Vai al contenuto

Mercato piloti 2011/12


Dannatio

Messaggi Raccomandati:

"HAMILTON IN FERRARI? BENVENUTO"

Alonso apre la porta all'ex compagno

06/08/11

Nonostante un burrascoso passato da compagni di squadra alla McLaren, Fernando Alonso non chiude le porte a Lewis Hamilton, che non ha nascosto il suo desiderio di poter correre con la Ferrari. "Hamilton è un pilota bravissimo, lo rispetto tanto. Io nel 2007 ho avuto un anno non buono, non per colpa sua. Vuole venire in Ferrari? Tutti vogliono correre per il team di Maranello e lui non è diverso dagli altri", ha detto a Madonna di Campiglio.

Più che al passato, comunque, Alonso pensa al futuro: "Sono in un momento importante della vita, ho molta esperienza, sono nel miglior posto possibile e cinque anni davanti a me in cui spero arrivino molti titoli".

Per quest'anno, tuttavia, sarà difficile vincere il titolo. "Noi ci proveremo e speriamo anche in qualche errore di Vettel - ha spiegato -. Le prossime gare sono molto interessanti. A Spa non ho vinto mai, a Monza spero di ripetere il feeling della passata stagione, a Singapore sar una suggestiva gara notturna, forse la vittoria in questi circuiti rende più felice rispetto ad altri posti. Abu Dhabi? E' sempre andato un po' tutto storto, ma se facciamo una bella gara lì possiamo mettere la croce".

Se Stefano Domenicali aveva dato come voto un 6+ alla Ferrari, Alonso lo innalza a 7. "Il 9 o il 10 spettano a chi è in testa al Mondiale e noi non ci siamo. Però non è stata una stagione così negativa - ha fatto il bilancio - . Certo, l'inizioè stato molto difficile: speravamo di partire meglio, ma non ci siamo riusciti. Poi però abbiamo reagito bene".

Ad Alonso è stato chiesto un parere sulla nuova organizzazione della squadra e sulle prospettive per la macchina 2012: "Penso che quanto è stato fatto sia stato molto positivo, del resto non si cambia tanto per cambiare ma lo si fa per migliorare. Dal mio punto di vista, noto che c'è più voglia nella squadra, più rapidità e coraggio nel prendere certe decisioni. C'è più ottimismo nell'ambiente, più grinta e credo che si vede già nelle prime fasi del progetto della macchina dell'anno prossimo. Stiamo lavorando bene, con un grande spirito creativo: speriamo che la monoposto sia una sorpresa sotto questo punto di vista ma che, soprattutto, vada forte. Già quest'anno abbiamo visto macchine giudicate molto interessanti ed estreme che, però, non hanno ottenuto risultati".

Tgcom.it

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 31
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

ma io ho letto un articolo (ieri) dove domenicali diceva che massa sarà con ferrari per almeno un altro anno e mezzo...quindi,semmai, verrebbe sostituito nel 2013

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Imho con Alonso che non si leverà dalle palle fino al 2016 (:(((:(((:((() la Ferrari non ha nessuna fretta di sostituire Massa.

Ed è giusto così: non si può pretendere di avere due piloti forti.... e poi sperare che uno si faccia da parte.... vedi Webber l'anno scorso, oppure vedi anche Button che si ricorda di essere un pilota solo quando ha Hamilton negli specchietti.

E' giusto che ci siano un certo divario tra il primo ed il secondo pilota.... altrimenti il secondo pilota potrebbe cominciare a pretendere più spazio.

Quindi... cominciamo a sperare che Alonso si levi dalle palle prima del 2016 che ho voglia di tornare a tifare Ferrari!!!!!

PS: dopo 2 anni di Ferrari (dato che ormai questo è andato)

Raikkonen = 1 titolo mondiale

Alonso = zeru tituli.

Quindi, nella migliore delle ipotesi... in 3 anni di contratto Alonso potrà solo eguagliare Kimi.... :P :P :P :P :P

Modificato da Tommitel

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

beh, proprio nessuna fretta non direi, neanche io sono per la politica di avere 2 campioni in squadra, vedi appunto (Alonso-Hamilton ed un mondiale buttato..) ma almeno un pilota che faccia punti per il titolo costruttori e che rubi punti agli avversari se serve non farebbe male, poi magari se è giovane e lo si fa crescere meglio ancora...

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo te questo è il meglio che può dare Massa? ;);)

Ipotizza un Alonso che si faccia male ad un unghia e che debba saltare il resto della stagione (cosa che OVVIAMENTE non auguro!!!!!!)..... secondo te Massa non diventerebbe all'improvviso competitivo con il supporto della squadra??

Ripensa ad Irvine nel 99..... o Raikkonen nel 2009. Quest'ultimo dopo l'incidente di Massa ha fatto un filotto di podi, con vittoria annessa, quando fino alla gara precedente stava solitamente nella parte bassa della zona punti.

La Ferrari ad oggi non ha un "primo pilota" ed un "secondo pilota". Ha semplicemente UN pilota.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.