Vai al contenuto

Crisi economica 2011


TonyH

Messaggi Raccomandati:

lo fanno apposta eh....vogliono esattamente quello....avrei voluto che mettessero che modello di auto vs. redditi....:§

In ogni caso il fatto che questi signori siano stati pizzicati mentre erano intenti a far sfoggio dei loro status symbol, ha un che di karmico.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 8,4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

In ogni caso il fatto che questi signori siano stati pizzicati mentre erano intenti a far sfoggio dei loro status symbol, ha un che di karmico.

a dire la verità un amico di mio fratello (che è nella GdF) gli aveva detto che il nuovo trend nella GdF è partire da un bel SUV luccicante-anche semplicemente avvistato per strada-->targa-->intestatario fisico o giuridico e poi controllo a dichiarazioni dei redditi/bilanci.tutto col computer (mi pare addirittura sulla volante)

vedo che non mentiva....a Cortina han proprio fatto così....:lol:

Riprendo l'articolo di Ricolfi per citare questo passo:

Il fatto è che se volesse intervenire contro l'illegalità, lo Stato dovrebbe militarizzare circa un quarto del territorio nazionale, e distruggere un paio di milioni di posti di lavoro, che si reggono sui bassi salari.

questa è la famosa pillola rossa/pillola blu di Matrix per MILIONI DI ITALIANI....e non solo "dei bassi salari"....

Link al commento
Condividi su altri Social

a dire la verità un amico di mio fratello (che è nella GdF) gli aveva detto che il nuovo trend nella GdF è partire da un bel SUV luccicante-anche semplicemente avvistato per strada-->targa-->intestatario fisico o giuridico e poi controllo a dichiarazioni dei redditi/bilanci.tutto col computer (mi pare addirittura sulla volante)

vedo che non mentiva....a Cortina han proprio fatto così....:lol:

E fan bene 8-)

E non si tratta di "dagli al ricco" come tanti subito ciarlano. Perchè se è tutto congruo e limpido.....fine.

Se ti vengono a pizzicare, significa che così pulito non sei....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

a dire la verità un amico di mio fratello (che è nella GdF) gli aveva detto che il nuovo trend nella GdF è partire da un bel SUV luccicante-anche semplicemente avvistato per strada-->targa-->intestatario fisico o giuridico e poi controllo a dichiarazioni dei redditi/bilanci.tutto col computer (mi pare addirittura sulla volante)

premesso che l'importante è che lo facciano :§

:pen:se hanno bisogno di uno che gli scrive'na query sul database del pra , basto io e per la prima volta,lo farei volentieri aggratiss:mrgreen:

Il fatto è che se volesse intervenire contro l'illegalità, lo Stato dovrebbe militarizzare circa un quarto del territorio nazionale, e distruggere un paio di milioni di posti di lavoro, che si reggono sui bassi salari.

questa è la famosa pillola rossa/pillola blu di Matrix per MILIONI DI ITALIANI....e non solo "dei bassi salari"....

il punto è che , specie in una situazione come quella attuale bisogna procedere per gradi, ma procedere.

(dal mio punto di vista dovrebbero prevedere gia' adesso l'entrati in vigore di una serie di passi successivi per i prossimi 3 anni)

E poi? "Non ci resta che piangere"?

Fare la fine della Grecia, anzi peggio perché qui c'è più carne da spolpare?

Poi effetto domino: Portogallo, Spagna, Irlanda (non necessariamente in quest'ordine), fine dell'Euro, esplosione della UE.

Si torna al 1945, senza le macerie e i morti della guerra, ma come se una guerra l'avessimo effettivamente persa.

Benzina a 10.000 lire al litro (andar bene), energia e metano a costi stratosferici, povertà da Africa Centrale.

Non vedo come ci si possa risollevare da una catastrofe puramente economica come questa che ci si sta prospettando.

Anche perché se casca la UE, poi casca UK e alla fine USA.

Peggio del '45: si passa direttamente al 1919 con tutto quello che di disastroso ne conseguì nei decenni a venire.

Che depressione. :-(

con infrastrutture,fabbriche &c che abbiamo ora ?

l'ipotesi di un default PILOTATO da parte di TUTTI, quantunque da EVITARE finchè si può, non e' cosi drammatica:muto:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

...

con infrastrutture,fabbriche &c che abbiamo ora ?

l'ipotesi di un default PILOTATO da parte di TUTTI, quantunque da EVITARE finchè si può, non e' cosi drammatica:muto:

Vero. Ma: com'è che poi manteniamo in piedi tutte queste infrastrutture? Con soldi pubblici che non esistono più?

