Vai al contenuto

Ypsilon HF


Frick62

Messaggi Raccomandati:

Sono contento di queste prime risposte, amici miei....anche xkè non vi nascondo che vorrei trasferirle al mio amico Capo della Sperimentazione Lancia, per fargli intendere che cosa si aspetta il potenziale cliente della HF ed anche l'appassionato Lancia.

Correttamente avete affermato che:

1)l'antagonista n.1 è la Mini Cooper S della quale tra l'altro stanno commercializzando il kit JCW che la porta a 200CV (ma a che prezzo !!)

2) piace l'idea del 1.6 turbo (il volumentrico, pur perfomante già dai regimi più bassi ha un consumo specifico più elevato) con potenza diciamo di 170-180 cv

3) piace l'idea del cambio MANUALE A 6 MARCE (per me un must, se ci stà)

Aggiungo che gli ho già suggerito di provare dei cerchi da 17", e mi ha risposto sorridendo che ci aveva già pensato, quindi se non ci sono problemi di interferenza con i passaruote, conoscendo la sua passione, posso ragionevolmente sperare che l'HF potrà avere l'assetto con dei 195/45 da 17", o meglio, 205/45 da 17". Speriamo....

Che ne dite??

Ciao a tutti.

Caro frick, ti prego di convincere il tuo amico in Lancia di quello che deve essere l' obiettivo DICHIARATO della versione HF, far vedere i sorci verdi alle antagoniste. Quindi niente compromessi. Dunque vai di 1.6 turbo, più incazzato che si può, importantissimo l' assetto esagerato, e dunque fondamentali i cerchi da 17" su gomme 205 o 195 come dici tu. Per le molle direi che ci si dovrebbe abbassare se possibile di un buon 3 cm, visto che immagino che di più non sia tecnicamente possibile, la taratura molle ammortizzatori deve essere "faticosa" per i fighetti, anche se meno di Cooper S, visto che con quella (l' ho provata) ti vengono le vesciche sulla schiena dopo 10 minuti che la guidi. A proposito, i sedili devono essere rigidi, del tutto diversi come conformazione a quelli pur belli in pelle che sono in optional, io ci vedrei bene dei sedili che si rifacciano a quelli esagerati della Deltona in veste più spiritosa e consona a una vettura a forma di "ovetto" come è la Ypsilon. Peraltro dovranno garantire un confort sufficiente a non risultare deleterio come capita in vece sulla Cooper S. Rivestimenti in alcantara o pelle optional.

Ciao Ciccio, allora...

...per l'assetto credo che si fermino a -20 mm, almeno per il momento, e la taratura degli ammortizzatori non sarà estrema per due motivi:

1) garantire un confort ancora accettabile, sicuramente superiore alla Mini

2) garantire un appoggio sicuro e sportivo, ma evitare che la vettura saltelli sull'asfalto irregolare (con conseguente perdita di aderenza); inoltre il Capo della Sper. Lancia mi ha detto che vuole fare una vettura sportiva ma sicura, ovvero che "avvisi" il pilota quando si sta raggiungendo il limite fisico della vettura...la Mini non lo fà (soprattutto con ESP disinserito).

...per i sedili, caspìta, ci sei andato vicino, infatti una delle ipotesi è di adottare i mitici anteriori RECARO, ve li ricordate?? Spero vivamente che lo facciano, la vettura li merita, non trovate?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 83
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Sono contento di queste prime risposte, amici miei....anche xkè non vi nascondo che vorrei trasferirle al mio amico Capo della Sperimentazione Lancia, per fargli intendere che cosa si aspetta il potenziale cliente della HF ed anche l'appassionato Lancia.Che ne dite??

Ciao a tutti.

Ciao Frick, ottimo questo, bisogna davvero che in Fiat si comprenda di piu cio che vorrebbe la gente e meno cio che dice il marketing secondo non si sa quali alienazioni fatte in questi anni, visti i modelli messi in circolazione. Per Ypsilon Hf, io davvero stavolta non si facessero troppe "paranoie mentali" su Lancia, sul lancista e su quant'altro si leghi con cio che credono debba essere, vorrei in primis un'auto che sempre rimannendo una Lancia, possa catturare acquirenti, sguardi, ammirazione in primis proprio da chi compra una Mini Cooper e altre macchine cattive d'immagine in quel segmento. Considerato poi il target di giovani credo anch'io non debba nemmeno essere preso in consoderazione un motore meno potente e NON turbo delle avversarie: tra i giovani contaa anche avere un'auto che sulla carta abbia 3cv in piu, 3 km/h in piu e 3 decimi in meno di accelerazione, insomma ,mentre ad un pubblico poiu adulto tutto questo puo fare meno differenza, in questo segmento invece conta di piu. Anche sull'aspetto estetico, pur partendo da un'auto che di natura è elegante (e questa è una fortuna), si deve creare pero qualcosa di attraente con stile, su questo sono certo che il centro stile fara qualcosa di interessante ma non lesiniamo su assetto (visto quanto è alta l'auto di natura) e sui cerchi: insomma ripeto a mio avviso, si guardi meno la Lancia e il lancista teorico (che forse non esiste quasi piu, visto quanto vende Thesis o Lybra) e si guardi di piu la Mini Cooper & C...

