Vai al contenuto
  • 0

Abarth 500 o Evo?


zag

Domanda

Un mio amico in cerca di qualche soddisfazione senza spendere troppo starebbe puntando su un Abarth, ma non sa ancora se andare di punto o 500.

Ho dato un'occhiata in giro e mi sono fatto prendere dallo stesso dubbio (o forse curiosità): se potessi scegliere tra le due quale mi offrirebbe un maggior piacere di guida, prestazioni ecc.

Essendo per me un'idea astratta al momento, le uniche esigenze che considero sono il divertimento (quindi dalle prestazioni al comportamento su strada) e l'estetica.... voi quale prendereste?

In più, si sa se è in programma il multiair anche sulla 500?

In caso qualcuno le abbia provate entrambe non esiti a fare un breve confronto.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 34
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Minchia se sei vecchio :lol:

L'ultima volta furono tipo 13 pagine di flame :D

Ho una memoria RAM....quando vado a dormire non mi ricordo più un cazzo :lol::lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Si, era un problema di lessico, e si, era il rilascio (del gas), ma in qualche modo andavano pur differenziate.

E soprattutto mi pare che ci siamo spiegati no?

Io auto regolate come la Clio RS le ho guidate spesso e le trovo fastidiose.

De gustibus non est dispuntandum, comunque.

Si vede che guido come Alonso :D

In ogni caso, penso che la cosa che preferisco della guida "come la tua punto" non è il fatto che sia esaltante quanto il fatto che per andar forte devi essere pulitissimo e millimetrico, altrimenti dai solo il pirla.

E la guida, come si dice, "in punta di dita", è quella che preferisco.

Stai facendo del bla bla bla superfluo.

Se da un certo punto di vista posso concordare con quello che hai scritto, da un'altro punto di vista ritengo fondamentale che si strada ci siano auto con un assetto DI CUI TI PUOI FIDARE.

Io di una Clio RS non mi fido, e non mi fido nemmeno di affidare la mia vita al fottuto ESP.

La mia attuale MX5 è la prima auto con l'esp che mi sono trovato a guidare in maniera continuativa (ne avevo già guidate molte, ma erano tutte auto di altri o al peggio di mio padre o di mio fratello), ed allo stato attuale sono piu' le volte che mi ha complicato la vita che le volte in cui me l'ha semplificata.

Io non ci penso proprio a dire "fa niente se la macchina ha un assetto che parte di culo, tanto c'è l'esp". Stocazzo, sono io che guido, non l'esp.

Che la macchina cominci ad essere assolutamente sincera, ma sincera tanto. Se succede davvero un cataclisma allora si, l'esp puo' entrare.

PS: lo so, con TonyH ho già discusso MOLTO abbondantemente di questo argomento. Ma mi spiace, piu' aumenta la mia esperienza con gli ESP piu' confermo l'opinione che ho sempre avuto e che Tony ben conosce.

Ok ok, tutto chiaro:D Direi che ci siamo spiegati:agree:

Sarà che ormai sono stufo di auto sottosterzanti e quindi vorrei qualcosa di più vivace, senza ovviamente scadere nell'istabilità, come ad esempio la vecchia 206 che ho avuto modo di guidare spesso. A quanto ne so la Clio RS è un'auto che ha un retrotreno "attivo" ma non imprevedibile o eccessivo nelle reazioni; cmq spero di poterne guidare una quanto prima per potere confermare.

Cmq sull'ESP la penso esattamente come te e credo come Tony H, cioè che l'auto di base deve essere ben progettata e sincera e che serva solo per le situazioni di emergenza.

il mio blog www.autocritico.com

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Io non ho mai capito che ci trova la gente di tanto figo nella Clio RS.

Quando ci sono stato su io mi è sembrato la solita sportiva francese di merda, come la 206gti o la Saxo VTS o come qualsiasi altra porcheria di quel tipo: assetto completamente piatto all'anteriore, escursione delle sospensioni nulla e culo leggerissimo.

Cioè la tipica macchina francese che è agile tra le curve perchè si guida lasciandola scorrere di culo in rilascio, che è un tipo di guida che puo' anche essere conveniente ma io la trovo parecchio frustrante.

Una bella 500 ha il culo granitico e un appoggio laterale sincero, e trovo che siano molto meglio.

Non farà lo stesso tempo su pista, e siamo d'accordo, ma almeno è divertente anche su strada senza rischiare di finire contro i muri.

Preferisco le auto che si guidano di acceleratore.

Beh...senza polemica alcuna...sia chiaro...ma guidare di acceleratore per me, sostanzialmente, lo fai solo su una bella TP...su una qualsiasi TA, lasciamo perdere...si fa "finta" di guidare con l'acceleratore...

Mio modestissimo parere...ah...ed io amo invece la macchina che (anche se soltanto in rilascio) dietro scoda +ttosto che quella che dietro è incollata (e davanti sottosterza da morire...)... ma arrivo da una vecchia scuola Alfa TP ...quindi forse sono io ad essere un po anomalo (tanto per dire...quando mi è capitato di guidare, in+ occasioni , Mx5...una goduria per me...facile e divertente, mai impegnativa...abituato com'ero con la mia A.R. 75 3.0V6 ...)

Ciao

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Beh...senza polemica alcuna...sia chiaro...ma guidare di acceleratore per me, sostanzialmente, lo fai solo su una bella TP...su una qualsiasi TA, lasciamo perdere...si fa "finta" di guidare con l'acceleratore...

Mio modestissimo parere...ah...ed io amo invece la macchina che (anche se soltanto in rilascio) dietro scoda +ttosto che quella che dietro è incollata (e davanti sottosterza da morire...)... ma arrivo da una vecchia scuola Alfa TP ...quindi forse sono io ad essere un po anomalo (tanto per dire...quando mi è capitato di guidare, in+ occasioni , Mx5...una goduria per me...facile e divertente, mai impegnativa...abituato com'ero con la mia A.R. 75 3.0V6 ...)

Ciao

Io ho una certa esperienza sulla 75 2.0 Tspark, e devo dire che al posteriore è veramente granitica.

DEVI volerla far scodare, perchè se l'appoggi non c'è modo che scivoli.

Al contrario l'MX5, che però, lo ammetto, mi sta piacendo moltissimo, è già piu' reattiva ed impegnativa.

Su asfalto non perfetto tende facilmente al sottosterzo in ingresso di curva, che tende a passare molto facilmente in sovrasterzo che occorre a macchina ancora in transitorio.

Ho comunque notato che basta lasciarla scorrere un pelo e a quel punto diventa assolutamente neutra tendente al sovrasterzante in accelerazione, ma si comporta in modo graduale quando il posteriore è caricato, e diventa un piacere da guidare di acceleratore.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.