Vai al contenuto
  • 0

Megane Sport Tour....consiglio:vado?!


mancio

Domanda

Salve a tutti,

vi ringrazio in anticipo per tutte le informazioni utili lette e per i consigli sulla "stretta finale" che mi vorrete dare.

Necessità: auto più grande dell'attuale, scelta che ricade su SW, con bagagliaio grande (>500L), utilizzo basso, intorno ai 6-7.000km/anno, prettamente città, con alcuni viaggi autostradali. Mi piace avere sotto una macchina un pò grintosa, ho il piede un pò pesante, ma è un aspetto secondario. Budget 16.000Euro, senza permute o altro.

Il tutto mi ha portato ad orientarmi sul Benzina.

Cosa ho visto:

Kia Cee'd: 1,6 LX molto carina, guidabilità discreta, bagagliio enorme. Non mi è sembrato un motore pimpante, ma nel complesso il giudizio è positivo. Negativo: personalizzazione assente, o prendi il modello base o metti altri 2.000 Euro sul piatto per il modello superiore. Preventivo 16.000 E (per il modello base-LX).

Opel Astra SW: esteticamente la più bella, spaziosa, con interni più definiti. Non ho provato l'auto, ma il consiglio del venditore stesso è che dato il peso, il 1,4 100cv sia ampiamente sottostimato, quindi si sale (al 130cv se non erro), e adios budget (preventivo circa 20.000E.)

Peugeot 308 SW: ho guardato il 1,6, dentro ben definita, bagagliaio molto grande e grande spazio anche per la seduta posteriore. La versione scelta è ben accessoriata (facendo un confronto con le altre auto menzionate ha qualcosina in più). Negativo: il posteriore è inguardabile. Per il resto giudizio positivo. Preventivo: 16.500 Euro circa.

Megane Sport Tour: 1,6 il 100cv versione Attractive. molto bella, bagagliaio enorme, abitabilità discreta, motore molto prestante. Negativo: consumi, seppure in linea con gli altri modelli indicati, dai dati letti in giro mi pare sia quello meno parsimonioso (ma ci sta visto il motore). Preventivo 16.000 Euro (con aggiunta di un paio di piccoli accessori fondamentali)

Non ho considerato la Ford (Focus) e Skoda per questioni estetiche (non me ne vogliano i possessori) e la Hyundai i30 sw perchè il bagagliaio è piccolo.

Sarei propenso all'acquisto della Megane!

Voi cosa ne pensate (opzioni/motore/preventivi)? Ho tralasciato qualcosa o detto boiate nelle mie consiederazioni?

grazie mille!

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Ciao

io ho guidato la Sport Tour 1.5 diesel a noleggio un pò di volte.

Ottimaa auto silenziosa e confortevole, ccon qualche limite nel cambio di traiettoria veloci per il retrotreno un pò dondolante.

Ho solo qualche dubbio sul motore, un pò sottodimensionato.

Mi farei fare un preventivo per la 1.4 turbo e per la 1.5 diesel 90 Cv.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Megane penso sia una delle più belle SW della sua categoria, visto il preventivo direi di non pensarci due volte. A ruota segue Astra, riguardo la quale mi sento di condividere il commento fatto dal venditore.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

grazie dei vostri commenti.

Steve66: ho letto da più parti il difetto dello "sculettamento" che mi riporti. Per il motore: sulla carta ha prestazione buone (accelerazione 10,9s, vel max...), o per lo meno rispetto alle concorrenti è superiore. La 1,4 130cv turbo mi ha chiesto soli 1.000 Euro in più, ma me l'ha un pò sconsigliata per il consumo (cosa che non mi torna molto, perchè è vero che spinge di più, ma i cavalli in più aiutano nei consumi...). Il diesel l'ho scartato (non so se ho fatto bene) per la questione km percorsi...Da gennaio inoltre hanno modificato le disponibilità e se non erro esiste il solo 110cv diesel (ma su questo non ci metto la mano sul fuoco)

Merovingio: il golf, non l'avevo considerato, ci guardo! L'Altea l'ho scartata perchè ho seat e vorrei non averne un'altra. Contentissimo per consumi e motore, ma ho avuto una marea di "contrattempi" di vario tipo (motorino specchietti, entrambi gli alzacristalli!, silentblock come se piovesse (3 volte in 7 anni), rumori vari, etc...

