Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mercato del lavoro o mercato delle prese per il sedere?

Featured Replies

Inviato
  • Autore
d'accordo su tutto, ma qui non so, io penso che gli immobili non siano buoni affari però non è che tu ti puoi ergere a modificatore dei costumi nazionali sulle scelte di investimento degli italiani, lavori per una banca ok, io la penso come te sul fatto che l'affitto è una spesa migliore e che non intacca le linee di credito, ma poi possiamo solo avere questo come auspicio, ma alla fine la gente fa un po' "il cazzo che vuole" se vogliono immobilizzare soldi in immobili magari non rivendibili, che lo facessero

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 2.8k
  • Visite 471.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Breve aggiornamento dopo tante paturnie. Il 12 ottobre ho conseguito il CQC e iniziato a mandare CV alle aziende. Il 26/27 ottobre ho sostenuto due colloqui, uno a Parma e uno a Belluno, e i

  • Non è che hanno saputo fare. ERANO massa critica     Oggi i giovani sono in minoranza, quindi politicamente contano un cazzo.   Sennò finiamo nella retorica che neg

  • Dopo anni passati a girare per l'Italia alla ricerca di un impiego. Dopo aver spedito una valanga di CV. Dopo aver sostenuto colloqui con psicologi e selezionatori al llmite dell'analfabetismo fun

Immagini Pubblicate

Inviato
Non sono d'accordo,

Le garanzie della capacità reddituale devono esserci.

Sia per fidi che per mutui.

Perchè sono la base del sistema bancario.

Ma ovunque.

Anche all'estero. Se non hai capacità reddituale stabile prestiti te li scordi. O li ottieni a condizioni svantaggiose (come accade per aziende e persino stati).

Semmai, può e deve cambiare il rapporto con l'immobile. Iniziando a essere meno ossessionati dall'immobile di proprietà.

Dove per la locazione è anche più facile chiedere alle istituzioni di porsi come garante.

Il problema è che l'Italia sta andando da un'altra parte. Il giorno che anche l'indeterminato non sarà più una sicurezza (come in parte non lo è già ora, viste le ultime modifiche all'art.18) smetteranno di erogare mutui anche ai dipendenti, quindi?

"Può" cambiare è un conto, "deve" chi lo ha stabilito? Per quale motivo dovrei pagare un affitto per 30 anni per rimanere con niente in mano?

Ossessione? Per me avere una casa mia dove far crescere la mia famiglia è una necessità non un'ossessione. Eh si che devo sottostare tutta la vita a padroni di casa...

Perdonami Tony ma questi mi sanno tanto di discorsi politici pre-confezionati, dello stesso tenore di quelli che ci fanno tanto incazzare sulle auto e sulle auto d'epoca. Evidentemente questo del mutuo prima casa per te non è un argomento sensibile, ma voglio vedere se da domani iniziassero a dire che le auto d'epoca si possono e si devono considerare come una cosa di elite e ti aumentassero le tasse rendendotele insostenibili. Ti darebbe fastidio no?

il mio blog www.autocritico.com

Inviato

no aspetta testuali parole tue TonyH: "Semmai, può e deve cambiare il rapporto con l'immobile. Iniziando a essere meno ossessionati dall'immobile di proprietà."

da quel che capisco io ne stai facendo un problema generale, e anche fosse solo per i mutui, se io ho un reddito ed una garanzia sufficiente perchè si dovrebbe cambiare la testa della gente?

Tu dici: "Non si può chiedere alle banche di farsi carico del fatto che la situazione del mercato del lavoro in Italia è una merda unita al fatto che l'immobile di proprietà sia visto quasi come un diritto." e io ti rispondo e grazie al c. cioè è pacifico che sia così... ci mancherebbe ad obiettare una cosa così piana.

Inviato
  • Autore

Stai mischiando di nuovo un sacco di argomenti, pur di darmi contro.

Estremizzando anche le cose che ho scritto.

E mettendo giù pensieri non miei.

Mi spiace, non è il mio modo di confrontare le opinioni.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

da quel che capisco io ne stai facendo un problema generale, e anche fosse solo per i mutui, se io ho un reddito ed una garanzia sufficiente perchè si dovrebbe cambiare la testa della gente?

Tu dici: "Non si può chiedere alle banche di farsi carico del fatto che la situazione del mercato del lavoro in Italia è una merda unita al fatto che l'immobile di proprietà sia visto quasi come un diritto." e io ti rispondo e grazie al c. cioè è pacifico che sia così... ci mancherebbe ad obiettare una cosa così piana.

Se hai reddito sufficiente, il mutuo te lo concedono senza problemi.

