Vai al contenuto

Marchionne: Fabbrica Italia una dichiarazione d'intenti


Messaggi Raccomandati:

È il dramma della tipica mentalità italiota: siamo principi di provincia che sperano di regnare in città senza dover lasciare la propria villa in campagna; fosse anche per 4 mesi all'anno.

;):agree:

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 518
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Tata accordo sta morendo anzi mai decollato,del resto era LCD che aveva ottimi rapporti con RATANTATA....non di certo il canadese, qualcosa con suzuki sarebbe interessante ma ovviamente finchè fiat non rompe definitivamente con tata e suzuki con ww non ci sarà nulla......in Cina sapevo anch'io della dodge e anche di qualcosa di più piccolo, ma queste dichiarazioni dicono "solo in mercati consolidati come il Brasile e l'Europa; altrove non c'è speranza di fronte a coreani e cinesi"...mah.

Io non prenderei troppo sul serio quelle frasi, se fossi in te.

Tutti i mercati sono importanti, e dal 2013 in Cina si cominceranno a raccogliere i primi frutti;) ed in India potrebbero esserci interessanti sviluppi.

Modificato da justjames

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

Nell'articolo di AutoNews Marchionne non ha parlato di marchio 500....ha detto semplicemente che i marchi del gruppo più internazionali sono Jeep e Alfa Romeo, più la Fiat 500...cioe' ha detto che Fiat 500 più altre future varianti(L0/L1?) saranno i soli modelli con marchio Fiat venduti a tutti i mercati.....dunque niente di nuovo..

Il resto sono banali errori di traduzione dell'articolo...

Link al commento
Condividi su altri Social

Marchionne lo dice pure chiaro e tondo: "la piazza che garantirà maggiori potenzialità per reperire risorse finanziarie"

preferiamo una quotazione a New York, con maggiori potenzialità di reperire fondi da investire (e poi bisogna dimostrare se davvero è cosi..) oppure una quotazione in una sede dove i soldi scarseggiano?

non sta scritto da nessuna parte che i soldi tirati su a new york devo essere impiegati solo negli usa :roll: verranno impiegati ovunque il gruppo FIAT/Chrysler lo riterrà opportuno, ivi compresa l'Italia (e quindi Fabbrica Italia ne avrebbe giovamento)

Link al commento
Condividi su altri Social

Rispetto il tuo parere, ma non mi trovo d'accordo. Con queste mosse Marchionne sta inevitabilmente spostando il baricentro dall'Italia agli Usa; per carità, ne ha il diritto, il suo compoto è quello di creare valore per gli azionisti, a qualsiasi "prezzo", ivi compreso quello di fare quello che hanno già fatto molte altre realtà, medie o piccole che siano, e cioè di andarsene dall'Italia.

Certamente la colpa è innanzitutto quella di un Paese che non offre più nulla all'imprenditore, ma cerchiamo di non trovare alibi per le mosse dell'AD di Fiat ! Questa è solo una delle tante pedine che sta muovendo per ribaltare completamente il gruppo; la situazione del gruppo per quanto concerne l'auto in Europa è sotto gli occhi di tutti !

indizi che il baricentro si stia spostando in USA sarebbero la chiusura degli stabilimenti in Italia e lo spostamento della R&D e delle sedi amministrative negli USA. non la quotazione a New York. non condivido il trarre una simile conclusione su questo presupposto. avesse chiuso mirafiori e pomigliano... allora ne potremmo discutere e avresti anche ragione. ma non cosi. perchè di aziende che si quotano dove possono reperire più fondi ma lasciano anima e corpo altrove, ce ne sono a iosa (TonyH ha citato un ottimo esempio qualche post fa)

quello che vedo io è una sempre maggior sinergia tra le due sponde dell'atlantico, con la divisione Europea finalizzata alla produzione di segmenti medio/bassi e lusso (Ferrari e Maserati), mentre la divisione americana finalizzata alla produzione dei segmenti medio/alti come SUV e berline.

entrambe operanti laddove il mercato è più ricettivo per la loro categoria di prodotto. con il lusso trasversale ai due mercati

una vera azienda globale dove distinguere tra ciò che è 100% americano da ciò che è 100% italiano perderà sempre più senso col passare degli anni. prima ci abituiamo a vedere FIAT (e quindi Lancia e ,orrore, :lol: alfa romeo) con piattaforme, cambi e motori sviluppati in sinergia con Chrysler e meglio sarà ;)

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

indizi che il baricentro si stia spostando in USA sarebbero la chiusura degli stabilimenti in Italia e lo spostamento della R&D .

Mah dai il baricentro si sta spostando in USA come si fa a negare la cosa;);) che poi abbiano mille ragioni ,alcune condivisibili, ci può anche stare......mica che di colpo chiudono tutto in Italia dai, chiudono prima Termini giustamente, poi riducono altre fabbriche ai minimi termini come produzione cose che stanno avvenendo a meno che si abbia il paraocchi,ultimo tentativo Pomigliano vedremo....poi i migliori tecnici di Mirafiori che possono stanno già migrando in USA, la c'è più sicurezza di non chiusura e stipendi più alti.

Poi il fatto che le alfa siano progettate in USA alla fine poco importa sono arrivati a un livello così basso di scelta di gamma e di vendite che è importante che facciano qualcosa.

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Mah dai il baricentro si sta spostando in USA come si fa a negare la cosa;);) che poi abbiano mille ragioni ,alcune condivisibili, ci può anche stare......mica che di colpo chiudono tutto in Italia dai, chiudono prima Termini giustamente, poi riducono altre fabbriche ai minimi termini come produzione cose che stanno avvenendo a meno che si abbia il paraocchi,ultimo tentativo Pomigliano vedremo....poi i migliori tecnici di Mirafiori che possono stanno già migrando in USA, la c'è più sicurezza di non chiusura e stipendi più alti.

Poi il fatto che le alfa siano progettate in USA alla fine poco importa sono arrivati a un livello così basso di scelta di gamma e di vendite che è importante che facciano qualcosa.

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

Mah dai il baricentro si sta spostando in USA come si fa a negare la cosa;);) che poi abbiano mille ragioni ,alcune condivisibili, ci può anche stare......mica che di colpo chiudono tutto in Italia dai, chiudono prima Termini giustamente, poi riducono altre fabbriche ai minimi termini come produzione cose che stanno avvenendo a meno che si abbia il paraocchi,ultimo tentativo Pomigliano vedremo....poi i migliori tecnici di Mirafiori che possono stanno già migrando in USA, la c'è più sicurezza di non chiusura e stipendi più alti.

In Usa si sposta un baricentro di ciò che in Italia gia non c'è da tempo ormai (...ben prima di Marchionne) ovvero i segmenti alti, i Suv, e.. ciò che serve per i mercati americani. Ovvero non si sposta in USA qualcosa, ma si CREA qualcosa che per il gr. Fiat era un tabu' (o un fallimento avvenuto in ben altra epoca)

Il resto, cioè i segmenti focali in Italia e Europa, vale a dire per FIat fino al C con qualche demandazione qua e là, oltre al superlusso di Ferrari-Maserati è impensabile che vadano in Usa.. tutt'al piu' si puo immaginare in qualche paese dell'Est UE qualche modello in piu ma non certo Usa...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.