Vai al contenuto

Lancia Voyager 2011


MotorPassion

quanto ti piace la Lancia Grand Voyager?  

241 voti

  1. 1. quanto ti piace la Lancia Grand Voyager?

    • • Molto
      17
    • • Abbastanza
      66
    • • Poco
      71
    • • Per niente
      90


Messaggi Raccomandati:

Sempre da un conto a spanne, in Europa la Phedra dovrebbe aver venduto qualcosa meno di 2.000 pezzi nel 2010, mentre la Voyager dovrebbe essere vicina ai 20mila pezzi.

in ogni caso stiamo parlando di ordini di grandezza che vanno dal 10 a1 al 100 a 1. Han fatto una scelta logica. Punto. Non è bello, verissimo, ma vende n volte phedra ed è più moderno. Che fai lo butti nel cesso per non turbare il sonno dei lancisti?

Che poi sti lancisti comprano phedra? io lo vedo solo sotto il culo dei rappresentanti di vestiti, forse perchè riescono ad appenderli bene.

Anche qualitativamente stiamo parlando di prodotti differenti, sul voyager si viaggia meglio.

E' un prodotto valido in un settore non particolarmente amato dal mercato e che tra due anni sarà sostituito da qualcosa di più piccolo e moderno. Spiegatemi cosa dovevano fare.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

in ogni caso stiamo parlando di ordini di grandezza che vanno dal 10 a1 al 100 a 1. Han fatto una scelta logica. Punto. Non è bello, verissimo, ma vende n volte phedra ed è più moderno. Che fai lo butti nel cesso per non turbare il sonno dei lancisti?

Che poi sti lancisti comprano phedra? io lo vedo solo sotto il culo dei rappresentanti di vestiti, forse perchè riescono ad appenderli bene.

Anche qualitativamente stiamo parlando di prodotti differenti, sul voyager si viaggia meglio.

E' un prodotto valido in un settore non particolarmente amato dal mercato e che tra due anni sarà sostituito da qualcosa di più piccolo e moderno. Spiegatemi cosa dovevano fare.

Concordo in pieno.

Cmq con i colori scuri sta decisamente meglio..

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Di componentistica Volkswagen la Routan non ha nulla.

vedi messaggio si Stefano73

Forse non è chiara una cosa, non c'è ragione che Lancia Voyager si debba distaccare da Chrysler Voyager, non è un operazione in stile musa/idea o phedra/ulysse.

1) le due auto non saranno presenti contemporaneamente negli stessi mercati.

2) Chrysler e Lancia sono destinate ad essere una cosa sola.

Per lo sviluppo dei modelli conteranno i numeri del mercato.. su questa cosa prima si aprono gli occhi da parte di TUTTI meglio è. La parte medio alta del mercato sarà sviluppata totalmente da Chrysler in base alle esigente del mercato USA, che è principe in quei segmenti.

I segmenti più "bassi" continueranno ad essere sviluppati da Fiat.

Che poi questa generazione del Voyager sia stata cannata è un conto, ma ripeto, e lo dico per chi pensa che per le prossime generazioni le modifiche saranno maggiori... non è così. Saranno sempre e solo dettagli.

Cominciamo a scordarci Lancia come è stata sino ad ora, cioè diversa da quella che era pre Chrysler e diversa da ciò che era pre Fiat.

Ieri c'era chi storceva il naso quando si facevano Lancia su base Fiat, oggi si storce il naso perchè le Lancia alto di gamma sono delle Chrysler.

Le Lancia sviluppate da modelli Fiat ora sono vere Lancia... forse :§

E' questo, non lo accetto, non accetto che abbiano ridotto il marchio Lancia a questo, sono degli incapaci e, da acquirenti, accettare questi prodotti è ridicolo, che li portino in Europa con il marchio Chrysler e lascino in pace il povero Vincenzo Lancia che così stanno umiliando!

Come ho già detto visto che lo conosco bene...dentro rutam:D:D è amerecana al 100% come materiali e componentistica, però col design l'han fatta diventare più ww e fuori sono riusciti quasi a rendere decente la più serie più brutta di tutte le voyager.....cmq di sto cesso con stemmino lancia mi sa che ne venderanno talmente poche che più di tanto male al marchio non farà.

