Vai al contenuto

Crisi economica 2011


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Se ricordo bene, per farlo bisogna essere autorizzati dalla BCE o dalla UE (uno dei due, non ricordo) :pen:

Al limite (e sottolineo al limite, siamo a fanta-economia, cazzate a ruota libera post-pranzo), visto il balzo che la quotazione dell'oro ha avuto negli ultimi anni, si potrebbe pensare di usarlo come contropartita a una ristrutturazione del debito.

Ovvero, anzichè restituirti 100 in soldi per un BTP, te ne dò 70 + 30 in oro equivalente.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 8.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Ieri ho scoperto che la regione Piemonte ha, tra diretti e indiretti, più di 5000 dipendenti :disp2:

In compenso il costo pro capite per la pubblica amministrazione è il più alto in europa.

Italia 5420 euro di cui 1287 per gli interessi del debito

Francia 6000 euro di cui 800 per gli interessi del debito

Germania 4094 euro di cui 800 per gli interessi del debito

Spagna 4006 euro di cui 400 per gli interessi del debito

Imho o si fa qualche scelta drastica (e sicuramente impopolare, ma non è detto che si debba ripercuotere negativamente sui servizi) sulla spesa pubblica o non ce la faremo mai.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Ma che fai, lasci a casa tutti? Cosi' hai migliaia di disoccupati in piu? :pen:

Moriremo tutti... :(((

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Mica parlo di licenziamenti. Se si razionalizzano certi carrozzoni come la sanità o alcune partecipate, o alcuni servizi resi da province e comuni, si correrebbe il rischio di risparmiare seriamente dei soldi e aumentare dei posti di lavoro. Lo dico per esperienza diretta, avendo seguito direttamente situazioni simili

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Imho il nostro debito pubblico è impossibile da ridurre, sarebbe già un miracolo non farlo aumentare

In realtà se non lo fai aumentare in valore assoluto....diminuisce. Perché si svaluta. E si riduce così rispetto al pil (che è collegato all'inflazione).

Che è quello che stanno tentando di fare tutti i paesi con tripla A, Germania e USA in testa.

@ Cosimo, ma se razionalizzi, come fai poi a magnare qualcosa? Il casino è che tutti a parole vogliono razionalizzare, ma nella realtà lottano perché vengano razionalizzato il tuo vicino. Se punito per far si tu non venga toccato, ancora meglio.

Solo che tutti siamo vicini di qualcuno, e si blocca tutto.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Mica parlo di licenziamenti. Se si razionalizzano certi carrozzoni come la sanità o alcune partecipate, o alcuni servizi resi da province e comuni, si correrebbe il rischio di risparmiare seriamente dei soldi e aumentare dei posti di lavoro. Lo dico per esperienza diretta, avendo seguito direttamente situazioni simili

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
La sanità pubblica, ovvero l'ospedale, non è in buone condizioni di personale; per lo meno, non quello medico e paramedico.

Mia moglie ci lavora, da tecnico di radiologia; e col blocco del turn-over si è passati da essere non dico in soprannumero, ad essere sottodimensionati per la mole di lavoro.

Al problema si aggiunge la cronica inefficienza di chi dovrebbe coordinare i servizi, ma per non scontentare l'amico dell'amico si creano problemi anziché risolverli.

appunto, quel è un grosso problema. Di fatto molte aziende sanitarie hanno creato dipendenti di serie a inquadrati con ottimi contratti (dottori, soprattutto e con i contratti vecchi e dirigenti di non si sa cosa), dipendenti di serie b che servono ma non sono trattati eccessivamente bene per la mole di lavoro che hanno (tecnici e paramedici) e dipendenti di serie C che son trattati da fame e di solito vengono assunti da aziende "parallele" ma legate a doppio filo con le asl per andare in deroga ai contratti.

Così un posto letto ti costa 5/600 euri al giorno, i tecnici e i paramedici son pochi e si fanno il culo e c'è una marea di gente che di preciso non ha capito che lavoro fa..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
La sanità pubblica, ovvero l'ospedale, non è in buone condizioni di personale; per lo meno, non quello medico e paramedico.

Mia moglie ci lavora, da tecnico di radiologia; e col blocco del turn-over si è passati da essere non dico in soprannumero, ad essere sottodimensionati per la mole di lavoro.

Al problema si aggiunge la cronica inefficienza di chi dovrebbe coordinare i servizi, ma per non scontentare l'amico dell'amico si creano problemi anziché risolverli.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.