Vai al contenuto

[RISOLTO] Ma siamo sicuri che la BMW abbia piu' cavalli del Ferrari?


Guest frallog

Messaggi Raccomandati:

Guest frallog

Non so voi, ma io non ci metterei proprio la mano sul fuoco.

A parte il fatto che ormai su molti circuiti conta piu' la coppia della potenza massima, come dire "l'inviluppo della potenza" piu' che il picco.

Ma io ricordo che nelle ultime due edizioni di Monza due anni fa la Ferrari di Michael Schumacher ha sorpassato in pieno rettilineo la Williams di Montoya (avevano da poco fatto il pieno entrambi), la' dove lo scorso anno a Monza Montoya ha disperatamente cercato di avvicinarsi alla Ferrari di M. Schumacher senza riuscire a sorpassarlo. La cosa e' stata particolarmente significativa in quanto Michael Schumacher aveva appena regolato la valvola di pop off per smagrire il motore, e infatti si e' fermato al pit-stop ben tre giri dopo Montoya.

Si' che misurazioni foniche dicevano che il BMW tirava a 19800, mentre il Ferrari a 19100, ma e' noto che per il calcolo della potenza i giri non sono tutto.....

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,

Francesco

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 26
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Più che la coppia conta l'erogazione di coppia e quindi l'intera curva di coppia e non solo quella massima (ma forse volevi dire questo)

Per ciò che riguarda la velocità sviluppata sul rettilineo di monza contano molti fattori: come si esce dalla parabolica, quanto carico aerodinamico si abbia e sopratutto il riuscire a prendere una scia che non penalizzi ecessivamente l'aflusso d'aria al motore; gli airscoope di formula 1 sono progettati in modo creare una piccola sovrapressione d'alimentazione che fa guadagnare un 10 cv circa... è logico che se te in scia togli questi cavalli diventa un po' + complicato superare...

Conta poi che nell'ultima edizione schumacher aveva dei profili alari che sembravano dei fogli di carta tanto erano piccoli; questo era possibille perchè la F2003-GA produce un grande carico dal fondo piatto (e relativo profilo estrattore).

considera anche che lo stesso schumacher senza scie faceva i 365 km/h, mentre in scia ad una sauber ha toccato i 368,8 km/h (velocità record) guadagnando solo 3 km/h!

Per il pit-stop non penso che basti smagrire il motore per ritardare di 3 giri una sosta, considerando che Monza misura più di 5 km e per ogni giro si consuma circa 4kg di benzina; ciò vorrebbe dire che smagrendo la ferrari ha risparmiato circa 10-12kg di benzina... decisamente troppo!

In ultimo non ti affidare troppo alle misurazioni foniche visto che danno un'indicazione, ma non sono precisissime!

Per rispondere (dirai finalmente!) alla tua domanda penso che il motore bmw abbia più cavalli, ma questi arrivino in maniera più brusca e meno gestibili dal pilota.

ciao!!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Link al commento
Condividi su altri Social

Figurati, mi piace molto la Formula 1 e quindi discuterne con calma!!

ciao!!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Link al commento
Condividi su altri Social

secondo 4r il ferrari pagava circa 60 cv al bmw e questo sinceramente mi lascia perplesso, io nn vedevo tutta sta differenza. I tecnici concorrenti si sono meravigliati delle performance ferrari a monza (ndr)

Complimenti cmq per la disquisizione tecnica.

A tal proposito mi piaceva leggere i commenti tecnici dell'ing Benzing che scriveva sul Giornale . li conoscete ?

tornando al topic: se il bmw è + potente a mio avviso lo è per una quindicina di cavalli, ma il ferrari è sicuramente migliore x coppia e affidabilità.

buon campionato a tutti

Link al commento
Condividi su altri Social

secondo 4r il ferrari pagava circa 60 cv al bmw e questo sinceramente mi lascia perplesso, io nn vedevo tutta sta differenza. I tecnici concorrenti si sono meravigliati delle performance ferrari a monza (ndr)

Complimenti cmq per la disquisizione tecnica.

A tal proposito mi piaceva leggere i commenti tecnici dell'ing Benzing che scriveva sul Giornale . li conoscete ?

tornando al topic: se il bmw è + potente a mio avviso lo è per una quindicina di cavalli, ma il ferrari è sicuramente migliore x coppia e affidabilità.

buon campionato a tutti

sì, vabbè, ti posso dire che 4R fa delle sviolinate alla BMW che sono ridicole!! Sull'ultimo numero continua a parlare di regimi prossimi ai 20000 quando l'anno scorso in qualifica i migliori( Ferrari Bmw Toyota) hanno superato appena i 19000( 19200-300).Anzi propongo a tali case motoristiche di ingaggiare il tale che scrive gli articoli sulla f1 per progettare un motore che sopporti 20000 giri senza esplodere appena fuori dai box. :lol: ..senza contare poi che parla di iniezione diretta per bmw quando ancora è un miraggio.Quello che vi posso dire è ciò che leggo su riviste, siti internet italiani e non: nel 2003 Ferrari e Bmw intorno ai 910-915 cv, Toyota appena sopra i900, mercedes sugli 890; nel 2004 Toyota ha già dichiarato 900cv a 19000 e dicono di stare già così a livello dei migliori, il capo della Illmor (che fa i Mercedes) ha fatto intendere una potenza simile;Ferrari ha spinto sulla prestazione forte della sua affidabilità ed ha la stessa potenza dell'anno scorso(almeno 910) a circa 19000 giri, mentre Bmw ha dichiarato un leggero calo di prestazioni, ma non sarebbe scesa sotto i 900.Tutto questo per dire non solo che nel 2003 Ferrari e Bmw erano allo stesso li vello, ma è possibile che ad inizio campionato abbiamo il V10 più potente del lotto e vi posso assicurare che scrivendo ciò sono stato obiettivo,semplicemente non ha parlato l'animo ferrarista. CIAO!!
Link al commento
Condividi su altri Social

Questo è un'argomento che amo moltissimo

Io ricordo solo una cosa dell'ultimo Gp di Monza

Shummy ha fatto

Pole

giro veloce

e Gp che è stato il Gp con la media più veloce nella storia della F1

(ricordate come progressivamente staccava Montoya e come era

più veloce in tutti i punti del circuito)

ora mi chiedo

come fa 4ruote a sostenere che Bmw ha 60 cv più della Ferrari.

