto anzi...ma quelli di auto mitiche si...anche se preferisco operazioni anche se in casi opposti..tipo 8c o C3 per 2cv.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Non si tratta di amare o no i remake!!!! Si tratta che Fulvia e' una fantastica auto e che Lancia ha bisogno di fantastiche auto per far parlare di se e per vendere! Se poi dalla Fulvia deriveranno la C o la D poi si vedra'! Ma un autosalone Lancia con dentro la Ypsilon , la Thesis e la Fulvia in una sola stanza e' uno spettacolo! Tra 3 anni allora tantovale non farla perche' ormai e' bruciata...

Inviato
Poi tra alcuni anni, se la marca si sarà risollevata, si potranno fare scelte più o meno raffinate.

Infatti teniamo presente che se il remake Fulvia dovesse aver successo dovrebbero essercene altri, dopo 4 anni Stratos e dopo altri 4 Delta Integrale.

Per questi il tempo soluzioni più raffinate ci sarà.

Per Integrale il pianale 148/giulietta sarà OK

Per Stratos a motore centrale (visti anche i numeri ridottissimi di produzione) sarà il caso di bussare in casa Ferrari.

Gli spazi per soluzioni più raffinate quindi ci saranno.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
:D io direi la seconda ipotesi...poi più avanti,si vedrà..... :wink:
Inviato
Ma fabvio ci tieni a Lancia oppure fai finta????

....

Ma fabvio ci tieni a Lancia oppure fai finta????

....

.....Cmq ovviamente io la penso diversamente..non che ami i reamke in toto anzi...ma quelli di auto mitiche si...anche se preferisco operazioni anche se in casi opposti..tipo 8c o C3 per 2cv.

..anch'io la penso diversamente.....un remake di Delta o Stratos per chi come il sottoscritto ha vissuto quei momenti epici sono un colpo al cuore...mi sembra, però, che Fabvio non ami molto lo sport/rallye perciò non possiamo fargli una colpa per questo..

...cmq mi chiedo una cosa ma l'ecotech 1.6 turbo da 180 cv non si può adattare al pianale di barchetta??

..é quello che auspico anch'io...partire con la versione 1.6 da 180 cv e farne un'altra da 240.....occhio a chiamarlo ecotech altrimenti Taurus s'incazza, visto che é in alluminio e non in ghisa :lol:

Inviato

Proviamo a fare una roadmap:

Giugno 2005: viene presentata sul mercato in serie limitata Lancia Fulvia.

Meccanica: pianale barchetta modificato, carrozzeria in alluminio, motore 1.8 portato a 160 CV ( tramite variatore di fase in aspirazione ed in scarico e magari eliminazione dei contralberi di equilibratura )

Se ne producono circa 3000.

Gennaio 2007: sulla scia del successo e per accontentare le migliaia di clienti insoddisfatti ( sperem... 8) ) viene lanciata Fulvia II serie.

Meccanica: pianale 148 accorciato e modificato, carrozzeria "space-frame", motori da 160 a 250/300 CV.

Versioni: Coupe', Targa, CC e spyder ( capote di fortuna tipo Porsche speedster )

La Coupe' e' offerta in versione HF a trazione integrale ( derivata da Delta ) con motore 2.4 turbo ( 250/300 CV )

Che ne dite ?

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.