Vai al contenuto

Crisi economica 2011


TonyH

Messaggi Raccomandati:

per loric i dati presi non sono da un unica fonte e quella più importante è stata citata

ed è Tuttoscuola.

Poi mi è stato detto che quello che ho detto è qualunquista e la mia risposta dimostra credo che non sia così.

Che poi la scuola sia importante nessuno lo ha mai negato, ne tantomeno che sia stato trasformato negli

anni in un ficchiamo quanta più gente nelle scuole, senza dimenticare pero' che ci sono

migliaia e migliaia di persone che scentemente hanno scelto corsi di studi per poter accedere

all'insegnamento non perchè gli piacesse insegnare ma perchè garantisce poche ore lavorate

un discreto stipendio che può essere tranquillamente rimpinguato con le lezioni private

o una seconda attività o da libero professionista, o magari nell'attività del coniuge.

Naturalmente sono sempre luoghi comuni nessuno che tu conosci è mai andato a ripetizione in

nero da qualche prof.

Per quanto riguarda i fancazzisti del privato essendo appunto privato è un problema del proprietario dell 'azienda

al massimo possiamo discutere sul perchè non può mandarlo a casa il dipendente e forse scopriremmo

che non si può se non poi si potrebbero mandare a casa anche qualche centinaio di migliaio

di dipendenti pubblici ma dopo dove li mettiamo?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 8,4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guarda che escludendo l'azienda di 10/15 persone , a salire di questi numeri, ogni azienda anche la meglio ammistrata guidata ha il 20/25% di inefficienza.

ed anche dove puoi tranquillamente licenziare.

A tal proposito un aneddoto: l'autore di dilbert, che è un ingegnre informatico lavoò come primo lavoro in una banca. Fu assunto per fare un'attività da un VP che però fu licenziato subito dopo l'assunzione. Quello che prese il suo posto non seppe o non volle gestire la situazione.

risultato : Scott Abrams restò un anno a non far nulla , fino a che non di verificò la sua situazione e fu licenziato.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Quoto.

Il problema è che gli insegnanti qua sono pagati poco per via del fatto che la scuola è stata sempre utilizzata come ammortizzatore sociale per tutte quelle persone che dopo una laurea poco spendibile sul mercato del lavoro non avevano l'umiltà di re-inventarsi.

E via di concorsone pubblico e precariato con la speranza dell'assunzione a scuola.....

No guarda che a milioni hanno scentemente scelto corsi di studi che praticamente avevano come unico sbocco la scuola.

Sia perchè erano corsi tra i meno difficili e in alcune sedi italiane particolarmente poco difficili sia perchè per moltissime persone la scuola

è l'obiettivo non il ripiego è il posto dove andare a non fare niente o quasi per il resto della vita, dove puoi fare un sacco di assenze

senza correre il rischio di essere licenziato.

Dai ragazzi diciamo la verità, io non nego che ci siano bravi professori e maestri ma negare il mezzo milione di assenze all'anno non si può.

Modificato da Giò
Link al commento
Condividi su altri Social

Guarda che escludendo l'azienda di 10/15 persone , a salire di questi numeri, ogni azienda anche la meglio ammistrata guidata ha il 20/25% di inefficienza.

ed anche dove puoi tranquillamente licenziare.

A tal proposito un aneddoto: l'autore di dilbert, che è un ingegnre informatico lavoò come primo lavoro in una banca. Fu assunto per fare un'attività da un VP che però fu licenziato subito dopo l'assunzione. Quello che prese il suo posto non seppe o non volle gestire la situazione.

risultato : Scott Abrams restò un anno a non far nulla , fino a che non di verificò la sua situazione e fu licenziato.

No se prendi i dati di confindustra anche per le aziende con più di 100 persone vedi che i dati di assenteismo sono comunque molto più bassi che nella scuola.

Link al commento
Condividi su altri Social

Io non parlo di assenteismo, ma di persone che al lavoro vanno, ma che fanno poco o nulla.

E questo non lo vedi dalle statisitche.

bassa produttività, e dalle statistiche si vede..

e importiamo manodopera dall'estero...

vedete che torniamo sempre al punto dei giorni passati?

per'italiano la "giacca sulla sedia" o la "pausa caffè da un'ora" è ancora status sociale....una discreta % giovani fingendo di studiare (ragazzi ,siamo seri il 30% dei corsi di laurea è fuffa) vuol solo imitare lo stile di vita appreso dai genitori...

Link al commento
Condividi su altri Social

per loric i dati presi non sono da un unica fonte e quella più importante è stata citata

ed è Tuttoscuola.

La fonte è un articolo apparso su La Stampa nel 2009.

Un professore su 7 non fa lezione - LASTAMPA.it

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Guarda che escludendo l'azienda di 10/15 persone , a salire di questi numeri, ogni azienda anche la meglio ammistrata guidata ha il 20/25% di inefficienza.

ed anche dove puoi tranquillamente licenziare.

A tal proposito un aneddoto: l'autore di dilbert, che è un ingegnre informatico lavoò come primo lavoro in una banca. Fu assunto per fare un'attività da un VP che però fu licenziato subito dopo l'assunzione. Quello che prese il suo posto non seppe o non volle gestire la situazione.

risultato : Scott Abrams restò un anno a non far nulla , fino a che non di verificò la sua situazione e fu licenziato.

:czdc:

sono certo che l'autore lavora per la stessa azienda per cui lavoro io :mrgreen:

e che in fatti piu' di una volta e' stata nominata :muto:

piuttosto torniamo ancora una volta al fatto che i problemi che qualcuno si ostina a voler imputare solo al bersaglio di turno,

in realta' sono generalizzati in italia.

proprio di ieri l'articolo sulla nonna di 85 anni che faceva le "penne" con una suzuki 1000:lol::

la truffa alle assicurazioni e' diffusa quasi quanto l'evasione

ma finora le assicurazioni che sono private hanno fatto tanto quanto lo stato che e' pubblico

e si sono sempre solo limitati ad alzare le rispettive tasse

e forse solo adesso ,visto il punto a cui siamo giunti si decidono a controllare.:roll:

p.s. Se la nonna impenna la moto e cade La grande truffa dei falsi incidenti - Corriere della Sera

una signora di 85 anni in sella a una moto Suzuki 1000 e alle prese con una bella impennata «ha perso il controllo del mezzo
Modificato da owluca
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

No se prendi i dati di confindustra anche per le aziende con più di 100 persone vedi che i dati di assenteismo sono comunque molto più bassi che nella scuola.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.