Ma qua si chiedeva di fare poche storie a persone con contratti a tempo determinato

Concedere 20-25-30 anni di rate a una persona che so già per certo che tra 12-18 mesi sarà con buona probabilità senza reddito per non si sa quanto, non è un rischio che si può prendere a cuor leggero.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Se hai reddito sufficiente, il mutuo te lo concedono senza problemi.

Ma qua si chiedeva di fare poche storie a persone con contratti a tempo determinato

Concedere 20-25-30 anni di rate a una persona che so già per certo che tra 12-18 mesi sarà con buona probabilità senza reddito per non si sa quanto, non è un rischio che si può prendere a cuor leggero.

ma certo, io su questo non ho problemi a dire che sono d'accordo con te

ti dico di più anche per me il discorso sul cambiare e andare più verso la locazione è azzeccato, quello che dico è che può essere solo un auspicio...

La continuità di reddito però può essere anche testimoniata da una continuità lavorativa negli ultimi anni, mica solo dal tempo indeterminato? mica siamo negli anni 70 ancora!

poi le banche fanno tante storie su queste robe e fanno le operazioni tipo Sorgenia??? cioè non è che parliamo di buoni contro cattivi eh

Inviato
  • Autore

Le operazioni tipo Sorgenia sono delle puttanate invereconde, così come le gestioni allegre di MPS e delle BCC.

ma non è un buon motivo per aggiungere problemi ulteriori.

Perchè ad oggi se l'istituto dà il giro pagano i clienti....e fumarsi i risparmi per la gestione allegra con fidi/mutui.

Capacità reddituale non significa dipendente per 35 anni nello stesso posto.....anche aziende e autonomi mica son dipendenti, ma se hanno bei bilanci ottengono mutui e fidi.

E già così il rischio c'è sempre, ma assumersi anche quello di soggetti che già sai a priori quando termineranno di avere reddito certo....finisci nei subprime

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Tony, contratto a tempo indeterminato non vuol dire necessariamente futuro disoccupato.

Un conto è un "fungibile" lavapiatti a tempo determinato, altro è un lavoratore esperto e qualificato con una mansione molto richiesta.

Ma quasi sempre le banche si fermano alla tipologia di contratto e non provano neppure ad approfondire.

E quanto alla propensione all'affitto, finchè una rata di mutuo e una mensilità di affitto hanno lo stesso importo, o ØØØ valori affini, se non si ha in programma di spostarsi sul territorio che senso ha preferire l'affitto?

Con il mutuo arriva il giorno in cui non paghi più nulla, sei sicuro di non essere sfrattato per paturnie del padron di casa, accumuli un capitale e hai qualcosa da lasciare ai tuoi figli.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato

Infatti il rischio c'è sempre e non vedo perchè uno che abbia dimostrato di avere una continuità di reddito negli anni debba essere trattato diversamente da uno che abbia un contratto a tempo indeterminato, ma che magari domani perde il lavoro ed ha zero qualifiche, quindi non lo ritrova più... secondo me la continuità del reddito è una cosa e la contrattualistica ne è un'altra, poi chiaro che tutti qua vogliano evitare rischi inutili, anche come azionisti, obbligazionisti o correntisti delle banche.

Inviato

Domanda, ma sapete se la de contribuzione di tre anni per i nuovi assunti a tempo indeterminato verrà mantenuta l'anno prossimo o se si chiude ora a dicembre? Qualcuno ha idea o news

Inviato
Non è così semplice.Intanto definirl "istituti privati" è già discutibile visto che vengono costantemente finanziati da soldi che arrivano dalla BCE e quindi, in ultima analisi, dalle nostre stesse tasee. Quanto poi al classico "mutuo prima casa", anche quando te lo concedono viene dato comunque un immobile a garanzia, quindi col culo per terra non rimangono mai. Prova ne è che le cosiddette "sofferenze" delle banche arrivano da tutte altre parti che dai mutui prima casa.

Detto questo, il problema non è solo normativo, ma sociale. Se fino a venti anni fa un il contratto a tempo indeterminato era la norma e di permetteva di accedere a un mutuo, oggi non lo è più, ma l'esigenza di avere una casa rimane la stessa di prima. Allora o lo Stato si fa garante in qualche modo - erogando mutui, distribuendo un reddito di cittadinanza o con altri sistemi - oppure deve "invitare" le banche a cambiare le loro logiche. La terza via è che il Paese va a dare via il culo, ma tanto quello succederà a prescindere dai mutui.

Ah, per inciso, siamo in via di estinzione: donna italiana 1,39 figli a testa, donna francese 2,2. Così, tanto per paragonarci a chi non sta molto meglio di noi e che consideriamo anche "di serie B".

infatti abbiamo scelto il modello tedesco (ribadito da renzi anche di recente): pochi figli e bassa % di proprietari di case.

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.