Mi son espresso male, immagino che le componenti siano americane, ma il design fa la differenza... questa sembra una VW anche se non lo è, questa è capacità nel fare... ma come detto sopra il Voyager Lancia è nei progetti FGA così come l'hanno proposto, una Chrysler, perchè trasformarlo in Lancia?

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

ma come detto sopra il Voyager Lancia è nei progetti FGA così come l'hanno proposto, una Chrysler, perchè trasformarlo in Lancia?

Quale parte di Lancia : Chrysler = Italia : USA non ti è ancora chiara dopo millemila mesi e 40 thread?

Link al commento
Condividi su altri Social

Quale parte di Lancia : Chrysler = Italia : USA non ti è ancora chiara dopo millemila mesi e 40 thread?

meglio metterla giù così:

LANCIA=CHRYSLER (si dividono i mercati -l'una esclude l'altra-) e cambiano solo le mascherine.

Link al commento
Condividi su altri Social

E' questo, non lo accetto, non accetto che abbiano ridotto il marchio Lancia a questo, sono degli incapaci e, da acquirenti, accettare questi prodotti è ridicolo, che li portino in Europa con il marchio Chrysler e lascino in pace il povero Vincenzo Lancia che così stanno umiliando!

Capisco la tua amarezza, in parte la condivido. Questa è la realtà.

Ora ovviamente sei libero di acquistare come tutti ciò che ti pare, se questa strategia pagherà o meno potrà dirlo solo il mercato.

Personalmente sono fiducioso per le prossime generazioni, anche perchè, amico mio se per Lancia intendi quella di Vincenzo Lancia, non ti seccare... non c'è più da un bel pezzo :|

Qui l'alternativa era questo o far morire il marchio.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

Dopo anni passati a rimarchiare i monovolume francesi ed a ricarrozzare le Marea, le Punto o le Idea ci lamentiamo della Voyager, della Thema, della Flavia e s'incensa la Ypsilon a 5 porte?

Non so voi, ma io ho la fortissima sensazione che il problema non sia l'attuale politica aziendale tenuta nei riguardi della Lancia. Semmai il problema è che tale politica, anziché essere mirata a soddisfare i capricci di qualche appassionato, è stata concepita partendo dalla situazione finanziario-industriale del Gruppo FIAT. La quale, a differenza dei suddetti capricci, è una realtà ineluttabile.

Link al commento
Condividi su altri Social

Forse il fatto strano è che, a parte ypsilon e delta, le altre a parte la calandra non hanno niente in comune una con l'altra. Ogni modello potrebbe essere di un'altra casa. Diciamo che è il problema opposto di Audi, i cui modelli hanno tratti quasi identici tra loro.

Link al commento
Condividi su altri Social

Forse il fatto strano è che' date=' a parte ypsilon e delta, le altre a parte la calandra non hanno niente in comune una con l'altra. Ogni modello potrebbe essere di un'altra casa. Diciamo che è il problema opposto di Audi, i cui modelli hanno tratti quasi identici tra loro.[/quote']

Qui infatti, sta la sfida più grande, e secondo me anche più stimolante, delle prossime generazioni dei modelli Chrysler - Lancia, creare cioè una forte identità di marca.

Quello che fa Audi, e in genere i costruttori tedeschi, è una via, ma neanche l'unica.

In genere, ad esempio proprio le case italiane, seguono la via di una maggiore innovazione stilistica.

Ben venga una strada o l'altra, ci sono i pro e i contro in ognuna.

Per ritornare IT fare un modello nuovo sulla base di questa macchina per i numeri che si fanno in europa non avrebbe molto senso, una cosa però mi sento di dire, al di là dell'estetica, il prodotto è molto valido. Per chi cerca spazio, tanto spazio, il Voyager è veramente il top. Neanche a me piace quest'estetica però io su un pre-restyling ci sono salito e posso assicurare che come vivibilità interna è superiore a Phedra.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.