Boh, non so, non riesco a vedere come potrebbe finire un default dell'Italia.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

Con una catastrofe.

Giusto perché l'itaglia non è un paese sistemico.

Sì, sì, come no...:lol:

...

con infrastrutture,fabbriche &c che abbiamo ora ?

l'ipotesi di un default PILOTATO da parte di TUTTI, quantunque da EVITARE finchè si può, non e' cosi drammatica:muto:

Impossibile.

Si farà di tutto, anche sottobanco per evitare ciò e non colpire le banche francesi e tedesche, oltre che evitare l'uscita dell'Italia dall'euro e la susseguente svalutazione.

Si manderà a zoccole il paese per di proteggere F e D, stai tranquillo...;)

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

L’Ocse: “Licenziare in Italia, è già facile. Germania meno flessibile”

ROMA – Mandare a casa un lavoratore in Italia si può, stando ai dati Ocse il nostro Paese è il più flessibile al mondo. In Ungheria, Polonia, Repubblica Ceca per gli imprenditori licenziare è molto più difficile che da noi.

Il nostro indice di flessibilità è di 1,77 per i lavoratori a tempo indeterminato. Ma come funziona negli altri Paesi?

In Germania chi lavora può essere allontanato solo per giusta causa e l’indice è rigido e fermo al 3. L’obbligo di reintegro è uno dei capisaldi del mercato tedesco: se un imprenditore vuole licenziare deve comunicare la sua decisione al consiglio dell’azienda, il sindacato deve valutare se il provvedimento è fondato o meno e poi sarà il giudice a stabilire le sorti del lavoratore che se è stato licenziato ingiustamente deve essere reitegrato.

In Francia invece chi viene licenziato senza giusta causa viene risarcito. In Cina liberarsi della manodopera anziana è quasi impossibile e solo se il datore di lavoro riesce a dimostrare un motivo valido. E’ intoltre vietat o mandare a casa una persona in caso di malattie dovute all’attività professionale presso l’azienda o “quando il lavoratore sia dipendente da almeno quindici anni presso la stessa società e gli manchino meno di 5 anni alla pensione”, spiega Repubblica.

Il licenziamento libero invece vale per gli Stati Uniti, dove un imprenditore può mandare via i suoi dipendenti e non è obbligato a riprenderli, quindi niente riassunzione nelle piccole imprese.

L’Ocse: “Licenziare in Italia, è già facile. Germania meno flessibile” | Blitz quotidiano

uhm :pen:

Link al commento
Condividi su altri Social

mezza verità. l'Italia è uno dei più rigidi quando si debbano fare licenziamenti in massa (indice 4,88). in più aggiungo che:

non siamo la Francia, non siamo la Germania e nemmeno la Cina.

la nostra situazione è PESSIMA.

mi dispiace dirlo ma è così.

in Italia è FACILE sbaraccare tutto e lasciare a casa TUTTI (chiudendo l'attività).il rischio oggi è questo.

N.B. solita pseudo-informazione : Mandante CGIL--->braccio Repubblica-L'espresso con grancassa di tutti i siti e blog che la usano come Bibbia.

Modificato da Matteo B.
Link al commento
Condividi su altri Social

Quale rischio?

Sono anni che si sta sbaraccando e si sta spostando tutto dove capita...Austria, Slovenia e Svizzera compresi.:lol:

La verità, però, è che tanti che ora si lamentano, finché il mercato teneva, ci hanno piucciato il biscotto e non hanno fatto una sega per migliorare la situazione.

C'erano i sindacati collusi con i fancazzisti, però dall'altra parte non è che ci fosse questa gran voglia di modificare lo status quo.

Lo schema è sempre stato: proposta di riforma-sciopero/blocchiamo il paese-andarsene con la coda fra le gambe (tanto se butta male faccio il nero/sbaracco/delocalizzo/evado/chiedo la cig anche se non mi serve o sono decotto, ecc.).

Lavoratori del menga e imprenditori da schifo (e sindacati e politici peggio che andar di notte, ovviamente...).

Generalizzando, chiaro.

P.S.: vedendo la mia azienda (160 persone) che esporta in tutto il mondo, a volte mi viene da chiedere se io e i miei colleghi, assieme al mio capo, siamo dei fenomeni.:pen:

Modificato da justjames

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.