Superkappa: preventivo buono?! bene...(ho messo due concessionari in competizione :D)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
grazie dei vostri commenti.

Steve66: ho letto da più parti il difetto dello "sculettamento" che mi riporti. Per il motore: sulla carta ha prestazione buone (accelerazione 10,9s, vel max...), o per lo meno rispetto alle concorrenti è superiore. La 1,4 130cv turbo mi ha chiesto soli 1.000 Euro in più, ma me l'ha un pò sconsigliata per il consumo (cosa che non mi torna molto, perchè è vero che spinge di più, ma i cavalli in più aiutano nei consumi...). Il diesel l'ho scartato (non so se ho fatto bene) per la questione km percorsi...Da gennaio inoltre hanno modificato le disponibilità e se non erro esiste il solo 110cv diesel (ma su questo non ci metto la mano sul fuoco)

Merovingio: il golf, non l'avevo considerato, ci guardo! L'Altea l'ho scartata perchè ho seat e vorrei non averne un'altra. Contentissimo per consumi e motore, ma ho avuto una marea di "contrattempi" di vario tipo (motorino specchietti, entrambi gli alzacristalli!, silentblock come se piovesse (3 volte in 7 anni), rumori vari, etc...

Superkappa: preventivo buono?! bene...(ho messo due concessionari in competizione :D)

la convenienza o meno dipende dal prezzo d'acquisto. il 1.4 turbo benzina effettivamente consumicchia, ma se non sbaglio offre la 6 marcia ( mentre il 1.6 aspirato ha il cambio a sole 5 marce ) ed è ovviamente molto più godibile.

Il 90 Cv diesel è entrato a listino a febbraio come "entry level" col cambio a 5 marce. E dovrebbe avere un prezzo simile al 1.6 benzina. Ed essere ovviamente vista lo coppia molto più godibile nella guida di tutti i giorni.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
la convenienza o meno dipende dal prezzo d'acquisto. il 1.4 turbo benzina effettivamente consumicchia, ma se non sbaglio offre la 6 marcia ( mentre il 1.6 aspirato ha il cambio a sole 5 marce ) ed è ovviamente molto più godibile.

Il 90 Cv diesel è entrato a listino a febbraio come "entry level" col cambio a 5 marce. E dovrebbe avere un prezzo simile al 1.6 benzina. Ed essere ovviamente vista lo coppia molto più godibile nella guida di tutti i giorni.

Hai ragione, ho controllato, c'è il diesel 90cv. La differenza di costo rispetto al 1,6 benzina è di soli 1.000 Euro...mi ci hai fatto fare il pensierino. E' vero che farò pochi km, ma per 1000E. perchè no?! Ineffetti i consumi sono spaventosamente diversi.

Ti chiedo: la differenza di cavalli (110cv vs 90cv) dici che non impatta sulla potenza del motore? Forse il tutto sul diesel viene pareggiato dal discorso che mi hai fatto sulla coppia, che offre una guidabilità più piacevole.

Sul FAP non ci sono le solite pugnette della rigenerazione (facendo pochi km)?

grazie mille!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Hai ragione, ho controllato, c'è il diesel 90cv. La differenza di costo rispetto al 1,6 benzina è di soli 1.000 Euro...mi ci hai fatto fare il pensierino. E' vero che farò pochi km, ma per 1000E. perchè no?! Ineffetti i consumi sono spaventosamente diversi.

Ti chiedo: la differenza di cavalli (110cv vs 90cv) dici che non impatta sulla potenza del motore? Forse il tutto sul diesel viene pareggiato dal discorso che mi hai fatto sulla coppia, che offre una guidabilità più piacevole.

Sul FAP non ci sono le solite pugnette della rigenerazione (facendo pochi km)?

grazie mille!

Tra 110Cv e 90 Cv visto i regimi di rotazione su strada non dovrebbero esserci grosse differenze.

Perderai qualcosa in velocità massima ed accelerazione ( entrambi ininfluneti ) ma giadagnerai parecchio in ripresa e fluidità di marcia.

