Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mercato del lavoro o mercato delle prese per il sedere?

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Addio al mito del posto fisso: il lavoro diventa ?percorso? - La Stampa

spero che anche a livello normativo si prenda finalmente atto che i tempi sono cambiati....

Ad esempio legando di più le retribuzioni al reale valore aggiunto del dipendente (e non solo per essere rimasto in vita)...

e strutturando il sistema di tutele attorno alla persona (reddito disoccupazione, formazione obbligatoria, lavori socialmente utili obbligatori) anziché attorno al suo posto di lavoro.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 2.8k
  • Visite 471.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Breve aggiornamento dopo tante paturnie. Il 12 ottobre ho conseguito il CQC e iniziato a mandare CV alle aziende. Il 26/27 ottobre ho sostenuto due colloqui, uno a Parma e uno a Belluno, e i

  • Non è che hanno saputo fare. ERANO massa critica     Oggi i giovani sono in minoranza, quindi politicamente contano un cazzo.   Sennò finiamo nella retorica che neg

  • Dopo anni passati a girare per l'Italia alla ricerca di un impiego. Dopo aver spedito una valanga di CV. Dopo aver sostenuto colloqui con psicologi e selezionatori al llmite dell'analfabetismo fun

Immagini Pubblicate

Inviato
Addio al mito del posto fisso: il lavoro diventa ?percorso? - La Stampa

spero che anche a livello normativo si prenda finalmente atto che i tempi sono cambiati....

Ad esempio legando di più le retribuzioni al reale valore aggiunto del dipendente (e non solo per essere rimasto in vita)...

e strutturando il sistema di tutele attorno alla persona (reddito disoccupazione, formazione obbligatoria, lavori socialmente utili obbligatori) anziché attorno al suo posto di lavoro.

La flexicurity è un buon sistema.

Il problema è che in Italia si è cominciato ad introdurre la parte "flex" mentre per la "sicurity" aspetta e spera...

Così è un sistema che non tutela nè il posto di lavoro nè il lavoratore.

Occorre anche far cambiare mentalità alle aziende che considerano i 50enni dei rottami inutili, a prescindere dalle loro capacità...

Inviato
  • Autore

Non si può però chiedere a istituti privati di sopperire a mancanze normative.

Anche perché i soldi elargiti in mutui/fidi sono i soldi dei correntisti/risparmiatori.

Che sono i primi a rivolere i loro soldi indietro senza sorprese.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Non si può però chiedere a istituti privati di sopperire a mancanze normative.

Anche perché i soldi elargiti in mutui/fidi sono i soldi dei correntisti/risparmiatori.

Che sono i primi a rivolere i loro soldi indietro senza sorprese.

Non è così semplice.Intanto definirl "istituti privati" è già discutibile visto che vengono costantemente finanziati da soldi che arrivano dalla BCE e quindi, in ultima analisi, dalle nostre stesse tasee. Quanto poi al classico "mutuo prima casa", anche quando te lo concedono viene dato comunque un immobile a garanzia, quindi col culo per terra non rimangono mai. Prova ne è che le cosiddette "sofferenze" delle banche arrivano da tutte altre parti che dai mutui prima casa.

Detto questo, il problema non è solo normativo, ma sociale. Se fino a venti anni fa un il contratto a tempo indeterminato era la norma e di permetteva di accedere a un mutuo, oggi non lo è più, ma l'esigenza di avere una casa rimane la stessa di prima. Allora o lo Stato si fa garante in qualche modo - erogando mutui, distribuendo un reddito di cittadinanza o con altri sistemi - oppure deve "invitare" le banche a cambiare le loro logiche. La terza via è che il Paese va a dare via il culo, ma tanto quello succederà a prescindere dai mutui.

Ah, per inciso, siamo in via di estinzione: donna italiana 1,39 figli a testa, donna francese 2,2. Così, tanto per paragonarci a chi non sta molto meglio di noi e che consideriamo anche "di serie B".

il mio blog www.autocritico.com

Inviato
  • Autore

Hai risposto con mille parole per aggirare quello che ho detto. Ma va bene così, hai ragione te.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Hai risposto con mille parole per aggirare quello che ho detto. Ma va bene così, hai ragione te.

Beh, penso che si potrebbe riassumere dicendo che le banche sono più diffidenti del dovuto e che ci vorrebbe un qualche supporto pubblico.

Il che non è in contraddizione con quel che dici tu.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato
  • Autore

Le banche meno diffidenti sono quelle che finiscono sui giornali perché danno il giro e polverizzano i risparmi dei loro clienti. In una banca mediamente solo il 10-15% degli impieghi viene da capitale proprio. Il resto viene da raccolta. Dal momento che chi mette i soldi sul c\c o in obbligazioni bancarie vuole i soldi indietro....lo stesso deve fare l'istituto. Valutare la capacità reddituale di chi chiede per garantirsi il rimborso. I contratti a termine non garantiscono questo. Ma non é che li hanno creati le banche....e non spetta a loro rimediare alla stortura, magari a danno di altri.

Un'ultima cosa. Per accedere al LTRO bisogna avere i conti in ordine con Basilea 3.

Cosa che implica controllo rigoroso sull'erogazione di mutui e fidi...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.