4ruote non è una rivista autorevole ...questa è la soluzione

e se tanto mi da tanto capite che a questo punto ho dei

dubbi su tutta la rivista e non solo sui servizi della formula 1.

Link al commento
Condividi su altri Social

Io rispondo che 60CV sono un'esagerazione, ma un valore intorno ai 15-20CV potrebbe essere accettabile, come già si diceva.

La Bmw stressa aveva dichiarato di aver oltrepassato il muro dei 20.000 giri, ma questo non vuol dire che li abbia tenuti in gara; probabilmente

avevano due mappature di motore diverse (che se non sbaglio sono ammesse da regolamento) e quella da 20.000 giri è stata usata in un giro secco di qualifica; non hanno fatto comunque la pole perchè penso che comunque l'erogazione in uscita dalle prime due varianti non era ottimale e anche dalla parabolica nonostante l'alta velocità bisogna avere un motore che non dia un'erogazione irregolare, ma molto dolce, poichè lì è un punto dove è molto difficile tenere la vettura in equilibrio.

noto che sta venendo fuori una bella discussione!

ciao!!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Link al commento
Condividi su altri Social

Io rispondo che 60CV sono un'esagerazione, ma un valore intorno ai 15-20CV potrebbe essere accettabile, come già si diceva.

La Bmw stressa aveva dichiarato di aver oltrepassato il muro dei 20.000 giri, ma questo non vuol dire che li abbia tenuti in gara; probabilmente

avevano due mappature di motore diverse (che se non sbaglio sono ammesse da regolamento) e quella da 20.000 giri è stata usata in un giro secco di qualifica; non hanno fatto comunque la pole perchè penso che comunque l'erogazione in uscita dalle prime due varianti non era ottimale e anche dalla parabolica nonostante l'alta velocità bisogna avere un motore che non dia un'erogazione irregolare, ma molto dolce, poichè lì è un punto dove è molto difficile tenere la vettura in equilibrio.

noto che sta venendo fuori una bella discussione!

ciao!!

Mi dispiace contraddirti, la Bmw dichiarò dopo Monza sul suo sito 19200 giri.Il ferrari molto probabilmente non sarà stato più potente del motore tedesco, ma certamente sono stati alla pari con vantaggio di guidabilità e affidabilità per Maranello. Ho seguito in tv sia le prove libere che le gare di tutti i gran premi; la potenza si vede in uscita dalle curve lente in accelerazione fino all'intermedio successivo alla curva e ti posso dire che eccetto i gran premi di germania, francia , ungheria dove ricordo c'erano 50 gradi all'ombra e successiva mancanza di grip delle bridgestone, in tutti gli altri le velocità di settore di Ferrari e Bmw erano leader rispetto agli altri.Due dati di fatto: in fondo al rettilineo di indianapolis williams di montoya a 359, schumi a quasi 356.Mi dirai '' e allora?'' Basta guardare le foto: la ferrari monta un alettone molto carico a tre profili, la williams ha l'alettone di Monza un pò più carico, e non mi si venga a dire che è solo merito dell'aerodinamica, perchè la Williams nel 2003 non era un triciclo. Suzuka qualifiche del sabato:montoya sul traguardo in uscita dall' ultima chicane fa 292, al secondo settore fa 312.5; Barrichello fa 291.5 e 313.7 ; dalle fotografie si vede l'ala della Ferrari a parità di profili più carica della Williams; ora ripeto non voglio dire che il ferrari fosse più potente ma converrai con me che forse erano alla pari e ti potrei fare altri es.Trovo semplicemente arrogante l'atteggiamento dei tedeschi che fanno leva sul fatto che alla ferrari non dichiarano nulla nemmeno sotto tortura... e poi ti pare che superano i 20000 e non fanno un comunicato stampa come nel 2002 a monza, quando raggiungono 19050 giri in qualifica e poi ne fanno con ralph solo 4 in gara....CIAO!!
Link al commento
Condividi su altri Social

doch81 ha detto

Trovo semplicemente arrogante l'atteggiamento dei tedeschi che fanno leva sul fatto che alla ferrari non dichiarano nulla nemmeno sotto tortura... e poi ti pare che superano i 20000 e non fanno un comunicato stampa come nel 2002 a monza, quando raggiungono 19050 giri in qualifica e poi ne fanno con ralph solo 4 in gara....CIAO!!

francamente non so cosa servano questi comunicati come quelli

della Mercedes che dopo rotture di motore evidenti si inventava guasti

strani invece di dire la verità

Il fatto che alla Ferrari non dichiarino nulla è segno di modestia

insomma

si evitano spacconate ,e quando si rompe il motore si dice "abbiamo rotto il motore con tanto di belle foto di Shumy che guarda il dietro della monoposto",se non quello di dichiarare

vinto il mondiale che il sistema di punteggio era stato fatto

contro la Ferrari.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.