Ed i consumi ovviamente sono molto migliori .

per i km , dipende come li fai: il FAP soffre le brevi percorrenze cittadine.

Se tu nei fai pochi , ma extraurbani non dovresti aver problemi

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Tra 110Cv e 90 Cv visto i regimi di rotazione su strada non dovrebbero esserci grosse differenze.

Perderai qualcosa in velocità massima ed accelerazione ( entrambi ininfluneti ) ma giadagnerai parecchio in ripresa e fluidità di marcia.

Ed i consumi ovviamente sono molto migliori .

per i km , dipende come li fai: il FAP soffre le brevi percorrenze cittadine.

Se tu nei fai pochi , ma extraurbani non dovresti aver problemi

Effettivamente in prevalenza è urbano. Se ho letto bene la rigenerazione del Fap necessita di girare sopra i 90km/h per alcuni minuti? per quanto tempo?

(grazie e sorry per tutte ste domande...ma "mi hai messo il tarlo"!)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Premetto che ho una Sportour 1.5 Dci da più di un anno, se ti serve una famigliare che non abbia l'aspetto di un carro funebre, secondo me è l'auto giusta. Oggi l'alternativa potrebbe essere l'Astra che, almeno per le motorizzazioni a benzina, penso che porterà sicuramente via dei clienti a Renault. Il problema di Opel è la mancanza di una motorizzazione a gasolio sui 1.5 / 1.6. Ti consiglio di provarle entrambe e poi puoi fare una comparazione.

Riguardo ai motori, secondo se il 1.4 Tce dovresti riuscire a comprarlo per 16.000 Euro e te lo consiglio rispetto al 1.6 ( prova le due versioni e vedrai ).

Non abbandonare comunque l'idea del motore a gasolio, almeno fai 2 conti con un preventivo in mano, mi sembra comunque che sul 1.5 che è la motorizzazione più gettonata abbiano ridotto la scontistica.

Da comprare ASSOLUTAMENTE con i sensori parcheggio, dietro si vede poco ...

Per il DPF prova a cercare su Google, DPF Renault, 5° iniettore brevettato, rigenerazione ecc ecc

"La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Premetto che ho una Sportour 1.5 Dci da più di un anno, se ti serve una famigliare che non abbia l'aspetto di un carro funebre, secondo me è l'auto giusta. Oggi l'alternativa potrebbe essere l'Astra che, almeno per le motorizzazioni a benzina, penso che porterà sicuramente via dei clienti a Renault. Il problema di Opel è la mancanza di una motorizzazione a gasolio sui 1.5 / 1.6. Ti consiglio di provarle entrambe e poi puoi fare una comparazione.

Riguardo ai motori, secondo se il 1.4 Tce dovresti riuscire a comprarlo per 16.000 Euro e te lo consiglio rispetto al 1.6 ( prova le due versioni e vedrai ).

Non abbandonare comunque l'idea del motore a gasolio, almeno fai 2 conti con un preventivo in mano, mi sembra comunque che sul 1.5 che è la motorizzazione più gettonata abbiano ridotto la scontistica.

Da comprare ASSOLUTAMENTE con i sensori parcheggio, dietro si vede poco ...

Per il DPF prova a cercare su Google, DPF Renault, 5° iniettore brevettato, rigenerazione ecc ecc

Esatto avevo adocchiato la Sportour proprio per la sua linea.

Benzina: purtroppo, ho chiesto ovunque, nessun concessionario ha dei benzina. Seguendo il mercato predominante diesel nessun concessionario si è preso in casa una versione benzina. Quindi niente prova motore.

Diesel: ero orientato sul benzina, ma effettivamente la differenza di costo (110cv benz e 90cv diesel) è ridottissima. Tutto sta nell'utilizzo che ne farò, come scrivevo in precedenza. Ti chiedo: hai avuto problemi di "turbomucca" (la fastidiosa vibrazione al volano a bassi regimi di cui tutti parlano)?

Per i sensori di parcheggio, si ti ringrazio, li ho inseriti in tutti i preventivi, in particolare sulla Megane, dove il lunotto posteriore è davvero un oblò.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.