Ad essere sincero poi questa filosofia di guardare piu il mercato vorrei fosse piu applicata a tutta la produzione: mi spiego: se in tutta UE si preferiscono grosse cilindrate, perche ad esempio una Multipla non deve avere il 2.4 mjtd e un benzina interessante? o gia da subito il mjtd da 140cv? Perchè una prossima Nea non deve avere il 1.9 e magari anche una versione con specifico assetto? Perche una Lybra non deve avere una verisone Turbo o un V6 sotto ll cofano (anche questta con assetto e cerchi con un suo appeal)? ....e naturalmente è superfluo che aggiunga quanto sarebbe importante che la nuova Fulvia avesse una motorizzazione centrata...

LB,

parole e concetti SACROSANTI !!!

Ciao

Link al commento
Condividi su altri Social

Frick...

se in Lancia hanno dei dubbi tra 1,6 T e 1,8 digli di pensare a cosa è successo alla versione sportiva della Punto una volta eliminato il mitico 1,3 T della GT (che rabbia!!! :evil: )...

Una HGT 1,8 insapore... che nessun giovane ha mai più sognato/desiderato di avere... e che nessuno ha mai comprato!!!...

1,6 turbo tutta la vita!!!... E anche su Punto!!!

ciao...

Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm-2 150 Distinctive

Link al commento
Condividi su altri Social

Buff...questo sta bene bene...

per me, molto importante, sportiva, ma anche commoda, piu che la mini, che obviamente, non e commoda...una granturismo, senza essere estremi

i sedili Recaro...bene, sarebbe una rinascita della HF al 100%

aspettiamo bene, se ho la pazienza per aspettare un anno...

Frick62, ma la versione da 120Cv?? o stai parlando solo della 180?? mio padre non mi lascera...e il prezzo...io voglio la 120...

ciao

FORZA LANCIA

Link al commento
Condividi su altri Social

Frick...

se in Lancia hanno dei dubbi tra 1,6 T e 1,8 digli di pensare a cosa è successo alla versione sportiva della Punto una volta eliminato il mitico 1,3 T della GT (che rabbia!!! :evil: )...

Una HGT 1,8 insapore... che nessun giovane ha mai più sognato/desiderato di avere... e che nessuno ha mai comprato!!!...

1,6 turbo tutta la vita!!!... E anche su Punto!!!

ciao...

esatto!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono anch'io per il plebiscitario turbo :D

All'esterno una griglia a nido d'ape come la Jaguar R sarebbe l'ideale (dico come la penso, poi bisogna vedere l'effetto che fa)

Per gli interni ci starebbe bene anche un allestimento specifico con una bella alcantara blu.... sportiva e di classe senza cadere in materiali come l'alluminio stra usati da tutti

tricolore.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Ragazzi ma secondo voi un 1.6 Turbo quando consumerebbe?? Volevo farmi due calcoli per capire quando dovrei spendere di benza ma sul listino italiano non ho trovato niente di simile...

Secondo me cmq il prezzo corretto per una Ypsilon HF 1.6 Turbo e' 18.750 euro.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ragazzi ma secondo voi un 1.6 Turbo quando consumerebbe?? Volevo farmi due calcoli per capire quando dovrei spendere di benza ma sul listino italiano non ho trovato niente di simile...

Secondo me cmq il prezzo corretto per una Ypsilon HF 1.6 Turbo e' 18.750 euro.

èèèèèèèèèèè!!!!!!!!!!!!!!!! :shock: Ma se una Mj platino costa 16750!!!!! :evil:

Non sognate per la Turbo dovrete tirare fuori almeno 20000eurozzi più probabilmente 22000............ e io litirerei fuori volentieri per una macchian del genere! :D

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.